Murena in agliadda (cucina sassarese)

Come sempre, a caccia di ricette che mi ricordino alla mia terra, la Andalusia. Inizia il mese delle conserve e, se devo cucinare pesce, penso a quelle bagne che servono, appunto, oltre che a rendere gustose le nostre pietanze, a farle durare più a lungo. Dunque..."adobo", scapece, agliadda!
Murena in agliadda (cucina sassarese)
Come sempre, a caccia di ricette che mi ricordino alla mia terra, la Andalusia. Inizia il mese delle conserve e, se devo cucinare pesce, penso a quelle bagne che servono, appunto, oltre che a rendere gustose le nostre pietanze, a farle durare più a lungo. Dunque..."adobo", scapece, agliadda!
Istruzioni per cucinare
- 1
Friggere la murena in olio di girasole a fuoco medio. Occhio, la murena deve cucinare qualche minuto in più di qualche altro pesce.
- 2
Nel frattempo soffriggere il un po' di olio evo l'aglio e quando è dorato aggiungere il concentrato di pomodoro' l'aceto appena, l'acqua e l' origano. Far addensare.
- 3
Porre una cucchiaiata sulle fette di murena. Gustosissimo anche freddo!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lenticchie in umido Lenticchie in umido
Quando inizia a fare freddo , mi piace tantissimo cucinare pietanze calde e avvolgenti e , le lenticchie sono una di quelle 😍 Doris -
Pizzette soffici come in rosticceria #ciacksicucina #cookpad Pizzette soffici come in rosticceria #ciacksicucina #cookpad
Guardandole viene già fame, non è vero? Eh sì, sono le pizzette soffici, quelle che solitamente troviamo nelle migliori rosticcerie e in qualche bar ben fornito, quelle piccole da aperitivo o apericena, quelle sfiziosissime… quelle. Proprio quelle lì. E farle in casa è decisamente facile, senza contare che con lo stesso impasto puoi realizzare altri pezzi da rosticceria come piccoli calzoni, mini hot-dog, bomboloni salati…mhmhm che fame, meglio tornare alle nostre pizzette. Delizie&Malizie -
Coste delle bietole indiavolate Coste delle bietole indiavolate
Capita a volte di avanzare le coste delle bietole perché si è usato la parte della foglia per altre preparazioni e invece di friggerle o farle al forno sono veramente gustose anche così piccanti #calendariofebbraio 😄 chiara -
-
Zucchine in agrodolce Zucchine in agrodolce
avendo a disposizione una grande quantità di zucchine,dopo averle cotte in molte maniere,con la pasta,pastellate e fritte,ripiene al forno,saltate in padella,oggi ho pensato di prepararmi delle conserve per l'inverno.che c'è di meglio di farle in agrodolce?avendo anche tempo mentre i vasetti bollivano per il bagnomaria,mi sono creato anche le etichette..... Gianluca D'Antonio -
Parmigiana di finocchi Parmigiana di finocchi
La parmigiana di finocchi è una ricetta che mi è stata suggerita da una cliente al lavoro. Cinzia, oltre che essere una bravissima parrucchiera e una cliente squisita, si diletta in cucina e mi suggerisce ricette genuine, semplici e gustose! La parmigiana di finocchi è una di queste. Rapida da preparare, sempre personalizzabile a gusto personale e leggerissima!#dispensadifebbraio Chemamma -
Pancake al microonde Pancake al microonde
Sono in ipocalorica e questa ricetta mi aiuta a rendere speciali e gustose le mi dosi attuali, soprattutto a farle sembrare abbondanti 😊valecookies
-
Crispelle con le alici Crispelle con le alici
Piatto tipico del sud italia,grazie ad elodia per la ricetta,io le ho sempre mangiate nella famiglia di mio marito originaria da Reggio Calabria e le mie preferite sono appunto queste con le alici,finché quest'anno ho provato a farle ed ora sarà una nuova tradizione anche per me! martina -
Melanzane sott'olio Melanzane sott'olio
Sono di due tipi ( melanzane a fette e melanzane a filetti con peperoni) Si raccomanda di sterilizzare i vasetti #conserve#globalapron2024 mserino -
Caponata 🌷 Caponata 🌷
La caponata è uno dei piatti più tradizionali della cucina siciliana. Semplice e gustosa, non è solo un contorno, la caponata siciliana è perfetta per ogni occasione, i suoi profumi e sapori sono una sinfonia che sa di Sicilia.L’ingrediente fondamentale sono le verdure, in particolare le melanzane ripassate in padella insieme alle cipolle, sedano, pomodori, olive, capperi e pinoli, con una una salsa in agrodolce. Una vera goduria.Esistono diverse varietà di caponata in Sicilia, in base alle città: per esempio a Catania, oltre le melanzane, si utilizzano anche i peperoni e in alcuni paesi anche le patate.#dispensadisettembre Francesca Simona Naselli -
Lasagne con ragù ai porcini Lasagne con ragù ai porcini
Le lasagne sono uno dei piatti che quando porto in tavola fanno subito festaMi piace farle in molte varianti diverse.Ma quelle che, secondo me, fanno più festa sono quelle con il ragù ai porcini#classicidiNatale This is Ele -
Pettole di Natale Pettole di Natale
Con l'avvicinarsi delle festività, le nostre cucine cominciano ad inondarsi di profumi che impregnano di felicità, gioia e soprattutto di festa. Le pettole, ad esempio, sono una di quelle preparazioni che parlano di Natale e come tradizione, si comincia a farle già dall'Immacolata...che la festa abbia inizio ☺️☺️rosyblog
Altre ricette consigliate
Commenti