Foto di Cheesecake al tiramisù

Cheesecake al tiramisù

Ale Bennet
Ale Bennet @alebennet
Condividi

Ingredienti

10 minuti
10 porzioni
  1. Per la base
  2. 190 gSavoiardi
  3. 100 gBurro
  4. 50 gCaffè
  5. Per la crema al mascarpone
  6. 500 gMascarpone
  7. 250 mlpanna fresca
  8. 70 gzucchero
  9. Tuorlipastorizzati 100 g
  10. Gelatina in fogli 10 g
  11. Per lo strato di savoiardi
  12. 120 gSavoiardi
  13. 120 gCaffè
  14. Per la decorazione
  15. 10 gCacao amaro in polvere

Istruzioni per cucinare

10 minuti
  1. 1

    Preparate il caffè (espresso o della moka): ne serviranno 170 g totali (e lasciate intiepidire successivamente)

  2. 2

    Poi fate fondere il burro in un pentolino facendo attenzione che non si bruci. Quindi una volta fuso lasciate intiepidire

  3. 3

    Intanto inserite i savoiardi nel mixer e azionate le lame fino a ridurli in polvere. Trasferiteli in una ciotola e unite il burro fuso intiepidito e 50 g di caffè, mescolare accuratamente

  4. 4

    Imburrate e foderate con carta forno uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm e versatevi il composto di savoiardi 5. Distribuitelo uniformemente sul fondo, premendo bene con il dorso di un cucchiaio per compattarlo 6. Infine, per farlo rassodare, trasferite lo stampo in frigo per almeno mezz'ora.

  5. 5

    Nel frattempo, dedicatevi alla crema. Per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in una pirofila con acqua fredda.

  6. 6

    Inserire nella planetaria i tuorli e lo zucchero e cominciate a montare con le fruste.

  7. 7

    In un pentolino, scaldate la panna (non c’è bisogno di farla bollire) e aggiungetevi, dopo averla strizzata, la gelatina che avevate tenuto in ammollo. Mescolate accuratamente per far sciogliere completamente la gelatina e lasciate intiepidire

  8. 8

    Unite il mascarpone un cucchiaio per volta, nella planetaria continuando a montare. Unite infine anche la panna in cui avete sciolto la gelatina ormai fredda. Lasciate andare le fruste ancora giusto il tempo di amalgamare tutti gli ingredienti della crema, poi spegnetele.

  9. 9

    Recuperate dal frigo la base rassodata della vostra cheesecake e versatevi un primo strato di crema livellandolo con una spatola. Intingete velocemente i savoiardi nei restanti 120 g di caffè e tagliateli a metà

  10. 10

    Disponete i mezzi savoiardi a cerchi concentrici all’interno della tortiera, quindi coprite con il secondo ed ultimo strato di crema e livellate anch’esso. Ponete la vostra cheesecake tiramisù in frigo a rassodare per almeno 3-4 ore.

  11. 11

    Trascorso il tempo, rimuovete delicatamente il disco dello stampo e la carta da forno presente sui bordi. A questo punto, potete semplicemente spolverizzare la superficie del dolce con il cacao amaro setacciato, oppure, per ottenere una scacchiera come la nostra, procedete così:

  12. 12

    Disegnate su un foglio di carta da forno un cerchio dello stesso diametro dello stampo; con il righello tracciate le righe orizzontali e verticali per formare i quadretti ed infine, utilizzando un trincetto o un taglierino, ritagliate la metà dei quadretti in maniera alternata per ottenere una scacchiera.

  13. 13

    Fatevi aiutare per tenere il foglio di carta da forno sul dolce e spolverizzate con il cacao amaro. Rimuovete quindi il foglio di carta forno: la vostra cheesecake tiramisù è pronta per essere gustata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ale Bennet
Ale Bennet @alebennet
il

Commenti (2)

Anna Vella
Anna Vella @passionidifarro
Questa ricetta è davvero invitante! Benvenuto in Cookpad!
Ospite

Ricette simili