Pesto agli agrumi siciliano

Nei pochi anni della mia vita da universitaria, quando a Catania era il momento di coccolarsi, si andava in questa trattoria fatta con le panche di legno e i tavoli rustici pesantissimi. Senza tante cerimonie tra la tovaglietta di carta ,le posate e il bicchiere, una signora prendeva l'ordinazione senza soffermarsi nello spiegare il menù ,tutti sapevano cosa mangiare.
Il profumo che usciva dalla cucina era inebriante , l'acquolina incontrollabile e l'attesa infinita. Cosi quando arrivava al tavolo quel piatto di maccheroni, fatti a mano e condite con quel pesto speciale, il cuore esultava. Questo ricordo mi è rimasto vivo nei ricordi perché legato a tante emozioni. Lo condivido con voi, perché certa che quando lo proverete capirete di cosa sto parlando.
Vi propongo tre versioni di questo pesto, tutto dipende da i vostri gusti e dalle vostre pietanze.
Può essere usato nel riso,nelle insalate,sulle carni,sul pesce e sulla pasta. Io vi consiglio dei maccheroni integrali che raccolgano tutto il pesto nella sua integrità ( alla fine della ricetta troverete la foto. )
Le quantità indicate vi serviranno per le tre versioni.
Pesto agli agrumi siciliano
Nei pochi anni della mia vita da universitaria, quando a Catania era il momento di coccolarsi, si andava in questa trattoria fatta con le panche di legno e i tavoli rustici pesantissimi. Senza tante cerimonie tra la tovaglietta di carta ,le posate e il bicchiere, una signora prendeva l'ordinazione senza soffermarsi nello spiegare il menù ,tutti sapevano cosa mangiare.
Il profumo che usciva dalla cucina era inebriante , l'acquolina incontrollabile e l'attesa infinita. Cosi quando arrivava al tavolo quel piatto di maccheroni, fatti a mano e condite con quel pesto speciale, il cuore esultava. Questo ricordo mi è rimasto vivo nei ricordi perché legato a tante emozioni. Lo condivido con voi, perché certa che quando lo proverete capirete di cosa sto parlando.
Vi propongo tre versioni di questo pesto, tutto dipende da i vostri gusti e dalle vostre pietanze.
Può essere usato nel riso,nelle insalate,sulle carni,sul pesce e sulla pasta. Io vi consiglio dei maccheroni integrali che raccolgano tutto il pesto nella sua integrità ( alla fine della ricetta troverete la foto. )
Le quantità indicate vi serviranno per le tre versioni.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate tutti gli ingredienti.
Successivamente lavate ed asciugate il basilico,le arance e il limone. Io ne ho messo uno, ma se volete sentire un po' di più l'aroma del limone ne potete aggiungere un altro. - 2
Tagliate le arance e il limone grossolanamente, metteteli in un mix e tritate.
- 3
Aggiungete le mandorle, l'olio e i capperi.
- 4
Tritate il tutto! Deve risultare un trito non troppo fine, ma granuloso.
- 5
Dividiamolo in tre parti. Questa é la prima versione del pesto.
- 6
Prendiamo la seconda parte, rimettiamo nel mix ed aggiungiamo il basilico, tritiamo il tutto!
- 7
Ecco la seconda versione del pesto!
- 8
Prendiamo la terza parte e rimettiamo nel mix. aggiungiamo i pomodori secchi,l'origano,l'aglio. Io ho usato quello liofilizzato,ma il fresco andrà più che bene.
- 9
Infine aggiungete il basilico e tritate il tutto. Ecco che avrete la terza versione.
- 10
Potete conservarlo in frigo nei barattoli sterilizzati e chiusi. Una volta aperto finisce subito! Il problema non sussiste.
- 11
Ecco questo meraviglioso piatto! Vi auguro di provare almeno una delle mie emozioni che vi scaldano il cuore.
- 12
Buon appetito!
Più cercate
Ricette simili
-
Pesto siciliano Pesto siciliano
Il pesto siciliano è adatto per condire la pasta o per farcire dei bocconcini come antipasti. Questo pesto è veloce e tutto a freddo. Potete anche farcire dei pomodori crudi o condire una pasta fredda.Il pesto originale prevede le mandorle,mentre in questa ricetta prevedo i pinoli che sono più reperibili Luciano Buttarelli -
Biscotti agli agrumi Biscotti agli agrumi
Personalmente adoro questi biscotti però se non amate il classico sapore aspro del limone vi sconsiglio di prepararli, è meglio se vi fermate a farli soltanto all'arancia. Io uso i limoni del nostro orto che non sono molto aspri e sono davvero profumatissimi.#PIATTIDIPRIMAVERA#BISCOTTI#AGRUMI Sharon Betti -
Antico Fusillo dei Sassi al Pesto Trapanese Antico Fusillo dei Sassi al Pesto Trapanese
Nella cucina siciliana le contaminazioni sono tante così come le dominazioni che l’isola ha conosciuto nei secoli!Il pesto alla trapanese ne è un esempio... ha origini legate alla marineria genovese che, di passaggio al porto di Trapani, negli scali dei commerci nel Mediterraneo lo ha portato in Sicilia ... qui la materia prima locale ha avuto il sopravvento e ciò che rimane è un pesto dai “ lontani” ricordi, profumato e fresco ! 🍅🍃#iofotografoconcookpad Celestina Ersilia Torre -
Gelatina agli agrumi (antispreco!) Gelatina agli agrumi (antispreco!)
Ogni anno preparo la frutta candita, che è impiegata in tanti buonissimi dolci, e altre ricette per le quali è necessaria solamente la scorza (liquori, torte, ...): per questo motivo mi ritrovo con molta frutta senza scorza a disposizione e puntualmente la utilizzo per preparare questa squisita gelatina agli agrumi misti, che è fresca, leggera e profumatissima! 😍 Il metodo è simile a quello che adotto per preparare la "Marmellata di pompelmi rosa (antispreco!)": si sfruttano tutte le parti dei frutti e la resa è piuttosto alta! 💪#nonsibuttavianiente#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Pesto agli agrumi Pesto agli agrumi
Il pesto agli agrumi è un'alternativa ai classici pesti. Profumatissimo, dal gusto deciso e perfetto da accompagnare a varie pietanze. Sicuramente un gusto non per tutti, bisogna amare gli agrumi e le loro sfumature di sapore. La ricetta è facilissima, pochi essenziali ingredienti ed è pronto! Ne ho provate due versioni, una con gli agrumi interi ed una con gli agrumi pelati a vivo e le scorzette a parte (sicuramente più lungo da preparare), però vale la pena provarlo. La ricetta originale è di Anna @passionidifarro- Chemamma -
Pasta fredda con pesto tapenade Pasta fredda con pesto tapenade
Ciao a tutti.. ecco la mia prima pasta con il pesto tapenade, versione light.. vi lascio anche la ricetta del pesto.. l'ho fatta in tre varianti, per rispettare i gusti di tutti in famiglia.. davvero ottima!#ricetteamodomio#light#adietacongusto#pestotapenade#pastafredda Francesca -
Tagliatelle con pesto di spinaci e mandorle Tagliatelle con pesto di spinaci e mandorle
Se c'è una cosa che amo da impazzire sono le paste semplici e piene di gusto.Il pesto è una delle cose che preferisco e quando ho visto la ricetta dellabravissima @Sweetly_Elvie 'ho subito salvataPiatto semplice, le tagliatelle al pesto di spinaci si preparano velocemente, impastate con l'acqua di cottura degli spinaci freschi che normalmente si getta viaRisultato un piatto sano leggero e non privo di gusto.#dispensadisettembre#healty#cooksnap#pranzodelladomenica Francesca Diomede -
Merluzzo in Crosta al Pesto di Agrumi Merluzzo in Crosta al Pesto di Agrumi
Grazie alla #diretta di Cookpad con Anna di #passionidifarro per la preparazione del Pesto agli agrumi e sue varianti, ho pensato di preparare una ricetta per utilizzare questi gusti e profumi di Sicilia, il Merluzzo in Crosta al Pesto di Agrumi con una variante ai funghi secchi. Dolce per Amore -
Torta Mimosa agli agrumi Torta Mimosa agli agrumi
Per la Festa della Donna ho pensato di realizzare questa torta mimosa farcita con doppia crema agli agrumi, una all'arancia e una al limone entrambe preparate senza aggiunta di uova. Curiosi ? Non vi resta che leggere la ricetta ;) Dory -
Pesto mediterraneo saporito Pesto mediterraneo saporito
Avete poco tempo ma volete preparare un condimento buono e veloce? Fate come me, prendete mandorle, pomodori secchi sott’olio, basilico fresco, ricotta e preparate il pesto mediterraneo saporito. Un mix di sapori, dal profumo del basilico ligure fino a quello dei pomodori secchi e poi un tocco di peperoncino lo vogliamo mettere? Provate a condire la pasta e sentirete che bontà. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Pesto di pomodori secchi Pesto di pomodori secchi
Questa ricetta davvero semplicissima è un ottimo salva cena. La si può preparare con ingredienti che solitamente si hanno in casa ed il successo è assicurato. Io ho usato il pesto di pomodori secchi per condire la pasta, (in questo caso, vi consiglio di non scolare troppo la pasta e di utilizzare un po' d'acqua di cottura per mantecare) ma è perfetto anche per delle tartine, accompagnate magari da un po' di stracciatella 😉 La Pasticcioneria di Giusy -
Casarecce integrali con Pesto con pomodori secchi e basilico 🍅 🌱 Casarecce integrali con Pesto con pomodori secchi e basilico 🍅 🌱
#pesto con #pomodorisecchi, #basilico, #mandorle e #nocciole, una #ricetta tutta da provare grazie alla ricetta è stata #semplicissima e #velocissima, pronta in soli #10min!Provare per credere😋#dispensadigiugno #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺
Altre ricette consigliate
Commenti (10)