Gnocchi estivi

Ho preparato la ormai famosa pasta ai legumi...ho scelto ovviamente la farina di ceci...i miei legumi preferiti....
In Sardegna a luglio fa veramente caldo e avevo voglia di qualcosa di fresco... pesto di prezzemolo, pomodorini e rucola...un pranzo estivo veramente saporito...e un’idea alternativa per mangiare più legumi 😉 #dispensadiluglio
Gnocchi estivi
Ho preparato la ormai famosa pasta ai legumi...ho scelto ovviamente la farina di ceci...i miei legumi preferiti....
In Sardegna a luglio fa veramente caldo e avevo voglia di qualcosa di fresco... pesto di prezzemolo, pomodorini e rucola...un pranzo estivo veramente saporito...e un’idea alternativa per mangiare più legumi 😉 #dispensadiluglio
Istruzioni per cucinare
- 1
Disporre a fontana le due farine e aggiungere il cumino, l’olio evo, il sale e l’acqua fino ad ottenere un panetto omogeneo. Lasciare riposare il panetto in frigo per circa un’ora.
- 2
Nel frattempo prepariamo il pesto di prezzemolo. Lavare accuratamente il prezzemolo. Trasferirlo nel boccale del frullatore a immersione, aggiungere i capperi e un filo d’olio. Iniziare a frullare e aggiungere l’olio a filo. Io ho aggiunto anche un goccio d’acqua. Una volta ottenuta una crema salare e pepare a piacere.
- 3
Lavare i pomodorini e tagliarli in 4 parti. Lavare la rucola, asciugarla e tagliarla con le mani grossolanamente. Condire con olio evo, sale e pepe.
- 4
Quando sarà passata circa un’ora, togliere l’impasto per i nostri gnocchi dal frigo e ricavare dei cilindri. Tagliare gli gnocchi della grandezza desiderata e cospargerli con la semola.
- 5
Portare ad ebollizione l’acqua, salarla, aggiungere un filo d’olio e far cuocere gli gnocchi per circa 6 minuti.
- 6
Una volta cotti, condirli con il pesto di prezzemolo e l’insalata di pomodorini e rucola. Guarnire con un po’ di pesto di prezzemolo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Raviolo aperto con zucchine e menta Raviolo aperto con zucchine e menta
Pasta di farina di ceci, laminata con foglioline di menta, condita con zucchine e menta. Per mangiare più legumi anche quando abbiamo voglia di pasta 😉 #scuolapasta #dispensadiluglio michicaria -
Gnocchi al pesto di rucola e nocciole Gnocchi al pesto di rucola e nocciole
GNOCCHI AL PESTO DI RUCOLA E NOCCIOLE, un primo piatto semplice, diverso e curioso! Da provare! #nataleinnovativo Lacucinaazzurradifrancesca -
Quinoa colorata Quinoa colorata
Quinoa al pesto di rucola, con ceci, peperone e rucola. Coloratissima, sana e buonissima...#piattifreddi michicaria -
Rigatelli all'uovo fatti in casa con pesto di rucola Rigatelli all'uovo fatti in casa con pesto di rucola
La pasta fatta in casa è sempre tra le mie preparazioni preferite.Oggi con il pesto alla rucola preparato ho deciso di accompagnarlo con dei rigatelli all'uovo con la semola rimacinata.Giudicate voi, questo è il risultato ❤#rucola #pestodirucola #pinoli #giocoestate #rigatelli #pastafattaincasa rosso rubinian -
Pipe rigate con ceci rucola pomodorini e pesto Pipe rigate con ceci rucola pomodorini e pesto
Oramai avrete capito che ho un debole per i piatti unici sia in inverno che in estate.Questa insalata di pasta è resa particolarmente buona dal condimento che consiste in un vasetto di pesto ligure regalatomi da amici .Avevo la necessità di preparare un primo piatto veloce e con quello che avevo in frigo, quindi con una scatola di ceci qualche pomodorino della rucola selvatica e il pesto è venuto fuori un piatto di tutto rispetto.#grembiuledoro23#calendarioagosto. Nunzia Marzocco -
Falafel in padella Falafel in padella
I falafel sono un piatto della tradizione mediorientale costituito da polpettine fritte e speziate a base di ceci. Può considerarsi un piatto vegan perché i falafel si realizzano senza uova né latte ma utilizzando solo i ceci oppure le fave aromatizzati con diverse spezie, l'aglio e la cipolla. La ricetta che vi propongo è quella dei falafel di ceci, io ho utilizzato i ceci secchi (li preferisco) ma potete utilizzare anche i ceci in scatola.#falafel #vegano #vegetariano #ceci #legumi #dispensadiluglio #ilmiolibrolemiericette #piattounico #antipasto #spezie #bimby #ricettebimby #senzauova #senzalattosio Eleonora Lombini -
I miei falafel I miei falafel
Chi non ama le polpette? I falafel sono polpette di origine mediorientale con legumi e spezie 😋😋 per renderle più leggere le faccio al forno...buonissime sia calde che fredde 😋😋 in questo caso le ho accompagnate ad una piadina, naturalmente fatta in casa, salsa allo yogurt e spinaci sbollentati...una vera bontà 😋😋 michicaria -
Quinoa verde Quinoa verde
Mi piace la quinoa! Il suo sapore è molto versatile...sta bene praticamente con tutte le verdure e ortaggi. Oggi l’ho preparata con della crema di prezzemolo e capperi e ho aggiunto dei finocchi e delle carote al forno molto speziati. Un sapore freschissimo perfetto per queste prime giornate di caldo. #fotoricetta michicaria -
Farfalle rucola e pomodorini Farfalle rucola e pomodorini
Oggi pasta! Un caro amico ci ha dato una rucola pazzesca del suo orto a km 0, e quindi ci abbiamo subito sperimentato qualcosa di eccezionale e semplicissimo. Sorrisiaifornelli -
Insalata di pasta estiva con Fusilli Avellinesi Insalata di pasta estiva con Fusilli Avellinesi
Visto le temperature elevate di queste giornate ho preparato la protagonista dei pranzi estivi "l'insalata di pasta" condita a freddo, fresca facile e veloceGli ingredienti che ho utilizzato sono:Rucola, basilico e prezzemolo, capperi tritati, olive verdi giganti in salamoia,pomodorini, prosciutto cotto in un'unica fetta e filetti di tonno sgocciolatoIl tutto condito con olio evo e origanoEd ecco qua!!!Buon pranzo a tutti 😉#globalcookpadgames#globalapron2024 Francesca Diomede -
Spaghetti con pesto di rucola e bresaola Spaghetti con pesto di rucola e bresaola
Per la challenge de "La Tavola dei Colori" ho scelto di utilizzare un ingrediente del colore verde 💚, poiché mi ricorda freschezza ed estate. Un primo veloce da fare e molto gustoso. Per rendere ancora più buono questo piatto si possono aggiungere anche delle scaglie di grana.#latavoladeicolori#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#calendarioluglio#Rucola#Bresaola In Cucina con Alessio -
Il pancake che si crede un tacos Il pancake che si crede un tacos
Per il pranzo di oggi ho preparato i tacos di ceci, una sorta di crêpes che rimangono più morbide, quando li ho visti me ne sono innamorata.Li ho preparati con acqua e farina di ceci. Per il ripieno ho scelto il salmone fresco, l'avocado, il radicchio e la rucola, che ho condito con qualche goccia di emulsione che ho preparato con olio extravergine di oliva, limone e senape.Sfiziosi, sono talmente buoni che faranno felici tutti.#regalodinatale#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti