Banana Bread con frutta secca

Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore
Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore @cook_15521977
Sicilia

Facile e veloce, la realizzazione, vi ruberà solo pochi minuti di tempo! Il segreto per un risultato perfetto è utilizzare delle banane mature e morbide, bene se hanno la buccia scura.
Ottimo per una merenda sana ed energetica oppure da trasportare in ufficio o a scuola per spuntini durante la giornata!

Banana Bread con frutta secca

6 stanno pensando di prepararla

Facile e veloce, la realizzazione, vi ruberà solo pochi minuti di tempo! Il segreto per un risultato perfetto è utilizzare delle banane mature e morbide, bene se hanno la buccia scura.
Ottimo per una merenda sana ed energetica oppure da trasportare in ufficio o a scuola per spuntini durante la giornata!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 3banane mature
  2. 240 gfarina 00
  3. 130 gzucchero di canna
  4. 100 gburro
  5. 2uova
  6. 1 bustinavanillina
  7. buccia di limone
  8. 1 bustinalievito
  9. 1/2 cucchiainobicarbonato
  10. 100 ggocce
  11. 100 gfrutta secca mix

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tritare la frutta secca grossolanamente

  2. 2

    Frullare le banane fino ad ottenere una purea

  3. 3

    Montare il burro a temperatura ambiente con zucchero, sale, vanillina e buccia grattugiata di limone fino ad ottenere una crema morbida.

  4. 4

    Aggiungere le uova una alla volta e di seguito la purea di banane. Amalgamare il tutto.

  5. 5

    Aggiungete la farina, precedentemente setacciata con lievito e bicarbonato, montare pochi secondi per ottenere un impasto corposo.

  6. 6

    Aggiungete la metà delle gocce di cioccolato e la metà della frutta secca

  7. 7

    Mescolate dal basso verso l’alto. Versare il composto in uno stampo da plumcake e completare aggiungendo sulla superficie il resto della frutta secca e gocce di cioccolato

  8. 8

    Cuocere in forno statico già ben caldo, nella parte centrale a 190° per i primi 15 min, poi senza aprire il forno abbassate a 180° e completate la cottura per ancora 25 min circa. Ricordate che il tempo è indicativo e dipende dal vostro forno! Vale sempre la prova stecchino!

  9. 9

    Sfornate e lasciate intiepidire completamente prima di servire (almeno 2 h)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore
il
Sicilia
Biologo NutrizionistaRicette sempliciRicette Instant PotRicette sane
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili