Cipolle di Tropea Caramellate

CasaaSud
CasaaSud @casaasud_1821
Alto Salento

Ricetta unica e insostituibile per accompagnare la carne alla brace, la cipolla rossa di Tropea, si sposa benissimo con le tipiche bombette pugliesi. Mangiata da sola è sublime, ma anche sui crostini, come ripieno, con i formaggi stagionati e in mille altre ricette, la cipolla rossa di Tropea non finisce mai di stupire nelle sue varie sfumatura di gusto, odore e sapore.

Cipolle di Tropea Caramellate

6 stanno pensando di prepararla

Ricetta unica e insostituibile per accompagnare la carne alla brace, la cipolla rossa di Tropea, si sposa benissimo con le tipiche bombette pugliesi. Mangiata da sola è sublime, ma anche sui crostini, come ripieno, con i formaggi stagionati e in mille altre ricette, la cipolla rossa di Tropea non finisce mai di stupire nelle sue varie sfumatura di gusto, odore e sapore.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min
2 porzioni
  1. 450 grCipolla rossa di Tropea
  2. 5 grZucchero semolato
  3. 10 grZucchero di canna
  4. qbPepe
  5. qbSale fino
  6. qbAcqua

Istruzioni per cucinare

30 min
  1. 1

    Ricetta semplice e prezioso contorno che può creare dipendenza. Il quantitativo in questa ricetta è per 2 massimo 3 persone, anche se stiamo parlando di quasi mezzo kg di cipolla, ricorda che perde tantissima acqua in cottura e si restringe molto, quindi in base agli ospiti, aumenta le dosi di partenza. Si ottiene un buon risultato anche con qualche grammo in meno di zucchero. Una sola accortezza, non lasciatela cuocere da sola, va guardata spesso e tenete sempre un pò di acqua a portata di mano

  2. 2

    Inizia a pesare circa 450 gr di Cipolla. Puliscila dalla buccia esterna e a dalle estremità. Alla fine di questa operazione avrai all'incirca 380 gr di cipolla pulita.

  3. 3

    Affetta la cipolla, io ho usato un semplice affetta verdure, ma potete fare questa operazione anche con un coltello, cercando di mantenere la stessa misura nel taglio. Una volta affettata mettila in un contenitore.
    Poni una padella sulla fiamma con olio evo e inizia a riscaldare.

  4. 4

    Appena si riscalda un po' l'olio mettici lo zucchero semolato e la cipolla e fai andare per un paio di minuti.

  5. 5

    Rimesta un po' e se si è asciugata troppo, aggiungi un po' di acqua e metti il coperchio. Fiamma bassa per 10 minuti, rimesta ogni tanto.

  6. 6

    Dopo i 10 minuti, aggiungi lo zucchero di canna e fai caramellare per altri 5 minuti o finchè non si addensa. Fai molta attenzione a non bruciarla, devi rimestare spesso.

  7. 7

    Una volta pronta, mettila in una bella ciotola e servila come contorno, va bene sia calda che fredda.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
CasaaSud
CasaaSud @casaasud_1821
il
Alto Salento

Commenti

Ospite

Ricette simili