Finta trippa Romana

Piatto della cucina povera Romana... quando si mangiava con gli occhi ... date le scarse possibilità economiche.... allora quello che sembrava ....poi in fondo, non lo era...,
sembra un giro di parole , ma di fatto..., come si nota dal titolo!!!
“La finta trippa” era una ricetta fatta con le uova....ma visivamente sembra la “trippa Romana” con menta e pecorino, conosciuta anche come uova in trippa alla romana.
Un secondo piatto nutriente e ricco.
La finta trippa al sugo, è una ricetta romana rustica, economica e giusta anche per chi segue un regime alimentare vegetariano.
Con questo piatto, sono riuscita ad ingannare tutti .... mio marito e i miei figli...,,☺️😀😂
Ottima!!! devo dire....
da rifare...., e di sicuro, stavolta, non si faranno prendere in giro😄😃😁😆
#fintatripparomana
#menta
#pecorinoromano
#cooksnap
#saracapirola
#mamme&ricette
#acarnevaleogniricettavale
#fattierifattiamodomio
Finta trippa Romana
Piatto della cucina povera Romana... quando si mangiava con gli occhi ... date le scarse possibilità economiche.... allora quello che sembrava ....poi in fondo, non lo era...,
sembra un giro di parole , ma di fatto..., come si nota dal titolo!!!
“La finta trippa” era una ricetta fatta con le uova....ma visivamente sembra la “trippa Romana” con menta e pecorino, conosciuta anche come uova in trippa alla romana.
Un secondo piatto nutriente e ricco.
La finta trippa al sugo, è una ricetta romana rustica, economica e giusta anche per chi segue un regime alimentare vegetariano.
Con questo piatto, sono riuscita ad ingannare tutti .... mio marito e i miei figli...,,☺️😀😂
Ottima!!! devo dire....
da rifare...., e di sicuro, stavolta, non si faranno prendere in giro😄😃😁😆
#fintatripparomana
#menta
#pecorinoromano
#cooksnap
#saracapirola
#mamme&ricette
#acarnevaleogniricettavale
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti
Tagliare la cipolla e metterla ad appassire con olio e menta. Dopo 5 minuti aggiungere la passata - 2
Mettere un mestolo di acqua.
cuocere per 7:8 minuti. Aggiustare di sale (aggiungere lo zucchero) un po’ di peperoncino a piacere e coprire. - 3
Preparare le uova in una bolle aggiungere sale pepe e una parte di pecorino. Scaldare una padella antiaderente con un filo di olio. Versare una metà dell’uovo (per fare 2 frittate) cucinare 2 minuti per lato
- 4
Arrotolare e tagliare a listarelle di 1 cm 1/2 (come fettuccine)
- 5
Aggiungerle al sugo (ormai a fine cottura) e farle insaporire per 6 minuti.
- 6
Lasciarle qualche minuto a riposare con coperchio
- 7
Impiattare e aggiungere il restante pecorino e 2 foglie di menta
- 8
Ricetta trippa Romana (a modo mio)
Ricette collegate
Ricette simili
-
Trippa romana Trippa romana
Oggi la trippa viene cucinata in ogni parte d’Italia da nord a sud, subendo numerose variazioni, ma la ricetta che vi sto per raccontare è quella della mia amata città di Roma, in cui la trippa viene profumata con due ingredienti d’eccezione: menta romana e pecorino romano, proprio come la cucinava la mitica Sora Lella, attrice romana e proprietaria dell’omonimo ristorante, sorella del celebre attore Aldo Fabrizi.Per tradizione la trippa alla romana si mangia durante il pranzo del sabato, tanto che ancora oggi nelle trattorie trasteverine si può leggere “sabato trippa”. Oggi vi propongo la versione che mi preparava mia madre con soffritto di cipolla, olio peperoncino e menta romana. Era sicuramente bello quando il sabato mia mamma ci preparava questo piatto... i profumi che si sentivano venire dalla cucina sono ricordi che restano impressi nella mente ma soprattutto nel cuore... e con tutto il Mio cuore ....vi posto la mia ricetta della Trippa Romana..., naturalmente è d’obbligo fare la “scarpetta”#viaggioenogastronomico#Roma#cucinaromana#tripparomana#menta#trastevere#ghettoebraico#soralella#ilmiolibrolemiericette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Trippa Romana (a modo mio)🍽🍷🌶 Trippa Romana (a modo mio)🍽🍷🌶
La trippa romana ha una sua tradizione ...,quella mitica e’ la ricetta della Sora Lella..., ma io la faccio senza carota e sedano ed erbette..... per l’appunto ..,,la trippa fatta a modo mio...,, spero vogliate provarla ....🌶🍽🍷👍🏻 Paola Catalano -
Trippa alla romana (stufato version) Trippa alla romana (stufato version)
La trippa nasce come piatto povero della cucina romana. I piatti poveri erano alla base della cucina di altri tempi fatta in maniera economica e con gli avanzi del giorno prima o lo scarto delle carni.In aggiunta a questo piatto tipico alcuni preferiscono mettere le patate, rendendola simile ad uno stufato di carne (trippa). Quindi, sarà vostra discrezione scegliere se volete mettere questo ingrediente o meno.Questa ricetta è essenzialmente per 4/5 persone (dipende dalla capacità intestinale del commensale). Andrea Valle -
Trippa finta Trippa finta
Non essendo amante della trippa, ho sempre adorato questo semplice e divertente piatto proposto dalle cuoche della mia famiglia. Io l'ho rivisitato in chiave più veloce con i condimenti più pratici da utilizzare. Sara Sacchini -
Trippa al sugo Trippa al sugo
Piatto della nostra tradizione, di cui ogni regione ha la sua versione. Io ho cercato di replicare quella della nonna che rimpiango di non aver apprezzato fin da subito, in quanto da bambino non riuscivo proprio ad immaginare di poterla mangiare. Per la materia prima rivolgiamoci al nostro macellaio di fiducia per poter avere il taglio migliore, ma anche la qualità migliore!!! Quello che troveremo sarà sempre una trippa precotta perché oggi difficilmente si riesce a trovare quella totalmente cruda, ma diffidate comunque da quella che si presenta troppo bianca, perché trattata chimicamente che, seppur con agenti atossici, alterano totalmente il gusto del prodotto. Lele -
Trippa al sugo con patate Trippa al sugo con patate
La trippa è un classico piatto della tradizione italiana, sia dal nord che al sud, fanno parte della cucina culinaria antica, è un piatto povero, ma contiene molte proteine e non è così grassa come molti credono, esistono versioni differenti a seconda della regione. Nella mia regione la trippa è nell' essere cucinato in mezzo al sugo e accompagnato da un bel pane fragrante e fresco. Enza -
Tartine di polenta con speck e pecorino romano Tartine di polenta con speck e pecorino romano
Servite come antipasto, le tartine di polenta sono un’alternativa ai crostini o bruschette di pane e, per la farcitura, ci si può sbizzarrire in molti modi. Io le ho farcite con un po’ di passata di pomodoro, speck e pecorino romano, ma vanno bene anche altri formaggi e salumi o verdure di stagione.Ci si può sbizzarrire anche con le erbe aromatiche, basilico, origano, menta, erba cipollina, a seconda della farcitura che si sceglie. Una pizza per amica -
Trippa di uova Trippa di uova
Oggi vi propongo la Trippa di uova, un secondo che vi sorprenderà. Ho letto la ricetta in un vecchio ricettario e la preparazione mi ha molto incuriosita, perché è semplice, ma dal risultato eccellente. L'avete mai assaggiata? Questo può diventare un secondo perfetto per quando in casa non si ha molto o nessuna idea per il pranzo o la cena da preparare velocemente. Pochi ingredienti, massima resa e poca spesa....non vi sembra perfetto? La prossima volta, aggiungerò qualche altro elemento, così da creare il piatto completo con carboidrati e proteine vegetali. Non dimenticate il pane perché questa ricetta ve ne farà mangiare tanto ed è immancabile, almeno per la mia famiglia. Continuate a leggere se vi ho incuriosito. Dire & Condire -
Trippa con patate (involtini e straccetti) Trippa con patate (involtini e straccetti)
Un piatto ricco e succulento, saporito, un’esplosione di gusto e sapori. La trippa si prepara in svariati modi in umido con patate, modi braciola con annessi interiora di agnello (segue modifiche ogni regione custodisce una ricetta a se), con fagioli, a straccetti. Incucinacon_Masha🍉 -
Trippa a modo mio Trippa a modo mio
La trippa è un piatto impegnativo che non piace a tutti... ma noi lo adoriamo... carla scabbio -
Uova in trippa Uova in trippa
Non lasciatevi ingannare dal nome ... altro non è che una frittata ripassata in un sughetto al pomodoro... Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Altre ricette consigliate
Commenti