Stelle filanti di Carnevale 🎉

Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
Umbria

#stellefilanti di #carnevale 🎉 #tradizione #senzaburro, assolutamente da provare! 🤩
Una ricetta #semplicissima tutta da provare!
Un’idea fantastica per adulti e soprattutto per i bambini 😍
Accendiamo la nostra fantasia: #acarnevaleognischerzovale 🤣
#carnevaleincucina
#dispensadigennaio #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Leggi di più
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Ingredienti

  1. 100 gfarina 0
  2. 1uovo (medio)
  3. 20/30 gzucchero
  4. 1 pizzicosale
  5. 1 lolio di semi di arachidi
  6. q.b.zucchero a velo
  7. a piacerecoloranti alimentari

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa prepariamo l'impasto: in una ciotolina uniamo lo uniamo lo zucchero con l’uovo ed il sale

  2. 2

    Un volta ben amalgamato l’aggiungiamo nella ciotola con la farina, e mescoliamo con la forchetta finché non si compatta un po’.

  3. 3

    Poi continuiamo ad impastare a mano fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Ora la dividiamo il 4 parti e possiamo colorare i panetti: quello giallo non bisogna metterci il colorante; in quello rosa ci mettiamo qualche goccia di colorante rosso; in quello verde 1 goccia di colorante blu e 2 o 3 gocce di colorante giallo; in quello blu qualche goccia di colorante blu. Copriamo con pellicola e facciamo riposare per 30min temperatura ambiente.

  4. 4

    Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la pasta in sfoglie dello spessore di 2/3 mm.
    Per fare questa operazione, potete usare il mattarello o la macchinetta per la pasta fresca. Io ho scelto questa seconda opzione.

  5. 5

    Se si procede a mano, bisogna arrotolare la sfoglia su se stessa e tagliare delle tagliatelle di circa 1cm, oppure possiamo fare con la macchinetta della pasta.

  6. 6

    Ora formiamo le stelle filanti: prendiamo una striscia di impasto e la avvolgiamo intorno ad un cilindro metallico senza mai sovrapporre tra loro i vari giri, premendo bene alle estremità di ogni striscia in modo da farla ben attaccare al cilindro, (non è necessario imburrare i cilindri).

  7. 7

    Friggiamo le stelle filanti in abbondante olio bollente, girandole per farle dorare su tutti i lati, poi le togliamo dall’olio e le poggiamo su carta assorbente affinché perdano l’unto in eccesso.
    Vi consiglio di friggerne 4 per volta, non di più, per evitare di abbassare la temperatura dell’olio.
    Quando i cilindri si saranno intiepiditi, sfiliamo molto delicatamente la stella filante, puliamo i cilindri con della carta da cucina e ci avvolgiamo una nuova striscia di pasta.

  8. 8

    Procediamo allo stesso modo fino a finire tutto l’impasto.
    Trasferiamo le stelle filanti di Carnevale sul piatto da portata e spolverizzarle con abbondate zucchero a velo, et voilà! 🎉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
il
Umbria
Cucino per passione ❤️
Leggi di più

Ricette simili