Gli agretti, conosciuti anche come barba di frate con acciughe

La Cucina di Ecaterina
La Cucina di Ecaterina @LaCucinadiEcaterina
Italia ,Pescara
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 -40 minuti
2 persone
  1. 250 grcirca di Pasta (seca)
  2. 1 mazzettobarba (agretti)
  3. 1 spicchioAglio
  4. qbAcciughe (alici) sotto olio
  5. 2-3Pomodorini
  6. qbOlio
  7. Prezzemolo
  8. Pasta fresca la chitara
  9. 200 grSemola Rimacinata
  10. 50 grfarina 0
  11. 2uova + acqua qb

Istruzioni per cucinare

30 -40 minuti
  1. 1
  2. 2

    Gli agretti sono un alimento ricco di vitamine e sali minerali . Vantano, infatti, una notevole quantità di vitamine A e B. Sono, inoltre, ricchi di sali minerali come il potassio, magnesio e ferro oltre che di una buona quantità di fibre.

  3. 3

    Gli agretti in padella sono davvero semplicissimi da preparare anche perché la barba di frate, a differenza di altre tipologie di verdure, che richiedono un po’ di tempo per la pulizia, sono rapidissimi anche da pulire, basterà infatti tagliare la radice, dal caratteristico colore rossastro, per poterla subito lavare 

  4. 4

    In un tegame antiaderente scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungete pomodorini,prezzemolo e filetti d’acciuga sottolio e fate sciogliere a fuoco basso per pochi minuti.

  5. 5

    Separatamente in una padella aggiungete gli agretti lavati e puliti e un po' d'acqua una tazzina e lo spicchio d'aglio cuocere a fuoco medio per pochi minuti soffocati...con un coperchio..

  6. 6

    Lessate la pasta indifferente dalla forma..(io ho usato una pasta al uova... la chitara)Unite tutto e insaporite insieme.Il vostro piatto e pronto..

  7. 7

    Se decidete di fare la chitarra dovete proseguire. Versare la farina a fontana sul piano di lavoro, creando  una cavità al centro e unire le uova. Cominciare ad amalgamare le uova alla farina con una forchetta e aggiungere l’acqua sino a raggiungere un impasto consistente, diciamo che non deve risultare duro ma rimanere sul morbido. con le mani poi formare un panetto e lasciarlo riposare 15 minuti ricoprito pellicola, a temperatura ambiente,,

  8. 8

    Iniziare a passare la sfoglia dal buco più grande della macchina come per tirare la pasta fatta in casa,stringete poi mano a mano il buco fino alla misura che si preferisce tirandola per poi passarla la macchina per la pasta, come si fa per le tagliatelle.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Cucina di Ecaterina
La Cucina di Ecaterina @LaCucinadiEcaterina
il
Italia ,Pescara
Mi chiamo Ecaterina e sono della Romania.Sono mamma di un ragazzo.Non sono una cuoca , mi piace tantissimo a cucinare per famiglia e amici .Anche sulla pagina Facebook. La Cucina di Ecaterina
Leggi di più

Ricette simili