
Cheesecake al tiramisù

Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate il caffè (espresso o della moka): ne serviranno 170 g totali (e lasciate intiepidire successivamente)
- 2
Poi fate fondere il burro in un pentolino facendo attenzione che non si bruci. Quindi una volta fuso lasciate intiepidire
- 3
Intanto inserite i savoiardi nel mixer e azionate le lame fino a ridurli in polvere. Trasferiteli in una ciotola e unite il burro fuso intiepidito e 50 g di caffè, mescolare accuratamente
- 4
Imburrate e foderate con carta forno uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm e versatevi il composto di savoiardi 5. Distribuitelo uniformemente sul fondo, premendo bene con il dorso di un cucchiaio per compattarlo 6. Infine, per farlo rassodare, trasferite lo stampo in frigo per almeno mezz'ora.
- 5
Nel frattempo, dedicatevi alla crema. Per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in una pirofila con acqua fredda.
- 6
Inserire nella planetaria i tuorli e lo zucchero e cominciate a montare con le fruste.
- 7
In un pentolino, scaldate la panna (non c’è bisogno di farla bollire) e aggiungetevi, dopo averla strizzata, la gelatina che avevate tenuto in ammollo. Mescolate accuratamente per far sciogliere completamente la gelatina e lasciate intiepidire
- 8
Unite il mascarpone un cucchiaio per volta, nella planetaria continuando a montare. Unite infine anche la panna in cui avete sciolto la gelatina ormai fredda. Lasciate andare le fruste ancora giusto il tempo di amalgamare tutti gli ingredienti della crema, poi spegnetele.
- 9
Recuperate dal frigo la base rassodata della vostra cheesecake e versatevi un primo strato di crema livellandolo con una spatola. Intingete velocemente i savoiardi nei restanti 120 g di caffè e tagliateli a metà
- 10
Disponete i mezzi savoiardi a cerchi concentrici all’interno della tortiera, quindi coprite con il secondo ed ultimo strato di crema e livellate anch’esso. Ponete la vostra cheesecake tiramisù in frigo a rassodare per almeno 3-4 ore.
- 11
Trascorso il tempo, rimuovete delicatamente il disco dello stampo e la carta da forno presente sui bordi. A questo punto, potete semplicemente spolverizzare la superficie del dolce con il cacao amaro setacciato, oppure, per ottenere una scacchiera come la nostra, procedete così:
- 12
Disegnate su un foglio di carta da forno un cerchio dello stesso diametro dello stampo; con il righello tracciate le righe orizzontali e verticali per formare i quadretti ed infine, utilizzando un trincetto o un taglierino, ritagliate la metà dei quadretti in maniera alternata per ottenere una scacchiera.
- 13
Fatevi aiutare per tenere il foglio di carta da forno sul dolce e spolverizzate con il cacao amaro. Rimuovete quindi il foglio di carta forno: la vostra cheesecake tiramisù è pronta per essere gustata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cheesecake al tiramisù Cheesecake al tiramisù
#cheesecake #tiramisu #torta #dimmicosacucini Homemadefood -
Semifreddo al Tiramisù Semifreddo al Tiramisù
Il Semifreddo al Tiramisù con cuore di pan di Spagna al cioccolato è un dolce fresco e prettamente estivo.Una nuova versione del mio amatissimo Tiramisù, con una crema al mascarpone preparata con una base di crema inglese con l’aggiunta del mascarpone. Il Pan di Spagna al cioccolato sostituisce il classico savoiardo. Dolce per Amore -
Tiramisù Evolution Tiramisù Evolution
Una versione del Tiramisù con tutto il gusto della tradizione ma con meno zucchero e più fibra di una mela. Pur mantenendo gli ingredienti originali ma con un ingrediente segreto, l’inulina che sostituisce i grassi e apporta maggior cremosità, l’eritritolo che sostituisce la metà dello zucchero, ormai utilizzato dalla maggior parte dei Pasticceri di ultima generazione, e una punta di zenzero per dare quella spinta originale nel gusto, e l’acidità mancante del mascarpone essendo senza lattosio.Insomma grazie alla Dottoressa Chiara Manzi, studiosa della nutrizione Antiaging, possiamo assaporare questo innovativo Tiramisù Evolution.Anche i savoiardi al cacao sono frutto di una ricetta bilanciata della Chiara Manzi.La Cucina Evolution propone una cucina Antiaging che si distingue da tutti gli altri Healthy Food, riformulando i piatti della tradizione, mantenendo ingredienti e gusto, ma aggiungendo antiossidanti e fibre.#calendarioluglio Dolce per Amore -
Tiramisù ai Pavesini Tiramisù ai Pavesini
#calendariomaggio E di una cremosità unica!!!.. torta a base di Pavesini, crema mascarpone, arricchita con il cacao amaro.. Ljubica Milutinovic -
Torta Moderna Tiramisù Torta Moderna Tiramisù
Chi l’ha detto che per stupire i nostri ospiti bisogna necessariamente fare ricette lunghe e complesse?Oggi vi dimostro com’è semplice trasformare un semplice tiramisù in una torta dall’effetto wow!Non servono attrezzi professionali ma semplicemente delle cose che possiamo reperire facilmente in casa!La videoricetta completa la trovate al seguente link👇https://youtu.be/z_b38VbQDIc Cristina Lenzo -
Tiramisú al Pistacchio Tiramisú al Pistacchio
Questa torta é buonissima ma sopprattutto facile da realizzare per ogni occasione sia come torata per festa di compleanno o come torta per merenda. laboratoriobakerymiguel -
Zuppa Inglese Tiramisù Zuppa Inglese Tiramisù
Con questa ricetta ho unito alcuni elementi tipici della Zuppa Inglese e del Tiramisù. La classica crema al Mascarpone, ed una crema pasticcera al cioccolato, caratteristica della zuppa inglese.La fusione dei due elementi e il savoiardo inzuppato in parte nel caffè e in parte nell’alchermes sarà un'esplosione di sapori che vi conquisterà al primo morso.#calendarioluglio Dolce per Amore -
Tiramisù cotto Tiramisù cotto
Spesso in gravidanza mi capitava quella piccola voglia di tiramisù ma spesse volte era difficile trovare uova pastorizzate e incombeva il timore di pastorizzarle a casa per non sbagliare..Così nasce l'idea di ricercare una ricetta che potevo permettermi di mangiare senza sensi di colpa..ed ecco il tiramisù cotto!Mantiene la sua consistenza cremosa,il suo gusto nel caffè e il tocco di cioccolato sopra ha sempre il suo perché!Perché non provarlo? martina
Altre ricette consigliate
Commenti (2)