Coroncine dolci con esubero di licoli

Oggi vi presento una ricetta molto interessante in caso di mancanza di idee su come utilizzare il vostro esubero di licoli.
Ero un po’ stufa di fare sempre piadine, panini o focacce, così mi sono lanciata nel mio primo dolce con lievito madre.
L’idea iniziale era di fare delle trecce, poi però mi sono detta che delle trecce “chiuse” sarebbero state più carine da servire a tavola (da qui il nome coroncine). Comunque voi potete scegliere il formato che preferite, date libero sfogo alla vostra creatività!
Coroncine dolci con esubero di licoli
Oggi vi presento una ricetta molto interessante in caso di mancanza di idee su come utilizzare il vostro esubero di licoli.
Ero un po’ stufa di fare sempre piadine, panini o focacce, così mi sono lanciata nel mio primo dolce con lievito madre.
L’idea iniziale era di fare delle trecce, poi però mi sono detta che delle trecce “chiuse” sarebbero state più carine da servire a tavola (da qui il nome coroncine). Comunque voi potete scegliere il formato che preferite, date libero sfogo alla vostra creatività!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola, unite l’esubero di licoli con il latte e iniziate a mescolare. Mentre mescolate, aggiungete lo zucchero e l’olio. Successivamente aggiungete le farine, insieme al pizzico di sale.
- 2
Formate una palla e dividetela a metà. In una delle metà aggiungete il cacao amaro in polvere, la dose che preferite. Basta che diventi bella scura in modo abbastanza uniforme.
- 3
Lasciate lievitare gli impasti per 3 ore, ben coperti da un canovaccio.
- 4
Trascorso questo tempo, fate delle piccole palline e lavoratele formando dei salsicciotti, che utilizzerete per creare le vostre trecce bicolori.
- 5
Se vi piacciono le trecce, lasciatele lievitare così come sono. Altrimenti, se preferite le coroncine, basta chiudere le trecce formando un cerchio.
- 6
Mettete le coroncine/trecce a lievitare su una teglia coperta da carta forno, per circa 3 ore.
- 7
Infornate a 200 gradi (forno statico) per 40 minuti circa.
Se preferite il forno in modalità ventilata, provate a 220 gradi per 15-20 minuti. Verranno un po’ meno morbidi all’esterno, ma sempre deliziosi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Piadine con esubero licoli Piadine con esubero licoli
Sto provando a far partire un licoli, intanto produciamo esubero e ci piacciono le piadine.La scelta per smaltirlo è ricaduta su questa ricetta, presa dal sito laconfraternitadellapizza.forumfree.it, e ci è piaciuta.#ricettaeconomica Fabiana Amato -
-
Piadine con esubero di lievito madre Piadine con esubero di lievito madre
Chi non ama le piadine? Qui una variante con esubero di lievito madre che noi facciamo almeno una volta a settimana.... Da farcire come si preferisce... Dolce o salato Aluzza -
Focaccine morbide con esubero di licoli Focaccine morbide con esubero di licoli
Questa è certamente una delle ricette che meriterebbe come titolo ‘le meraviglie che si possono fare con l’esubero’Sono focaccine tipo pancake per il modo di cuocerle. Semplici nella preparazione, morbidissime e profumatissime! Io le faccio salate, ma secondo me si potrebbe tranquillamente provare a farle dolci almapanem | Laura -
Grissini speziati con licoli Grissini speziati con licoli
I grissini speziati con licoli sono perfetti come snack, per una cena con gli amici o per dei buffet.Ottimi da soli o accompagnati con degli affettati . ricky_novati4 -
Focaccine con esubero di pasta madre Focaccine con esubero di pasta madre
Croccanti e unte al punto giusto 😅Queste focaccine mi ricordano la merenda delle scuole elementari, che compravo al panificio sotto casa...un salto nel passato, una vera emozione ad ogni morso!L' esubero di pasta madre può essere sostituito con 3 g di lievito di birra fresco.Focaccine, olive, un bel bicchiere di birra ghiacciata e buon aperitivo 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Focaccine supersoffici con esubero di licoli Focaccine supersoffici con esubero di licoli
Mai buttare l'esubero... si possono creare meraviglie!! #dispensadimaggio Beatrice Donzella -
Pane ai semi con licoli Pane ai semi con licoli
Questo pane è stato il mio primo esperimento con il licoli.Per sbaglio ,durante un rinfresco della mia pasta madre quindicennale, l'ho trasformata in licoli abbondando con l'acqua; senza scoraggiarmi la usai lo stesso e devo dire che il risultato mi piace molto di più.Ovviamente la ricetta si può fare anche con pasta madre (basta aggiungerne un pochino in più).Fatemi sapere come vi viene! Sara De Matteis -
Schiacciata al rosmarino con Esubero Lievito Madre Schiacciata al rosmarino con Esubero Lievito Madre
Ho troppo Lievito madre, mi resta un Esubero perché buttarlo, provo a fare una schiacciata per la colazione di domani mattina con una fetta di buon salame fatto da mio marito. In Cucina Con Francesca Panisi -
Crackers con esubero di lievito madre Crackers con esubero di lievito madre
La mia dipendenza da snack salati finalmente posso soddisfarla con questi cracker caserecci che ormai sono la cosa più semplice e buona che si possa fare in pochissimo tempo. Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Corona (o fiore?) di pane integrale con licoli Corona (o fiore?) di pane integrale con licoli
5 palline che si danno la mano.Dovete sapere che il 5 è da sempre il mio numero preferito: 𝘪𝘭 5 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘦𝘱𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢̀, 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰; 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢 𝘶𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘯𝘻𝘢, 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘢; 𝘴𝘱𝘳𝘰𝘯𝘢 𝘢𝘥 𝘪𝘯𝘧𝘳𝘢𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘤𝘩𝘦𝘮𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘪; 𝘙𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘪 5 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪, 𝘦𝘥 𝘦̀ 𝘴𝘪𝘮𝘣𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘭𝘶𝘤𝘦 𝘦 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦..Sul pane che dire? Rustico, come piace a me. Crosta croccante, morbido morbido dentro, saporito. Il licoli (ah, Noah❤) e circa 24 ore di lavoro rendono tutto più buono, come la passione. Come il 5.#ilmiolibrolemiericette#dispensadiluglio Beatrice Donzella
Altre ricette consigliate
Commenti