Zuccotto di pandoro al tiramisù

Ricetta facile e veloce perfetta per festeggiare il Capodanno.
Zuccotto di pandoro al tiramisù
Ricetta facile e veloce perfetta per festeggiare il Capodanno.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare il caffè con la moka. Una volta pronto, versarne circa 150 ml in una tazza e lasciare raffreddare. Nel frattempo, prendere una ciotola dal diametro di 20-22 cm e dall'altezza di 10 cm e ricoprirla con due strisce di pellicola alimentare, posizionandole da destra a sinistra e dall'alto al basso, in modo che l'interno della ciotola sia completamente coperto. Le strisce devono essere piuttosto lunghe in quanto dovranno avvolgere il pandoro ripieno.
- 2
Prendere un'altra ciotola e amalgamare il mascarpone freddo di frigorifero con un cucchiaino di estratto di vaniglia; in una terza ciotola, montare la panna non zuccherata con lo zucchero a velo. Unire ora mascarpone e panna montata con una spatola, facendo attenzione a non smontare quest'ultima.
- 3
È arrivato il momento di tagliare il pandoro. Posizionare orizzontalmente il dolce veronese e tagliare 7 fette da circa 2 cm l'una di spessore, scartando le due fette che costituiscono le due estremità del pandoro (la parte bassa è un po' troppo dura, mentre con quella alta la fetta diviene troppo piccola).
- 4
Prendere ora le tre fette di grandezza intermedia e posizionare la più grande di queste sul fondo della ciotola. Successivamente, tagliare a metà le altre due e posizionare tre parti sui bordi della ciotola. Se rimane un piccolo spazio, tagliare un paio di rettangolini dalla mezza fetta di pandoro rimasta e coprire.
- 5
Distribuire con un cucchiaio il caffè ormai raffreddato su tutto il pandoro e adagiare il primo strato della crema al mascarpone (circa un terzo di quella preparata). Ricoprire quindi con la fetta di pandoro più piccola tra le due rimaste, bagnare con il caffè, riempire la ciotola con un altro strato di crema al mascarpone (un altro terzo), restando a circa mezzo cm dal bordo. Posizionare infine ultima fetta di pandoro, quella più grande, in modo da creare la base
- 6
Posizionare infine l'ultima fetta di pandoro, quella più grande, in modo da creare la base allo zuccotto. Tagliare le punte della fetta se quest'ultima dovesse rivelarsi troppo grande. Rimboccare ora i quattro lembi della pellicola alimentare, premere delicatamente con le mani, e posizionare un piatto pari sullo zuccotto. Mettere in frigorifero per almeno tre ore assieme alla crema di mascarpone rimasta.
- 7
Trascorse le tre ore, prendere dal frigo le ciotole con lo zuccotto e la crema. Togliere dalla prima il piatto pari, aprire la pellicola, e posizionare il piatto da portata; capovolgere quindi lo zuccotto e togliere successivamente la ciotola e la pellicola alimentare. Con un cucchiaio o una spatola, decorare lo zuccotto con la crema al mascarpone rimasta, ricoprendolo completamente. Spolverare infine la superficie con un cucchiaio di cacao amaro.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pandoro al tiramisù Pandoro al tiramisù
Il pandoro un goloso e immancabile dolce presente in tutte le case nel periodo natalizio.. ma come diventerà se abbinato ad una golosa crema, al caffè e al cacao amaro ? Ancora più goloso 😍😍😍 un piacere che ogni tanto possiamo concederci😋😋 Antonella -
Charlotte di pandoro al caffè e cocco 🎄 Charlotte di pandoro al caffè e cocco 🎄
Ho preparato questo dolce con il pandoro fatto in casa.Un idea semplice e veloce da preparare a natale senza cottura.#nataleconcookpad#dolcedinatale Ricette Homemade di Micky -
Zuccotto dí compleanno col pandoro Zuccotto dí compleanno col pandoro
Quest’anno per festeggiare il compleanno del mio giovanotto ho voluto fare un bel zuccotto usando il pandoro perché come si sa avanzano sempre dopo le feste e questo mi è sembrato un bel modo per riutilizzarlo .#calendariogennaio🎂 chiara -
Zuccotto tiramisù Zuccotto tiramisù
Avevo dei pavesini da finire (nessuno voleva mangiarli!) e così è nata questa ricetta facile e veloceMonica
-
Tiramisù al cucchiaio! 🤎 Tiramisù al cucchiaio! 🤎
Un #dolcealcucchiaio , che oltre ad essere #facile è anche super #veloce e con il suo #gusto avvolgente ci farà dimenticare tutti i problemi tirandoci su in un baleno! 🤪#ricetteatempo In cucina con Mary -
Zuccotto al tiramisù Zuccotto al tiramisù
Sicuramente a tutti noi saranno rimasti molti Pandori sotto l'albero. E allora per partecipare al contest #riciclocreativo vi propongo la mia ricetta obbligatoriamente al tiramisù Veronica Girgenti -
Crostata al tiramisù Crostata al tiramisù
Ispirata dalla video ricetta di Raffaella Locatelli ,ho voluto fare la mia versione della crostata al tiramisù. A casa mia il tiramisù è molto amato da tutti ,quindi non é stato difficile preparare questo dolce ,naturalmente senza omettere l'ingrediente principale "il caffè". E giusto in questa occasione è nata una nuova frolla al caffè#lavideoscuoladicookpad Laura Cicutto -
Mimosa di pandoro Mimosa di pandoro
Avevo ancora un pandoro.. Ho pensato cosa ne farò.. E ad un tratto un idea brillante.. Per festeggiare la festa della donna.. Et voilà mimosa di pandoro 🌾 Dolce&Salato con Simona 👩🍳❤️ -
Torta pandoro Torta pandoro
#dolcinatale #contestdinatale #cookpaditaliaNon è un riciclo di pandoro.... Ma è così buono che a Natale non può mancare Rosanna Piemontese -
-
Stella di Pandoro Stella di Pandoro
Un modo semplice ma d'effetto per farcire il tanto amato pandoro e decorare le nostre tavole #nataleconcookpad Veronica Girgenti
Altre ricette consigliate
Commenti