Composta di cipolle tropea

La composta di cipolla tropea è stata per me una vera scoperta,visto che in casa mia tutti adorano i formaggi ,è l'accostamento perfetto.
Composta di cipolle tropea
La composta di cipolla tropea è stata per me una vera scoperta,visto che in casa mia tutti adorano i formaggi ,è l'accostamento perfetto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Affettate le cipolle a rondelle sottili,mettetele in un tegame con l'aceto, lo zucchero, le spezie e il sale.lasciatelo in infusione per una notte
- 2
Mettete il tegame così com'è sul fuoco e portate ad ebollizione,abbassate la fiamma e fate cuocere per un un'ora circa,finché non vedete che la composta non si è addensata.
- 3
Lasciatela raffreddare prima di consumarla
- 4
In frigorifero si mantiene benissimo per una settimana
- 5
Io la tengo in frigo,
- 6
Io
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fettine di lonza con cipolle di Tropea in agrodolce Fettine di lonza con cipolle di Tropea in agrodolce
Complice di questo piatto succulente le cipolle di Tropea che mi sono state regalate direttamente dalla CalabriaSinceramente non avevo mai fatto le cipolle in agrodolceÈ stata una bella scoperta di gusto,d altronde le cipolle di Tropea sono di una dolcezza unica e digiribilitaEcco un secondo piatto gustoso#calendarioluglio2025 Enza Falco -
Cipolle di Tropea Caramellate Cipolle di Tropea Caramellate
Ricetta unica e insostituibile per accompagnare la carne alla brace, la cipolla rossa di Tropea, si sposa benissimo con le tipiche bombette pugliesi. Mangiata da sola è sublime, ma anche sui crostini, come ripieno, con i formaggi stagionati e in mille altre ricette, la cipolla rossa di Tropea non finisce mai di stupire nelle sue varie sfumatura di gusto, odore e sapore. CasaaSud -
Composta di Mele Composta di Mele
Questa composta di mele è deliziosa, facilissima da preparare perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, ottima nello yougurt ma anche da sola è golossisima.Può accompagnare un ottimo arrosto di maiale ma anche con le patate è buonissima.Ottima sostituta di burro e olio nella preparazione dei dolci.Insomma una ricetta semplice ma super versatile, personalmente mi piace mangiata a cucchiaiate per merenda.La potete personalizzare a vostro gusto aggiungendo spezie e aromi, provate e trovate la vostra versione preferita.Perfetta anche per consumare le mele quando non sono più freschissime.#mele#ricettefacili#compostadimele#nonsibuttavianiente#conserva#fattoincasa#stagionalità#marzo#dispensadimaggio Simona ChicchiDiSorriso -
Pisto di Natale Pisto di Natale
Mentre attendi il Natale immergiti nella magica atmosfera in cucina con il delizioso "pisto di Natale " per biscotti.Una ricetta semplice e golosa per preparare dei biscotti natalizi da gustare in famiglia o regalare agli amici.Lasciati guidare dalle meravigliose fragranze e aromi che riempiranno la tua casa, creando un'atmosfera di festa unica e indimenticabile. Rendi il tuo Natale ancora più speciale con i dolcetti al pisto che Visciola sa creare😉🌲#calendariodicembre#regalodinatale#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Composta di cipolle rosse Composta di cipolle rosse
Amo le cipolle, in particolare quelle rosse di Tropea, questa salsa leggerissima è un ottimo accompagnamento per carni e formaggi. Valentina Paolucci -
Composta di Cipolle di Breme all’Aceto Balsamico e Rum Composta di Cipolle di Breme all’Aceto Balsamico e Rum
https://wp.me/pbsnWY-5GHAbbiamo avuto la fortuna di poter acquistare direttamente dal produttore delle deliziose e fantastiche Cipolle di Breme. Quale ricetta migliore per conservarne alcune per l’inverno se non una composta dalle note dolci e profumate allo stesso tempo?Chi ci conosce (sul nostro blog ne trovate davvero tante) sà che cerchiamo sempre un tocco nuovo e particolare per le nostre Composte e Confetture, che sia una spezia, un agrume o un mix di ingredienti.In questa ricetta abbiamo avuto qualche dubbio in più, non volevamo “rovinare” le cipolle di Breme, un ingrediente così buono e particolare che volevamo mantenere il più possibile naturale. Abbiamo optato per un tocco particolare dato dall’aceto balsamico e ad una nota aromatica data dal rum.Una composta speciale data da ingredienti altrettanto speciali. La dolcezza della cipolla di breme viene mantenuta da una cottura veloce e grazie alla marinatura precedente, alla sua dolcezza abbiamo aggiunto una nota particolare data dall’aceto balsamico e una nota aromatica e “pungente” data dal profumo di rum. Il risultato è davvero speciale, un delicato equilibrio, una nota dolce che accompagna ogni boccone e una consistenza particolare e gradevole!Noi l’abbiamo “provata” abbinata ad un buon tagliere di formaggi della Latteria di Bellagio e del Caseificio Angelo Croce, formaggi eccellenti per esaltare la nostra composta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pere al vino rosso Pere al vino rosso
In casa mia si fanno a prescindere dalle feste, nonostante il loro colore richiami il Natale.Ho scoperto che l'origine di questa bonta "fruttosa" è contesa tra le Langhe e i confinanti francesi, che la arricchiscono con scorze d'arancia e crema chantilly.#nataleconcookpad #natalenelmondo#ricetteatempo Matilde Merulla -
Grattini al brodo di carne Grattini al brodo di carne
Oggi #Worldpastaday ho deciso di celebrarlo diversamente, cioè #nonsolopastaasciutta, un bel piatto di grattini in brodo di ossa e carne, più che un piatto un #confortfood. Matilde Merulla -
Confettura di Zucca Confettura di Zucca
Ci sono preparazioni in cucina che hanno bisogno di lentezza, i sapori si devono amalgamare e innamorare tra di loro per avere un risultato avvolgente e di una bontà straordinaria. E’ proprio il caso di questa confettura di zucca che mi chiamava da un po' di tempo. La scintilla è scoccata quando ho guardato nella direzione del ricovero delle mie zucche, quelle del mio orto. Quelle zucche che ho coltivato con tanto amore, partendo dai semi, che ho nutrito e innaffiato per tutta l’estate. L’occhio è andato su quella più grande di tutte, una zuccona di circa 10 Kg.Tra le mille preparazioni che potevo fare, ho deciso di bilanciare da me una confettura, che è di un buono stratosferico.Tutta la fatica che è partita da un seme è stata ricompensata con una confettura talmente buona che ho dovuto già rifare.Ottima da sola, su una fetta di pane a colazione, ma anche per farcire biscotti, crostate, croissant e tutto ciò che vi viene in mentre. CasaaSud -
Stelle speziate Stelle speziate
Stelle con frolla al pisto semplice da realizzare ma ricca di sapori natalizi che renderanno la vostra tavola ancora più speciale durante le festività.#grembiuledoro23#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Liquore pan di zenzero Liquore pan di zenzero
Un'altra mia grande passione sono i liquori fatti in casa... è un'attività che riesce a dare enormi soddisfazioni perché non si troverà mai in commercio qualcosa che abbia lo stesso sapore e lo stesso profumo, e saremo sicuri di aver dato vita a qualcosa di unico! Visto che ormai è arrivato il periodo delle festività per iniziare vi propongo uno degli ultimi arrivati: il liquore pan di zenzero! Vi sfido a trovarlo nei supermercati o nelle botteghe... avete presenti i pepparkakor (se non li conoscete andate a leggere la mia ricetta!), quei biscottini speziati che basta assaggiare per sentirsi subito trasportati nell'atmosfera natalizia dei paesi scandinavi? Ho cercato di riprodurre in questo liquore lo stesso potere evocativo! Questo liquore può essere gustato sia in purezza, sia come cocktail festivo insieme a un prosecco. Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti