KROPPKAKOR DE "LE DELIZIE DI CHLOE"

LeDeliziediChloe_ArcheoChefAcademy_Consuelo_Cecchini
LeDeliziediChloe_ArcheoChefAcademy_Consuelo_Cecchini @cook_22830385
Roma

Kroppkakor - ravioli di patate ripieni Svedesi, qui li propongo in due varianti de Le Delizie di Chloe, la prima: in crema di latte e la seconda in una versione più cool da Apericena !!
Qualche giorno fa vedendo questa nuova ricetta proposta da Flavia una delle Admin dello Staff di Cookpad, sono stata ispirata e li ho realizzati in due differenti varianti ma con lo stesso ripieno: macinato e cipollotto fresco di Tropea ;) #ilmondonelpiatto

KROPPKAKOR DE "LE DELIZIE DI CHLOE"

Kroppkakor - ravioli di patate ripieni Svedesi, qui li propongo in due varianti de Le Delizie di Chloe, la prima: in crema di latte e la seconda in una versione più cool da Apericena !!
Qualche giorno fa vedendo questa nuova ricetta proposta da Flavia una delle Admin dello Staff di Cookpad, sono stata ispirata e li ho realizzati in due differenti varianti ma con lo stesso ripieno: macinato e cipollotto fresco di Tropea ;) #ilmondonelpiatto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Per 4 persone
  1. PER GLI GNOCCHI:
  2. 100 grfarina W
  3. 500 grpatate da gnocchi
  4. 1 pizzicosale
  5. PER IL RIPIENO:
  6. 350 grcarne trita (manzo o mista con maiale)
  7. 1cipollotto fresco di tropea
  8. per la versione cotta nella crema di latte:
  9. 500 mllatte
  10. 1 cucchiaioraso di farina (W o 00) odi grano Saraceno se intolleranti al glutine
  11. 1 pizzicosale
  12. 1noce di burro
  13. per la versione fritta:
  14. pane grattato o farina di mais (se intolleranti al glutine)
  15. olio di semi di girasole per la frittura

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere in cottura le patate in abbondante acqua e lessarle

  2. 2

    Nel frattempo che le patate sono in cottura puoi iniziare a preparare la base per il ripieno, io ho usato del macinato fresco di manzo che avevo in casa; un cipollotto fresco di tropea che ho tagliato a listarelle sottili e olio evo q.b.. Metti l'olio in una padella o casseruola antiaderente un filo di olio evo e le listarelle di cipollotto, fai imbiondire e poi aggiungi il macinato e solo alla fine il sale. Fai cuocere il macinato su fuoco alto, a creare una brasatura.

  3. 3

    Pela le patate ancora calde, puoi aiutarti a farlo sotto il getto dell'acqua fredda che blocca la cottura della patata. Porta le patate pelate su una spianatoia di legno e schiacciale (con lo schiacciapatate o in alternativa con una forchetta ;)) aggiungi del sale e inizia ad accorpare alle patate schiacciate la farina che dovrà essere incorporata un poco alla volta. Ottenuta una massa omogenea realizza un salsicciotto e inizia a tagliare dei dischi dello spessore di 3/4 cm circa.

  4. 4

    Per farcire lo gnocco o raviolo di patate esercita una pressione al centro del disco ottenuto e crea un incavo non troppo profondo in cui andrai a posizionare il ripieno di carne precedentemente preparato.

  5. 5

    Nel frattempo metti in cottura una con abbondante acqua e del sale; a parte in una casseruola metti in cottura il latte con un pizzico di sale il cucchiaio raso di farina e la noce di burro porta ad ebollizione girando sempre! quando la crema di latte inizia a bollire versa dentro alcuni degli gnocchi e copri con un coperchio a fuoco medio; se necessario aggiungi un pochino di latte e solo dopo 5 minuti di bollore togli il coperchio e fai rapprendere la crema di latte.

  6. 6

    Nella pentola di acqua bollente salata metti in cottura gli altri gnocchi/ravioli, aspetta che salgano su da soli e ppi aspetta ancora un minuto, nel frattempo metti a scaldare dell'olio di semi di girasole per la frittura; scola con mestolo velocemente lo gnocco e versalo subito ancora bollente nel pangrattato, panalo e subito versalo nell'olio caldo per la frittura. Fai dorare per bene e poi asciuga l'olio in eccesso su carta del pane che mantiene la croccantezza della panatura.

  7. 7

    Impiattare gli gnocchi alla crema di latte e servire. Io li ho serviti tutti insieme! per i golosi lupacchiotti di casa

  8. 8

    Impiattare gli gnocchi fritti e servire come aperitivo con delle salse fresche allo yogurt all'avocado o pomodori freschi frullati con cipolla e/o aglio e basilico….Buon Appetito!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
LeDeliziediChloe_ArcheoChefAcademy_Consuelo_Cecchini
il
Roma
Consuelo Cecchini è semplicemente una donna, una mamma, una imprenditriceRomana, ha intrapreso gli studi universitari di Archeologia passando prima dagli studi di Architettura, che hanno dato lo slancio alla sua vera passione per la storia e la cultura in ogni sua forma espressiva fino alla cucina: così oggi Consuelo è un’apprezzata archeologa ed un’organizzatrice di eventi di promozione culinaria e culturale. Dal 2017 sempre in cerca di nuovi stimoli, entra nel mondo dell’imprenditoria creando un’innovativa società multiservizi nel settore del food e dei viaggi come Personal Food Shopper per viaggi unici e creati su misura per i suoi clienti, “Le Delizie di Chloe” e In “Viaggio con Le Delizie di Chloe”.Con “ArcheoChefAcademy” si è dedicata allo studio scientifico e archivistico delle antiche tradizioni culinarie italiane, in particolare il periodo compreso tra il 1500 e il 1970, facendo riscoprire ai palati moderni le nostre tradizioni culinarie contadine e gli antichi sapori contribuendo così alla rivalorizzazione di prodotti della terra antichi e genuini che oggi caratterizzano sempre più la “nuova” cucina tradizionale regionale e contadina, pur gettando un occhio ai nuovi gusti e tendenze contemporanei. Da qualche anno dedica questo settore di ArcheoChefAcademy a corsi specializzanti per i ragazzi degli Istituti Alberghieri e Tecnico Formativi, con una serie di attività di laboratorio-cucina e seminari di archeologia e territorio effettuati con ragazzi speciali e normodotati operando in strutture ricettive dislocate nel territorio laziale.
Leggi di più

Commenti (3)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Consuelo! Che spettacolo! Mi piacciono entrambe le versioni ma quelli fritti mi fanno venire un’acquolina... grazie per aver cucinato con noi ! ❤️
Ospite

Ricette simili