Ciambella ricotta e cioccolato senza burro né olio

Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina

Quando apri il frigo e trovi della ricotta vicinissima alla data di scadenza, che fai?

Semplice! Una ciambella per la prima colazione!

Fortunatamente questa estate sembra essere abbastanza clemente a livello di caldo e io riesco ad accendere senza grossi problemi il forno!

Per cui ricotta, cioccolato fondente, pochi altri ingredienti e il gioco è fatto: colazione servita in men che non si dica!

Per di più senza burro né olio.

Ciambella ricotta e cioccolato senza burro né olio

5 stanno pensando di prepararla

Quando apri il frigo e trovi della ricotta vicinissima alla data di scadenza, che fai?

Semplice! Una ciambella per la prima colazione!

Fortunatamente questa estate sembra essere abbastanza clemente a livello di caldo e io riesco ad accendere senza grossi problemi il forno!

Per cui ricotta, cioccolato fondente, pochi altri ingredienti e il gioco è fatto: colazione servita in men che non si dica!

Per di più senza burro né olio.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 + 30 di cottura
6 porzioni
  1. 200 gfarina tipo 1
  2. 30 gamido di mais o fecola di patate
  3. 60 gzucchero di cocco integrale o di canna (si può aumentare fino a 80g)
  4. 200 gricotta light
  5. 150 mllatte parzialmente scremato senza lattosio
  6. 1uovo
  7. 45 gcioccolato fondente 70% o gocce di cioccolato
  8. 1 bustinalievito per dolci
  9. aroma vaniglia

Istruzioni per cucinare

15 + 30 di cottura
  1. 1

    In una ciotola mescolare farina, amido, zucchero e lievito.

  2. 2

    In un’altra ciotola lavorare ricotta, latte, vaniglia e uovo fino ad ottenere un composto omogeneo.

  3. 3

    Versare gli ingredienti liquidi su quelli secchi e mescolare bene con una frusta.

  4. 4

    Tritare grossolanamente il cioccolato fondente (o utilizzare le gocce di cioccolato) e aggiungerlo all’impasto, mescolando per amalgamare.

  5. 5

    Versare il composto in uno stampo da ciambella foderato di carta da forno e cuocere in forno statico a 180° per 30 minuti. Prima di sfornare fare la prova dello stecchino per verificare la cottura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina
il
Ricette sane e gustose per un’alimentazione mai noiosa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili