Gelo di anguria o di "mellone"

La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
Roma

Questa è una ricetta che viene dritta dritta dalla Sicilia, una ricetta antica, che probabilmente trova le sue origini durante l'occupazione araba, visti gli ingredienti. Si tratta infatti di un dolce al cucchiaio dalla consistenza gelatinosa a base di succo di anguria, aromatizzato con cannella, fiori di gelsomino, gocce di cioccolato e granella di pistacchi. È molto diffuso durante l'estate siciliana ma in particolare è tradizione prepararlo a Palermo in occasione di Santa Rosalia, il 15 luglio. La preparazione è semplicissima, sarà sufficiente estrarre il succo d'anguria con un passa verdure, aggiungere lo zucchero, un pizzico di cannella, qualche fiore di gelsomino e dell'amido di mais per far sì che si addensi. Io mi sono attenuta alla versione originale, aggiungendo solo un po' di panna montata, ma questa crema può diventare anche una farcia golosa e fresca per delle crostate estive e colorate.
#babyshower
#ilmiolibrolemiericette

Gelo di anguria o di "mellone"

6 stanno pensando di prepararla

Questa è una ricetta che viene dritta dritta dalla Sicilia, una ricetta antica, che probabilmente trova le sue origini durante l'occupazione araba, visti gli ingredienti. Si tratta infatti di un dolce al cucchiaio dalla consistenza gelatinosa a base di succo di anguria, aromatizzato con cannella, fiori di gelsomino, gocce di cioccolato e granella di pistacchi. È molto diffuso durante l'estate siciliana ma in particolare è tradizione prepararlo a Palermo in occasione di Santa Rosalia, il 15 luglio. La preparazione è semplicissima, sarà sufficiente estrarre il succo d'anguria con un passa verdure, aggiungere lo zucchero, un pizzico di cannella, qualche fiore di gelsomino e dell'amido di mais per far sì che si addensi. Io mi sono attenuta alla versione originale, aggiungendo solo un po' di panna montata, ma questa crema può diventare anche una farcia golosa e fresca per delle crostate estive e colorate.
#babyshower
#ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. 1 lsucco di anguria
  2. 150/200 gzucchero (dipende da quanto è dolce l'anguria)
  3. 90 gamido di mais
  4. 1 puntacucchiaino di cannella
  5. Goccecioccolato fondente
  6. Granella di pistacchi
  7. Fiori di gelsomino
  8. Panna montata (opzionale)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliate un anguria matura in pezzi piuttosto piccoli ed estraetene il succo passandola con un passa verdura.

  2. 2

    Ponete il succo in un tegame ed aggiungete lo zucchero e la cannella e mescolate. Un po' alla volta aggiungete anche l'amido di mais setacciato ed emulsionate con una frusta cercando di eliminare eventuali grumi. Aggiungete in fine i fiori di gelsomino e mettete a cuocere a fiamma moderata.

  3. 3

    Continuate a mescolare con la frusta fino a che il composto non raggiunge una consistenza cremosa. Saranno necessari circa 10 minuti dal bollore.

  4. 4

    Eliminate i fiori di gelsomino e lasciate intiepidire intiepidire. Aggiungete le gocce di cioccolato e versate nelle coppette o, se preferite sformarli, in degli stampini di silicone. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.

  5. 5

    Prima di servire decorate con gocce di cioccolato, granella di pistacchi e fiori di gelsomino e per una versione ancora più golosa potete aggiungere la panna montata, come ho fatto io.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
il
Roma
Sono principalmente una mamma, in bilico tra i miei tre figli, il lavoro e la mia passione per i dolci ed il buon e bel cibo in generale...
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili