Gnocchi di ricotta con crema di zucchine e scaglie di parmigiano

Giorgia
Giorgia @cook_24247911

In Veneto c'è un detto: "giovedì gnoccolaro". Un modo di dire ma anche e soprattutto una tradizione che le mie nonne mi hanno tramandato. Infatti, in questo giorno della settimana si è soliti preparare gli gnocchi partendo dalla materia prima insieme alla propria famiglia: uno scambio generazionale a tutti gli effetti.
Sono innamorata delle tradizioni ma anche delle innovazioni per cui invece di utilizzare la patata, in questo caso ho provato la ricotta e devo dire che il risultato è eccezionale. La consistenza è diversa ma la delicatezza del gnocchetto rimane! Buon appetito!

Gnocchi di ricotta con crema di zucchine e scaglie di parmigiano

5 stanno pensando di prepararla

In Veneto c'è un detto: "giovedì gnoccolaro". Un modo di dire ma anche e soprattutto una tradizione che le mie nonne mi hanno tramandato. Infatti, in questo giorno della settimana si è soliti preparare gli gnocchi partendo dalla materia prima insieme alla propria famiglia: uno scambio generazionale a tutti gli effetti.
Sono innamorata delle tradizioni ma anche delle innovazioni per cui invece di utilizzare la patata, in questo caso ho provato la ricotta e devo dire che il risultato è eccezionale. La consistenza è diversa ma la delicatezza del gnocchetto rimane! Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Gnocchi
  2. 400 grfarina
  3. 7 grsale
  4. 10 grgrana
  5. 1uovo
  6. 500 grricotta
  7. Crema di zucchine
  8. 3zucchine grandi
  9. 1 pizzicosale
  10. 1filo d'olio d'oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliare le zucchine a pezzettini, poi spadellarle con un filo d'olio e un pizzico di sale. Una volta cotte, frullarle con un mixer ad immersione. Se la crema risulterà compatta, aggiungere un cucchiaio d'olio.

  2. 2

    Per gli gnocchi. Versare la ricotta in una ciotola, aggiungere uovo, grana e sale e mescolare il tutto con una forchetta. Quando risulterà omogeneo, iniziare ad incorporare la farina un po' alla volta. Continuare ad impastare su un piano infarinato.

  3. 3

    Stendere la pasta con un mattarelo dando una forma rettangolare e spessa circa 1,5 cm. Con una rotella, tagliare la sfoglia in strisce, arrotolarle leggermente e tagliarle a pezzetti.

  4. 4

    Cucinare gli gnocchi in acqua bollente già salata, unire la crema e con un pelapatate tagliare a scaglie sottili del parmigiano da adagiare sopra gli gnocchetti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giorgia
Giorgia @cook_24247911
il

Commenti

Ospite

Ricette simili