Parmigiana di coste al vapore con tre ingredienti

Un piatto bello a vedersi, delizioso e antispreco, che valorizza a pieno parti erroneamente ritenute meno nobili degli ortaggi che portiamo a tavola ogni giorno: la parmigiana di coste con tre ingredienti! Siamo solitamente abituati a privilegiare le foglie della bieta per le preparazioni più svariate, ma spesso releghiamo le coste a un brodo vegetale o a un minestrone… se solo si potesse sentire come sono saporite in questa ricetta! Grazie alla dolcezza del pomodoro (che esalta quella della bieta) e alla sapidità del parmigiano reggiano 30 mesi dal forno verrà fuori un piatto prelibato e un profumo irresistibile… le coste non verranno mai più sprecate!
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire bene le coste, eliminando eventuali parte terrose o rovinate e i filamenti. Cuocerle al vapore per 15 minuti.
- 2
Comporre la parmigiana in questo modo: mettere sul fondo di una piccola pirofila da forno qualche cucchiaio di passata di pomodori datterini, poi iniziare a sistemare le coste una vicina all’altra fino a formare uno strato. Ricoprire di passata di pomodoro e spolverizzare con abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
- 3
Continuare in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con passata di pomodori datterini e parmigiano reggiano.
- 4
Irrorare con l'olio extravergine d'oliva e cuocere in forno preriscaldato a 190°C (statico) per 30-40 minuti. Servire ben caldo.
- 5
L'IDEA IN PIÙ: si può provare a sostituire le coste con le foglie esterne dei finocchi, le zucchine o le melanzane e a personalizzare la preparazione con le erbe aromatiche preferite!
Scritta da
Ricette simili
-
Sformato di bieta e finocchi al vapore con mozzarella Sformato di bieta e finocchi al vapore con mozzarella
In cucina mi piace molto sfruttare tutte le parti di verdure e ortaggi per creare ricette ad hoc che sappiano valorizzare anche il sapore e la consistenza di parti erroneamente ritenute meno nobili. Questo sformato utilizza le foglie esterne dei finocchi, meno tenere e sicuramente meno adatte a essere consumate a crudo in insalata, e le coste di bieta, spesso considerate insipide e poco attraenti: la consistenza piacevolmente croccante di entrambi e la loro naturale dolcezza vengono ben esaltate in questo piatto, che resta molto leggero ma contemporaneamente da molta soddisfazione perché è dolce (grazie al finocchio e alla bieta), saporito (olive leccino), vellutato (mozzarella filante) e croccante (crosticina di pangrattato). Non vi è venuta voglia di provarlo? 😍#dispensadimarzo Daniela Innamorati -
Calzone ripieno di coste indiavolate Calzone ripieno di coste indiavolate
Tutto ciò che è costituito da un involucro di acqua e farina (o poco più 😉) e un ripieno di verdure mi manda in visibilio... 🤩 ed è un modo decisamente sfizioso di valorizzare le verdure di stagione, a maggior ragione se si utilizzano parti comunemente ed erroneamente ritenute meno nobili! Grazie a @chiara76 che mi hai ispirata con le sue "Coste delle bietole indiavolate"! 🙏#regalodinatale Daniela Innamorati -
Noodles alle coste di bieta, gamberetti e bucce di mela Noodles alle coste di bieta, gamberetti e bucce di mela
L'ispirazione per #nonsibuttavianiente nasce da una ricetta fusion. La sensuale tentazione della mela rossa si unisce alla croccantezza delle coste di bieta e all'umami della salsa di soia. Il tocco finale è dato dalla cannella, di ispirazione coreana. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Coste di bietole gratinate al forno Coste di bietole gratinate al forno
Ho utilizzato le coste delle bietole per preparare un contorno con i baffi 😁.. leggere croccanti e saporite ..da provare assolutamente 😃 Mary's_cooking -
Chips di coste Chips di coste
Le chips di coste sono una ricetta che ho imparato da una mia vicina di casa. Facilissime da preparare sono veramente straordinarie. Croccantissime, carnose, apprezzatissime anche dai bambini. Oggi volevo preparare tutta un'altra ricetta, ma come mi accade ultimamente, non trovo gli ingredienti. Così il mio occhio cade su di un bellissimo mazzo di coste e penso subito alla fantastica ricetta di Sara, e la prima volta che le ho mangiate. #dispensadisettembre #coste Chemamma -
Rigatoni, crema di coste di bietole, speck e formaggio filante Rigatoni, crema di coste di bietole, speck e formaggio filante
Con l'inizio dell'autunno arrivano le verdure che amo tanto... Ma amo più la pasta o le verdure? ...Il connubio è interessante... Questa ricetta la preparo quando faccio la salsa di coste di bietole. Per utilizzare l'acqua di cottura della verdura e dar più sapore alla pasta che rimane comunque squisita 😋...#ladispensadiottobre#primipiatti#piattounico Mimma Ciccarese -
Coste delle bietole indiavolate Coste delle bietole indiavolate
Capita a volte di avanzare le coste delle bietole perché si è usato la parte della foglia per altre preparazioni e invece di friggerle o farle al forno sono veramente gustose anche così piccanti #calendariofebbraio 😄 chiara -
Coste in "tecia" Coste in "tecia"
Coste in "tecia" dal dialetto Veneto che sta a significare coste in pentola. Ricetta semplicissima ma molto gustosa. Si realizza solamente con coste, acqua e sale, e la si abbina con qualunque secondo piatto oppure come condimento di una squisita pasta o un cremoso risotto 🌹#GLOBALAPRON2024#lastanzadeisapori #ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #contorno #coste La stanza dei sapori -
Ceci con verdure e cipolle caramellate Ceci con verdure e cipolle caramellate
I ceci con le coste e cicoria nasce come piatto povero nella cucina italiana . La ricetta originale e con il soffritto di cipolla e io ho voluto dare un tocco in più caramellando le cipolle che a mio parere é più gustoso e più carino da vedere. #piattoeconomico Giorgina Alexa -
Tortino di coste e patate con polvere di peperone crusco feta e zest di limone Tortino di coste e patate con polvere di peperone crusco feta e zest di limone
Buona domenica, a tutti, inizia una nuova challenge con la mia family del 🧡Ed ho scelto le coste con cui cucinare il tortino di coste e patate, un gustosissimo piatto unico che ho preparato a strati:Il primo di patate crude tagliate con la mandolina e leggermente salate, poi uno con le coste, precendente scottare per pochi minuti e ripassate con aglio, olio evo, polvere di perone crusco e lasciando le restanti patate come ultimo stratoPer la pastella oltre alla farina uova acqua e latte, ho utilizzato il pepe nero macinato, la feta sbriciolata e la buccia di limoneDa versare sulle patate, facendolo scendere bene lungo i lati, completare con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e cuocere nel forno caldo per circa 30 minuti coperto con un foglio di alluminioRimuovere l'alluminio e cuocere per altri dieci minuti fino a doratura, in questo modo gli ingredienti si fonderanno rendendo tutto più appetitosoEd ecco qua, buon pranzo a tutti!!!#gobalapron2024#globalgrembiule2024 Francesca Diomede -
#230 Crostini al pesto di coste #230 Crostini al pesto di coste
Croccanti fette di pane con un gustoso pesto di coste (bieta). I crostini al pesto di coste sono un antipasto semplice e saporito, perfetto per valorizzare le verdure di stagione 🥬#lastanzadeisapori#DETOX #ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #antipasto #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #coste La stanza dei sapori -
#233 Zuppa di patate, carote e coste #233 Zuppa di patate, carote e coste
La zuppa di patate, carote e coste è un primo piatto povero della tradizione contadina. Ideale da mangiare calda fumante nelle fredde giornate invernali. Facile e veloce da preparare, potete utilizzare la verdura che più gradite, anche quella dimenticata nel cassetto più fondo del vostro frigo 🥰#lastanzadeisapori #DETOX#ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #primipiatti #verdura #minestra #zuppa #patate #carote #coste #prezzemolo #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #vegana La stanza dei sapori
Altre ricette consigliate
Commenti