Parmigiana di coste al vapore con tre ingredienti

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Un piatto bello a vedersi, delizioso e antispreco, che valorizza a pieno parti erroneamente ritenute meno nobili degli ortaggi che portiamo a tavola ogni giorno: la parmigiana di coste con tre ingredienti! Siamo solitamente abituati a privilegiare le foglie della bieta per le preparazioni più svariate, ma spesso releghiamo le coste a un brodo vegetale o a un minestrone… se solo si potesse sentire come sono saporite in questa ricetta! Grazie alla dolcezza del pomodoro (che esalta quella della bieta) e alla sapidità del parmigiano reggiano 30 mesi dal forno verrà fuori un piatto prelibato e un profumo irresistibile… le coste non verranno mai più sprecate!

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

1 ora
4-6 persone
  1. 600 gcoste di bieta
  2. 500 mlpassata di pomodori datterini
  3. 150 gparmigiano grattugiato
  4. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Pulire bene le coste, eliminando eventuali parte terrose o rovinate e i filamenti. Cuocerle al vapore per 15 minuti.

  2. 2

    Comporre la parmigiana in questo modo: mettere sul fondo di una piccola pirofila da forno qualche cucchiaio di passata di pomodori datterini, poi iniziare a sistemare le coste una vicina all’altra fino a formare uno strato. Ricoprire di passata di pomodoro e spolverizzare con abbondante parmigiano reggiano grattugiato.

  3. 3

    Continuare in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con passata di pomodori datterini e parmigiano reggiano.

  4. 4

    Irrorare con l'olio extravergine d'oliva e cuocere in forno preriscaldato a 190°C (statico) per 30-40 minuti. Servire ben caldo.

  5. 5

    L'IDEA IN PIÙ: si può provare a sostituire le coste con le foglie esterne dei finocchi, le zucchine o le melanzane e a personalizzare la preparazione con le erbe aromatiche preferite!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Commenti

Ospite

Scritta da

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Ricette simili