Gli agretti, conosciuti anche come barba di frate con acciughe

Gli agretti, conosciuti anche come barba di frate con acciughe
Istruzioni per cucinare
- 1
- 2
Gli agretti sono un alimento ricco di vitamine e sali minerali . Vantano, infatti, una notevole quantità di vitamine A e B. Sono, inoltre, ricchi di sali minerali come il potassio, magnesio e ferro oltre che di una buona quantità di fibre.
- 3
Gli agretti in padella sono davvero semplicissimi da preparare anche perché la barba di frate, a differenza di altre tipologie di verdure, che richiedono un po’ di tempo per la pulizia, sono rapidissimi anche da pulire, basterà infatti tagliare la radice, dal caratteristico colore rossastro, per poterla subito lavare
- 4
In un tegame antiaderente scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungete pomodorini,prezzemolo e filetti d’acciuga sottolio e fate sciogliere a fuoco basso per pochi minuti.
- 5
Separatamente in una padella aggiungete gli agretti lavati e puliti e un po' d'acqua una tazzina e lo spicchio d'aglio cuocere a fuoco medio per pochi minuti soffocati...con un coperchio..
- 6
Lessate la pasta indifferente dalla forma..(io ho usato una pasta al uova... la chitara)Unite tutto e insaporite insieme.Il vostro piatto e pronto..
- 7
Se decidete di fare la chitarra dovete proseguire. Versare la farina a fontana sul piano di lavoro, creando una cavità al centro e unire le uova. Cominciare ad amalgamare le uova alla farina con una forchetta e aggiungere l’acqua sino a raggiungere un impasto consistente, diciamo che non deve risultare duro ma rimanere sul morbido. con le mani poi formare un panetto e lasciarlo riposare 15 minuti ricoprito pellicola, a temperatura ambiente,,
- 8
Iniziare a passare la sfoglia dal buco più grande della macchina come per tirare la pasta fatta in casa,stringete poi mano a mano il buco fino alla misura che si preferisce tirandola per poi passarla la macchina per la pasta, come si fa per le tagliatelle.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
109 • Agretti saporiti (se famo du’ spaghi??? 😄) 109 • Agretti saporiti (se famo du’ spaghi??? 😄)
Sono di una bontà unica!!!! Ogni volta ci stupiscono.Nell’ultimo mese siamo stati a Roma ben tre volte e giovedì ritorniamo per qualche giorno ma andremo più verso nord.Ovviamente ogni volta le mie valige tornano piene di verdure soprattutto 😊: agretti, puntarelle, carciofi che in questi giorni sto preparando con amore. In realtà non so come i romani cucinino gli agretti ma ho pensato che la cicoria la preparano con aglio, olio, acciughe e peperoncino quindi io ho provato a cucinarli così. Vi propongo questa ricetta perché merita: semplicissima e sfiziosa! 😋😋😋 Anche le mie figlie li hanno divorati!La foto del piatto finito, lo so, è davvero brutta ma, appena finisco di preparare qui arrivano gli avvoltoi! Dovrò cucinare peggio per riuscire a fare delle foto dei piatti migliori? 😉🌿 Gli agretti (Salsola soda, in passato se ne utilizzavano le ceneri per ricavare soda, da qui il nome), detti anche barbe dei frati, li ho scoperti quando vivevo a Milano, in primavera li compravo nei mercati e li mangiavo lessi. Dicono che abbiano un sapore asprigno ma trovo che siano delicati, molto simili a spinaci e bietole come sapore, d’altronde appartengono alla stessa famiglia delle Chenopodiacee. Sono ricchi di potassio, ferro, magnesio e vit.B9 quindi bisogna mangiarli anche perché si trovano solo da marzo a maggio.Poi vogliamo mettere una verdura che si arrotola come gli spaghetti???? Se famo du’ spaghi????😁W le verdure!#agretti#barbedeifrati#acciughe#roma Mara -
Cavatelli fatti in casa con agretti e pomodorini Cavatelli fatti in casa con agretti e pomodorini
Sara #lacarbonara_aifornelli -
Cavatelli con crema di finocchio acciughe salate e peperoncino Cavatelli con crema di finocchio acciughe salate e peperoncino
Per la Giornata Mondiale per l'ambiente, ho preparato una ricetta di recupero utilizzando le foglie esterne del finocchio normalmente scartate perché fibrose. Se vengono trattate nel modo adeguato riusciamo ad ottenere un piatto dal gusto sorprendente#iocucinosostenibile Francesca Diomede -
Spaghetti in padella 49 acciughe e pesto di agretti Spaghetti in padella 49 acciughe e pesto di agretti
#GLOBALGREMBIULE2024#tuttoinunapentola Paolobertoncin -
Alici al Verde (Alici Marinate al Prezzemolo) o Acciughe Alici al Verde (Alici Marinate al Prezzemolo) o Acciughe
Un condimento ottimo sia per creare uno sfizioso antipasto, sia per insaporire una buona pasta! Ma con del pane e una fetta di Salame o Prosciutto rimangono secondo me imbattibili! #dimmicosacucini #alici #acciughe #prezzemolo La Cucina di Effe -
Spaghetti limoncello e acciughe Spaghetti limoncello e acciughe
Un ingrediente insolito può trasformare una classica spaghettata con le acciughe in un piatto veramente speciale, ottima e veloce proposta per il menù della vigilia.#regalodinatale #dicembreincucina #cooksnapnatalizio MammaVanna -
Farifrittata agli agretti Farifrittata agli agretti
La farifrittata è una tela bianca sulla quale poter dipingere di tutto... e allora spazio alla fantasia, utilizziamo ingredienti di stagione, arricchiamola con erbe aromatiche e spezie e divertiamoci a inventare ogni volta una nuova variante! 💪 Oggi con gli agretti freschissimi appena raccolti ho voluto preparare questa versione profumata e primaverile, che sono sicura apprezzerete anche voi! ❤️ Daniela Innamorati -
Torta salata con agretti, pomodori secchi, acciughe e scamorza Torta salata con agretti, pomodori secchi, acciughe e scamorza
Gli agretti (chiamati anche barba di frate) sono una delle erbe di campo tipicamente primaverili.Questa torta salata ha un gusto particolare ed è buonissima sia mangiata calda che fredda.È perfetta anche da portare ad un picnic.#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#calendariomarzo#agretti In Cucina con Alessio -
Le ricette del doposcuola: gli gnocchetti sardi Le ricette del doposcuola: gli gnocchetti sardi
Ispirata da @flavia , ho creato per la prima volta dei fantastici gnocchetti sardi, conditi con pomodorini e crema di mozzarella. Questa è la mia seconda ricetta per il #doposcuola di Cookpad.#lavideoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa giuliavaincucina
Altre ricette consigliate
Commenti