Crema al mascarpone alcolica

Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
Sardegna

Nel periodo di Natale il panettone come il pandoro si può spesso accompagnare con diverse gustose creme.
La mia ricetta è stata una scoperta inaspettata. È una crema perfetta non solo per le feste ma anche per guarnire altri dolci o semplicemente mangiata a cucchiaino con dei biscotti accompagnati come lingue di gatto o Savoiardi o Pavesini.

Crema al mascarpone alcolica

2 stanno pensando di prepararla

Nel periodo di Natale il panettone come il pandoro si può spesso accompagnare con diverse gustose creme.
La mia ricetta è stata una scoperta inaspettata. È una crema perfetta non solo per le feste ma anche per guarnire altri dolci o semplicemente mangiata a cucchiaino con dei biscotti accompagnati come lingue di gatto o Savoiardi o Pavesini.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
6 persone
  1. 500 gmascarpone
  2. 4uova
  3. 100 gzucchero semolato
  4. 3 cucchiaimarsala

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Dividete gli albumi dai tuorli, sbattete i bianchi con metà dello zucchero a neve ferma.

  2. 2

    Con il resto dello zucchero sbattete i rossi fin che non aumentano il loro volume. Aggiungete il mascarpone a temperatura ambiente e poi il Marsala, se siete amanti dell'alcool aggiungetene un po' di più in base al gusto.
    Consiglio: se volete potete utilizzarla qualunque altro liquore che si abbina ai dolci, persino una bella birra corposa.

  3. 3

    Il passaggio più importante e delicato è l'unione dei bianchi a poco a poco con il resto. Unirli dal basso verso l'alto per non farli smontare.

  4. 4

    Alla fine conservate in frigo e poi servite. Potete aggiungere un po' di cacao sopra per dare un tocco più elegante

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elena Favia
Elena Favia @faviuzcook
il
Sardegna
La cucina è volersi bene .Adoro questo mondo, sono alle prime armi ma con lo spirito di imparare sempre più nuove ricette. Grazie al mio mix di sangue Italiano fin da piccola ho sempre amato i sapori delle diverse terre e adoro unirli o rispettare le tradizioni .
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili