Noodles alle coste di bieta, gamberetti e bucce di mela

L'ispirazione per #nonsibuttavianiente nasce da una ricetta fusion. La sensuale tentazione della mela rossa si unisce alla croccantezza delle coste di bieta e all'umami della salsa di soia. Il tocco finale è dato dalla cannella, di ispirazione coreana.
Noodles alle coste di bieta, gamberetti e bucce di mela
L'ispirazione per #nonsibuttavianiente nasce da una ricetta fusion. La sensuale tentazione della mela rossa si unisce alla croccantezza delle coste di bieta e all'umami della salsa di soia. Il tocco finale è dato dalla cannella, di ispirazione coreana.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare a pezzetti la costa della bieta, lavarla bene e arrostirla in un padellino antiaderente fino a che non si bruciacchia. Mettere da parte.
- 2
Sagomare le bucce di mela, ben lavate, a filetti, escludendo le parti più spesse e vicino al picciolo. Ripassarle nel padellino con un cucchiaino d'olio, fino a quando non saranno appassite, leggermente caramellate, ma ancora croccantine.
- 3
Preparare i noodles come scritto sulla confezione. In una padella più grande, unire i gamberetti scolati, i noodles scolati e la bieta. Aggiungere un po' di salsa di soia e spadellare.
- 4
Impiattare in una scodella i noodles, e aggiungere le bucce di mela e una spolverata di cannella.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Parmigiana di coste al vapore con tre ingredienti Parmigiana di coste al vapore con tre ingredienti
Un piatto bello a vedersi, delizioso e antispreco, che valorizza a pieno parti erroneamente ritenute meno nobili degli ortaggi che portiamo a tavola ogni giorno: la parmigiana di coste con tre ingredienti! Siamo solitamente abituati a privilegiare le foglie della bieta per le preparazioni più svariate, ma spesso releghiamo le coste a un brodo vegetale o a un minestrone… se solo si potesse sentire come sono saporite in questa ricetta! Grazie alla dolcezza del pomodoro (che esalta quella della bieta) e alla sapidità del parmigiano reggiano 30 mesi dal forno verrà fuori un piatto prelibato e un profumo irresistibile… le coste non verranno mai più sprecate! Daniela Innamorati -
Vellutata di sedano rapa e mela alla salvia Vellutata di sedano rapa e mela alla salvia
Per cucinare la vellutata di sedano rapa e mela, ho preso spunto dalla ricetta di Csaba dalla Zorza, sostituendo i porri che non avevo, con la cipolla rossa.Il sapore del sedano rapa, si sposa molto bene con la dolcezza della mela (io ho usato la mela gialla) e con la nota aromatica della salvia. Le nocciole in superficie danno quel tocco di croccantezza, che rende tutto più goloso. #dispensadigennaio Una pizza per amica -
Soba noodles di riso con cardoncelli Soba noodles di riso con cardoncelli
La raffinatezza dei Cardoncelli incontra il divertimento dei soba noodles di riso, per un piatto semplice ma insolito, esaltato dall'intenso umami della salsa di soia. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Coste in "tecia" Coste in "tecia"
Coste in "tecia" dal dialetto Veneto che sta a significare coste in pentola. Ricetta semplicissima ma molto gustosa. Si realizza solamente con coste, acqua e sale, e la si abbina con qualunque secondo piatto oppure come condimento di una squisita pasta o un cremoso risotto 🌹#GLOBALAPRON2024#lastanzadeisapori #ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #contorno #coste La stanza dei sapori -
Insalata di germogli di soia Insalata di germogli di soia
Avevo dello scarto di carota e mela da un estratto preparato, per non cestinare l’ho inserito in questa insalata coi germogli di soia …. Buonissima#calendariomaggio#nonsibuttavianiente Raffaella -
Noodles ai frutti di mare e verdure croccanti Noodles ai frutti di mare e verdure croccanti
Quanto piatto nasce dalla voglia di fare qualcosa di diverso , io spesso apro il frigorifero e mi invento le ricette con ciò che ho a disposizione .. Laura Laury -
Bieta rossa all'agro Bieta rossa all'agro
La bieta rossa, detta anche bietola, è la parte fogliare delle barbabietole o rape rosse.Questa varietà della pianta Beta vulgaris presenta generalmente foglie grandi di colore verde brillante e gambi, le cui sfumature cromatiche possono variare tra bianco, giallo o rosso.Si tratta di una verdura versatile, che si può cucinare in molti modi e costituisce un ingrediente prezioso per la salute da portare spesso in tavola.Una verdura invernale che rende vivaci le nostre tavole.Pur essendo una verdura delicata, che non tutti apprezzano.Oggi l'ho preparata semplicemente, scottandola in acqua salata e poi condendola con olio e limone ....#bietarossa#verdure#light#leggerocongusto#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Bieta rossa ripassata in padella Bieta rossa ripassata in padella
Di un bel colore rosso vivace la bieta ha un sapore dolce e cucinato cosi è un ottimo contorno, facile facile! Dayana Troina -
Risottino alla mela 🍏 Risottino alla mela 🍏
Avete mai provato il risotto alla mela? Adoro preparare i risotti con la frutta. Questo è uno dei miei preferiti!Sentirete il sapore sia del riso che della mela, molto leggero e allo stesso tempo molto gustoso!Un piatto diverso e soprattutto sano! ..una mela al giorno toglie il medico di torno..#mela #risottino #calendarioaprile Cuci.mari.na -
Insalata di cavolo riccio, mela e noci Insalata di cavolo riccio, mela e noci
Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️#regalodinatale Daniela Innamorati -
Sformato di bieta e finocchi al vapore con mozzarella Sformato di bieta e finocchi al vapore con mozzarella
In cucina mi piace molto sfruttare tutte le parti di verdure e ortaggi per creare ricette ad hoc che sappiano valorizzare anche il sapore e la consistenza di parti erroneamente ritenute meno nobili. Questo sformato utilizza le foglie esterne dei finocchi, meno tenere e sicuramente meno adatte a essere consumate a crudo in insalata, e le coste di bieta, spesso considerate insipide e poco attraenti: la consistenza piacevolmente croccante di entrambi e la loro naturale dolcezza vengono ben esaltate in questo piatto, che resta molto leggero ma contemporaneamente da molta soddisfazione perché è dolce (grazie al finocchio e alla bieta), saporito (olive leccino), vellutato (mozzarella filante) e croccante (crosticina di pangrattato). Non vi è venuta voglia di provarlo? 😍#dispensadimarzo Daniela Innamorati -
Mela cotta gustosa Mela cotta gustosa
Detesto le mele. Sono un frutto che ci rompe tutto l'anno con la sua presenza. In compenso amo il succo di mela, sopratutto mela e zenzero, e i pancake di mela e cannella.Quindi oggi ho improvvisato la merenda così (non avevo altra frutta). Veronica
Altre ricette consigliate
Commenti