Zuccotto di pandoro al tiramisù

Giulio Ricci
Giulio Ricci @giulio_88cookpad

Ricetta facile e veloce perfetta per festeggiare il Capodanno.

Zuccotto di pandoro al tiramisù

2 stanno pensando di prepararla

Ricetta facile e veloce perfetta per festeggiare il Capodanno.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
8-10 persone
  1. 1pandoro
  2. 150 mlcaffè preparato con la moka
  3. 250 grmascarpone
  4. 1 cucchiainoestratto alla vaniglia
  5. 400 mlpanna da montare
  6. 80 grzucchero a velo
  7. 1 cucchiaiocacao amaro

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Preparare il caffè con la moka. Una volta pronto, versarne circa 150 ml in una tazza e lasciare raffreddare. Nel frattempo, prendere una ciotola dal diametro di 20-22 cm e dall'altezza di 10 cm e ricoprirla con due strisce di pellicola alimentare, posizionandole da destra a sinistra e dall'alto al basso, in modo che l'interno della ciotola sia completamente coperto. Le strisce devono essere piuttosto lunghe in quanto dovranno avvolgere il pandoro ripieno.

  2. 2

    Prendere un'altra ciotola e amalgamare il mascarpone freddo di frigorifero con un cucchiaino di estratto di vaniglia; in una terza ciotola, montare la panna non zuccherata con lo zucchero a velo. Unire ora mascarpone e panna montata con una spatola, facendo attenzione a non smontare quest'ultima.

  3. 3

    È arrivato il momento di tagliare il pandoro. Posizionare orizzontalmente il dolce veronese e tagliare 7 fette da circa 2 cm l'una di spessore, scartando le due fette che costituiscono le due estremità del pandoro (la parte bassa è un po' troppo dura, mentre con quella alta la fetta diviene troppo piccola).

  4. 4

    Prendere ora le tre fette di grandezza intermedia e posizionare la più grande di queste sul fondo della ciotola. Successivamente, tagliare a metà le altre due e posizionare tre parti sui bordi della ciotola. Se rimane un piccolo spazio, tagliare un paio di rettangolini dalla mezza fetta di pandoro rimasta e coprire.

  5. 5

    Distribuire con un cucchiaio il caffè ormai raffreddato su tutto il pandoro e adagiare il primo strato della crema al mascarpone (circa un terzo di quella preparata). Ricoprire quindi con la fetta di pandoro più piccola tra le due rimaste, bagnare con il caffè, riempire la ciotola con un altro strato di crema al mascarpone (un altro terzo), restando a circa mezzo cm dal bordo. Posizionare infine ultima fetta di pandoro, quella più grande, in modo da creare la base

  6. 6

    Posizionare infine l'ultima fetta di pandoro, quella più grande, in modo da creare la base allo zuccotto. Tagliare le punte della fetta se quest'ultima dovesse rivelarsi troppo grande. Rimboccare ora i quattro lembi della pellicola alimentare, premere delicatamente con le mani, e posizionare un piatto pari sullo zuccotto. Mettere in frigorifero per almeno tre ore assieme alla crema di mascarpone rimasta.

  7. 7

    Trascorse le tre ore, prendere dal frigo le ciotole con lo zuccotto e la crema. Togliere dalla prima il piatto pari, aprire la pellicola, e posizionare il piatto da portata; capovolgere quindi lo zuccotto e togliere successivamente la ciotola e la pellicola alimentare. Con un cucchiaio o una spatola, decorare lo zuccotto con la crema al mascarpone rimasta, ricoprendolo completamente. Spolverare infine la superficie con un cucchiaio di cacao amaro.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulio Ricci
Giulio Ricci @giulio_88cookpad
il

Commenti

Ospite

Ricette simili