Gnocchi di ricotta con crema di zucchine e scaglie di parmigiano

In Veneto c'è un detto: "giovedì gnoccolaro". Un modo di dire ma anche e soprattutto una tradizione che le mie nonne mi hanno tramandato. Infatti, in questo giorno della settimana si è soliti preparare gli gnocchi partendo dalla materia prima insieme alla propria famiglia: uno scambio generazionale a tutti gli effetti.
Sono innamorata delle tradizioni ma anche delle innovazioni per cui invece di utilizzare la patata, in questo caso ho provato la ricotta e devo dire che il risultato è eccezionale. La consistenza è diversa ma la delicatezza del gnocchetto rimane! Buon appetito!
Gnocchi di ricotta con crema di zucchine e scaglie di parmigiano
In Veneto c'è un detto: "giovedì gnoccolaro". Un modo di dire ma anche e soprattutto una tradizione che le mie nonne mi hanno tramandato. Infatti, in questo giorno della settimana si è soliti preparare gli gnocchi partendo dalla materia prima insieme alla propria famiglia: uno scambio generazionale a tutti gli effetti.
Sono innamorata delle tradizioni ma anche delle innovazioni per cui invece di utilizzare la patata, in questo caso ho provato la ricotta e devo dire che il risultato è eccezionale. La consistenza è diversa ma la delicatezza del gnocchetto rimane! Buon appetito!
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare le zucchine a pezzettini, poi spadellarle con un filo d'olio e un pizzico di sale. Una volta cotte, frullarle con un mixer ad immersione. Se la crema risulterà compatta, aggiungere un cucchiaio d'olio.
- 2
Per gli gnocchi. Versare la ricotta in una ciotola, aggiungere uovo, grana e sale e mescolare il tutto con una forchetta. Quando risulterà omogeneo, iniziare ad incorporare la farina un po' alla volta. Continuare ad impastare su un piano infarinato.
- 3
Stendere la pasta con un mattarelo dando una forma rettangolare e spessa circa 1,5 cm. Con una rotella, tagliare la sfoglia in strisce, arrotolarle leggermente e tagliarle a pezzetti.
- 4
Cucinare gli gnocchi in acqua bollente già salata, unire la crema e con un pelapatate tagliare a scaglie sottili del parmigiano da adagiare sopra gli gnocchetti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi di ricotta Gnocchi di ricotta
Gli gnocchi sono uno dei miei piatti preferiti. E devo dire che anche con la ricotta al posto della patata sono davvero ottimi... provare per credere.#gnocchifattiincasa Francesca Calabrese -
Gnocchi di ricotta, crema di asparagi, pomodorini confit, briciole di taralli al peperoncino Gnocchi di ricotta, crema di asparagi, pomodorini confit, briciole di taralli al peperoncino
Con tutte le delizie verdissime e tenerissime che la primavera ci regala possiamo solo che sbizzarrirci in tante ricette gustose per la gioia di palato e umore...quindi, oggi è giovedì, come vedete un bel piatto di gnocchi green? Pamy Fatto con amore -
Gnocchetti semplici di spinaci e ricotta Gnocchetti semplici di spinaci e ricotta
Questo piatto fornisce calcio ed ha anche un ottimo effetto saziante. Per dare un sapore più intenso agli gnocchi passate gli spinaci in padella con un filo d olio e 1 spicchio d'aglio che eliminerete prima di tritarli.#leggerocongusto#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Gnocchi alla sorrentina Gnocchi alla sorrentina
Quanti di noi la domenica dalla nonna hanno mangiato gli gnocchi alla sorrentina? In quanto ragazza del sud Italia, posso dire che questo piatto è apparso sulla nostra tavola non poche volte. Ricordo quando ero piccola, la nonna che faceva la pasta in casa. Questa ricetta non è solo un piatto, ma anche storia e tradizione. Liz -
Gnocchi di patate al "sugo semplice", in Puglia si dice così 😘 Gnocchi di patate al "sugo semplice", in Puglia si dice così 😘
Gli gnocchi sono un classico del giovedì!!! Usiamo patate del periodo se ci sono o comunque di una pasta che li mantenga intatti!!! È un ottimo piatto che piace tanto ai bambini e si abbina a varie salse, bolognese, pesto, in questo caso pomodoro passato, buon appetito 😋 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Chifferi con crema di ricotta e "chiriche" di zucchine Chifferi con crema di ricotta e "chiriche" di zucchine
Quella di oggi è una ricetta che vede come protagonista un ingrediente di non facile reperibilità, dovete aver a disposizione un mercato rionale di ortofrutta o qualche contadino, è raro se non impossibile trovarne al supermercato.Le mie nonne le hanno sempre chiamate "chiriche" ma altro non sono che i talli/tenerumi delle zucchine, un mix formato da foglie, gambi vuoti, steli a cui sono ancora attaccati alcuni fiori e le rimanenti zucchine, in genere piccolissime, e che vengono raccolti dalle piante rimosse dall'orto prima dell'arrivo del freddo.In questo caso noi le avevamo sbollentate e poi surgelate, ma solitamente vengono utilizzati per fare delle zuppe molto gustose.Sfruttarli per un pasta è stata una novità ma posso dire che viene ottima!#primopiatto #zucchine #calendariomarzo Patri - Rock&Food -
Tagliatelle con crema di zucchine Tagliatelle con crema di zucchine
Un primo piatto semplicissimo e velocissimo ma con un sapore incredibile. Basta una cremina gustosa per rendere diverso un pranzo o una cena.#calendarionovembre #tagliatelle Cuci.mari.na -
Gnocchi di ricotta e parmigiano Gnocchi di ricotta e parmigiano
Quante varianti di gnocchi ci sono?E allora perché non provare quelli alla ricotta?Ho preparato questi gnocchi ispirandomi alla ricetta di @chemamma con la farina di segale e una spolverata di noce moscata nell'impasto#ricetteconomiche Francesca Diomede -
Gnocchi alla crema di zucchine e gorgonzola Gnocchi alla crema di zucchine e gorgonzola
La mia abitudine è quella di cuocere le verdure, di ogni tipo, e renderle poi in cremine pronte che conservo in freezer o frigo a seconda di quando le dovrò usare.Per questa ricetta ho usato la crema di zucchine ed ho aggiunto del gorgonzola perche a parer mio si sposano bene 😍 It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Polpette di ricotta al sugo Polpette di ricotta al sugo
Mi sono innamorata di questa ricetta, le polpette sono leggerissime....una tira l'altra. Provatela, non ve ne pentirete 😊#calendarioDicembre Aifornelliconme -
Polpette di patate e ricotta alla salvia Polpette di patate e ricotta alla salvia
Queste polpette di patate e ricotta, vanno bene come aperitivo o antipasto, ma anche come piatto principale, accompagnato da verdura cruda o cotta.Io le ho cotte al forno ma, se preferite, potete friggerle in olio bollente e ottenere delle crocchette di patate.L’impasto rimane un po’ morbido, perciò ha bisogno di riposo in frigo per rassodarsi. Se dovesse rimanere troppo morbido (le patate possono essere più o meno acquose), aggiungete dell’altro pangrattato. Una pizza per amica -
Tagliatelle fatte in casa con zucchine e salmone Tagliatelle fatte in casa con zucchine e salmone
La pasta fatta in casa è uno dei miei punti deboli anche se purtroppo ultimamente ho davvero poco tempo per prepararla. Ma poi in realtà devo ammettere che è una scusa, visto che in effetti non è che ci voglia chissà quanto tempo. Anna Bonafede
Altre ricette consigliate
Commenti