Croissant francesi bicolore al cacao

Questi sono i miei croissant francesi bicolore al cacao, ispirati dalla mia passione per la pasticceria e dalla voglia di provare e riprovare.
Croissant francesi bicolore al cacao
Questi sono i miei croissant francesi bicolore al cacao, ispirati dalla mia passione per la pasticceria e dalla voglia di provare e riprovare.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo la pasta croissant:
- 2
Inseriamo nella planetaria l'acqua,il latte,lo zucchero,il sale,il miele che avremo unito con la pasta d'arancio e i semi di vaniglia,il burro morbido e il lievito sbriciolato
- 3
Accendiamo la macchina in prima velocita e impastiamo per 4 mn circa aiutando l'impasto con un leccapentole,appena l'impasto è formato aumentare la velocità a 3 e impastare per altri 7 mn portare su una spiana e pirlare(lavorare con le mani per incordare)per 1 mn. Far riposare per un ora a T.A. con pellicola a contatto
- 4
A questo punto stendere l'impasto a rettangolo 30 per 23 chiudere con pellicola e far riposare in frigo per 12 ore
- 5
Intanto prendiamo il panetto di burro dal frigo,inseriamolo tra 2 fogli di C.F. e picchiamo con decisione aiutandoci con un mattarello.Stendiamo a quadrato 22x22, impacchettiamo e mettiamo in frigo.
- 6
Prepariamo la pasta colorata al cacao inserendo in planetaria la farina ed il cacao setacciati, l'olio di semi,accendiamo la macchina a velocita moderata e versiamo l'acqua a filo, appena l'impasto è formato incorporiamo il colorante e continuiamo ad impastare.In totale 10-12 mn
- 7
Formiamo una palla copriamo con pellicola a mettiamo in frigo per circa 12 ore
- 8
Passate le 12 ore passiamo la pasta croissant in congelatore per 20 mn e intanto tiriamo fuori il panetto di burro in modo che si ammorbidisca leggermente
- 9
Passati i 20 mn portiamo la pasta croissant su una spiana, stendiamo a rettangolo 45x22, incassiamo il panetto di burro al centro e chiudiamo i lembi verso il centro facendoli aderire senza sovrapporli
- 10
Ruotiamo di 90 gradi quindi con la riga di chiusura dei lembi perpendicolare a noi e stendere per lungo a 1 cm di spassore ed effettuare una piega a 4 ed una piega a 3 con 30 mn di riposo in frigo tra una piega e l'altra poi rimettere in frigo per un'ora prima di lavorarla.
- 11
Nel frattempo riprendiamo la pasta colorata dal frigo,stendiamola leggermente e diamo 2 pieghe da 3 a vuoto per darle una forma rettangolare e rimettiamo in frigo fino all'utilizzo
- 12
Prepariamo lo sciroppo,inseriamo in un pentolino l'acqua e lo zucchero e facciamo bollire per 7 mn spegniamo e facciamo raffreddare fino all utilizzo.
- 13
Passata l'ora riprendiamo la pasta croissant sendiamo a rettangolo alto 22cm e spesso 3mm,stendiamo la pasta colorata a rettangolo uguale alla pasta croissant e facciamo aderire spennelando con pocchissima acqua e passando con un mattarello dolcemente,rifiliamo i lati e ritagliamo i triangoli con base 10 cm per 22
- 14
Arrotoliamo i croissant con la pasta colorata all'esterno,mettiamoli in teglia rivestita di C.F ben distanziati,copriamo con pellicola un po lenta non tiratissima e facciamo lievitare in forno spento con luce accesa per 3 ore
- 15
Passate le 3 ore tiriamo fuori le teglie dal forno,e accendiamo a 180°,intanto spennelliamo i croissant con il tuorlo e panna e appena il forno arriva a temperatura inforniamo per 20 mn
- 16
Sforniamo i croissant e spennelliamoli da bollenti con lo sciroppo di acqua e zucchero e buona colazione
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cornetti salati bicolore sofficissimi Cornetti salati bicolore sofficissimi
Ispirata dalla mia ricetta di cornetti dolci bicolore,ho voluto riprodurre il medesimo prodotto in versione salata per un gustoso aperitivo Gabriella Calò -
Rustico di pasta brisè bicolore #ladispensadigennaio Rustico di pasta brisè bicolore #ladispensadigennaio
Adoro fare la pasta brisé, è buonissima e molto versatile per ogni tipo di farcitura. Però, quest'ultima volta, ho voluto provare una nuova versione, anzi un nuovo colore: il rosa! Ho deciso di aggiungere ai tradizionali ingredienti anche la barbabietola frullata, in modo da ottenere due colori diversi e contrastanti e da poter comporre un rustico di pasta brisé bicolore. La pasta brisé alla barbabietola ha una consistenza meno friabile e un sapore molto dolce, per questo l'ho utilizzata solo per creare un intreccio decorativo sul rustico. Vediamo insieme come preparare il rustico di pasta brisé bicolore! Miriana Ciarrocchi -
Torta bicolore #forno Torta bicolore #forno
Hai voglia di una merenda sfiziosa al cacao e alla vaniglia? Non ci resta che fare questa stupenda torta bicolore adatta a tutti! Alice Mangi FELICE🍓💕 -
Croissant bicolore ai mirtilli Croissant bicolore ai mirtilli
Simbolo della Francia, i croissant sono capaci con solo il loro profumo di riportami a Parigi. Nel rispetto della ricetta tradizionale, ho creato questa mia versione con due impasti diversi: uno bianco classico e uno viola con il succo di mirtilli. Uniti insieme creano una bella colorazione a strisce oltre a un piacevole aroma di mirtilli. Ideali per colazione ma anche per una merenda.#colazioneacasa Simone -
Biscotti fiore bicolore Biscotti fiore bicolore
I biscotti bicolore a forma di fiore sono dei biscotti golosi, friabili e di grande effetto!Semplici e veloci da fare anche con il Bimby! Milena -
Cruffin al cacao Cruffin al cacao
Ed improvvisamente...ho ritrovato gli odori della mia infanzia...di quelle mattine passate a casa della nonna...dove il profumo del dolce si mescolava al vento salato del mare... carmen -
Crostata moderna Crostata moderna
I miei dolci nascono dalla passione per la cucina 🥰 Marika D'Agostino -
Ciambella Nuvoletta bicolore (sofficissima) ☁️🍋🍫 Ciambella Nuvoletta bicolore (sofficissima) ☁️🍋🍫
Una #ciambella #Nuvoletta #bicolore, semplice ma golosa, al #limone e al #cacao con un aroma di #vaniglia, impossibile resistergli!🤩Adatta anche ai #ciliaci #senzaglutine* (basta sostituire la farina 0 con quella di riso)#dispensadimaggio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Crostata al mascarpone con frolla al cacao Crostata al mascarpone con frolla al cacao
Se avete voglia di riempire la casa di profumo di cioccolato dovete provare questa golosa crostata al mascarpone con frolla al cacao. Francesca Calabrese -
Sfoglia francese per croissant Sfoglia francese per croissant
Quando la curiosità viva ti porta ad avere voglia di fare, fallo!Era dai tempi del corso per chef in accademia che sentivo il desiderio di imparare questa preparazione delicata e consistente.Che sa di Parigi e di burro, che sa di calore e affetto, che profuma di buono per giorni anche se apri le finestre di casa.La pasta sfoglia per croissant, detta sfoglia francese, è un impasto che richiede dedizione e cura, tempo e pazienza, forza e perseveranza. Quando, sfornando i croissant, senti un pizzicorino di dolore alla base della mano, sai che hai fatto un ottimo lavoro.Trovate ricetta e passaggi sotto.Buona avventura. Loredana_iocucino -
Croissant francesi Croissant francesi
I 🥐 croissant sono sempre il dolce preferito come colazione per tutti, li mangiamo al bar e perché non farli in casa, ci vuole un po' di pazienza e il risultato garantisco è ancora meglio 😋 Enza -
Biscotti a forma di cagnolino Biscotti a forma di cagnolino
Navigando nel web, mi sono imbattuta in questi simpatici biscottini a forma di cagnolino che hanno subito attirato la mia attenzione. Sono fatti con una semplice pasta frolla bicolore, al gusto di vaniglia e cacao . Semplicissimi da fare, infatti basterà solo un tagliabiscotti a forma di cuore, poche e semplici mosse per assemblarli e decorarli, per dare vita a dei deliziosi biscottini a forma di cagnolino. Perfetti per rendere più divertente la colazione o la merenda per i nostri piccoli o per feste a tema ,ma in generale per tutta la famiglia#ilmiolibrolemiericette Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti (2)
Complimenti, Fabio e benvenuto in Cookpad! 😊