Torta ricotta e cioccolato senza glutine

Alzi la mano chi come me adora i dolci cremosi!
Ecco, visto che anche tu hai la mano alzata, ti consiglio di provare questo dolce in cui la cremosità della ricotta si incontra con la scioglievolezza del cioccolato, per dare vita ad un dessert davvero goloso.
Velocissimo da fare, si può preparare anche con un giorno di anticipo, dal momento che si conserva in frigo e si serve freddo. Io lo trovò perfetto anche per concludere la cena di San Valentino!!
Se non sei ancora convinto, aggiungo il fatto che è senza glutine, quindi adatto anche a chi solitamente deve rinunciare al dolce a causa di questa intolleranza. Ora ti ho convinto a provarlo?
Seguimi su Ig al profilo @unachimicaincucina per altre ricette
Torta ricotta e cioccolato senza glutine
Alzi la mano chi come me adora i dolci cremosi!
Ecco, visto che anche tu hai la mano alzata, ti consiglio di provare questo dolce in cui la cremosità della ricotta si incontra con la scioglievolezza del cioccolato, per dare vita ad un dessert davvero goloso.
Velocissimo da fare, si può preparare anche con un giorno di anticipo, dal momento che si conserva in frigo e si serve freddo. Io lo trovò perfetto anche per concludere la cena di San Valentino!!
Se non sei ancora convinto, aggiungo il fatto che è senza glutine, quindi adatto anche a chi solitamente deve rinunciare al dolce a causa di questa intolleranza. Ora ti ho convinto a provarlo?
Seguimi su Ig al profilo @unachimicaincucina per altre ricette
Istruzioni per cucinare
- 1
Separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Aggiungere la scorza grattugiata, la ricotta poco alla volta, la fecola e il lievito setacciato.
- 2
Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporare al composto di ricotta poco alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- 3
Incorporare 30 g di cioccolato fondente tagliato a pezzi sempre mescolando dal basso verso l’alto. Foderare uno stampo da 15 cm di carta da forno bagnata e strizzata.
- 4
Versare il composto, livellare con una spatola, guarnire in superficie con i restanti 20 g di cioccolato fondente e cuocere in forno statico a 180 per 50 minuti circa.
- 5
Sfornare, far raffreddare e riporre in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta nua cioccolato e pere Torta nua cioccolato e pere
Uno degli accoppiamenti secondo me è meglio riusciti, è quello del #cioccolato con le #pereSe anche a voi piace, vi consiglio di provare questa #tortanua : un dolce dalla base soffice e profumata, impreziosito da una golosa #cremavegana al cioccolato fondente, alternata a marmellata di pere.Un dolce che ti sorprende ad ogni morso. Una Chimica In Cucina -
Ciambella ricotta e cioccolato senza burro né olio Ciambella ricotta e cioccolato senza burro né olio
Quando apri il frigo e trovi della ricotta vicinissima alla data di scadenza, che fai?Semplice! Una ciambella per la prima colazione!Fortunatamente questa estate sembra essere abbastanza clemente a livello di caldo e io riesco ad accendere senza grossi problemi il forno!Per cui ricotta, cioccolato fondente, pochi altri ingredienti e il gioco è fatto: colazione servita in men che non si dica!Per di più senza burro né olio. Una Chimica In Cucina -
Biscottini senza glutine con cioccolato fondente Biscottini senza glutine con cioccolato fondente
Questi biscottini che compongono il mio alberello dolce di Natale sono nati per venire incontro alla intolleranza al glutine ad un amico di mia figlia. Sono sottili e tra due biscotti c'è del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Marzia M. Agrichef -
Migliaccio napoletano senza zucchero Migliaccio napoletano senza zucchero
Carnevale e dolci fritti non sono decisamente nella lista delle cose che preferisco.Ma non tutti i dolci di #carnevale sono per forza grassi e unti, perché c’è lui: il #migliaccioUn dolce cremoso fatto da ricotta e semolino, con un fantastico profumo di #agrumi che non ha nulla da invidiare a chiacchiere e castagnole.Se poi è anche senza zucchero, come in questo caso, il carnevale e la linea, sono salvi!! Una Chimica In Cucina -
New York Cheesecake senza burro New York Cheesecake senza burro
Uno dei dolci per cui vado semplicemente pazza e di cui non riesco a fare a meno, anche se pieno di latticini, è sicuramente la cheesecake.Ma non sto parlando di quella che molti chiamano cheesecake, ma che a me ricorda molto più quelle torte che preparavo a 12 anni aggiungendo yogurt a una busta di preparato super chimico.Io mi riferisco alla cheesecake newyorkese, quella che cuoce in forno e che diventa una crema bella compatta super “formaggiosa”Purtroppo sì sa... la New York cheesecake è GRASSA ed è proprio per questo motivo che la mangio solo in rarissime occasioni. Quindi ho pensato ad un modo per renderla più leggera, eliminando completamente il burro, sostituendo la base di biscotti con la mia frolla vegana e utilizzando formaggi magri per la crema.Il risultato è stato davvero eccellente!!! Una Chimica In Cucina -
Sacher light Sacher light
Da quando l’ho mangiata in montagna, sono letteralmente andata in fissa con questo dolce super cioccolatoso.Un classico che ho voluto rivistare rendendolo più light, ma comunque buonissimo, un dolce in cui il gusto deciso e avvolgente del cioccolato si sposa con quello fresco delle albicocche.Profilo ig @unachimicaincucina Una Chimica In Cucina -
Muffin cacao, cannella e cioccolato Muffin cacao, cannella e cioccolato
Lenta, calda e cioccolatosa. Così dovrebbe essere la colazione, per me.Con una bimba piccola, la #colazione lenta è una vera utopia, calda a volte ci si riesce, ma per il “cioccolatosa” basta uno di questi #muffin al cacao, con un delizioso profumo di #cannellaSoffici, umidi e preparati con pochi e semplici ingredienti, sono l’ideale per iniziare la giornata con uno sprint di energia.Perfetti anche per una merenda sana e golosa, magari da portare in ufficio.Profilo ig @unachimicaincucina Una Chimica In Cucina -
Torta al cioccolato fondente e aroma di arancia senza lattosio Torta al cioccolato fondente e aroma di arancia senza lattosio
Una torta delicata e semplice per riutilizzare le uova di cioccolato ricevute a Pasqua, pensata anche a chi ha problemi di intolleranze al lattosio. Elisa Sinigaglia -
Torta nuvola della nonna con mele e arancia Torta nuvola della nonna con mele e arancia
È la ricetta per realizzare una genuina, soffice e buonissima torta con succo d’arancia e pezzi di mela, questo dolce è privo di latte e derivati, quindi è perfetta anche per chi ha problemi di intolleranza al lattosio, un dolce soffice e umido.#calendariodicembre #La CucinaDiMimi# -
Biscotti al cioccolato senza glutine Biscotti al cioccolato senza glutine
L'amore per la sana alimentazione e per il cioccolato...impastati e amalgamati insieme! 😍 Maricetta Prisinzano -
Torta all'acqua senza glutine Torta all'acqua senza glutine
La torta all'acqua è una torta facile e veloce da preparare, non contiene uova né latte né burro, ovviamente neanche glutine...È una torta molto leggera e compatta, soffice e profumata che sicuramente vi piacerà.Perfetta per la colazione o una merenda con pochi sensi di colpa, inoltre si adatta perfettamente a molte intolleranze.#dimmicosacucini Dolci Pasticci di Fra -
Mousse di cioccolato Mousse di cioccolato
Chi non ama la mousse al cioccolato,alzi la mano immediatamente,che verrà bandito a vita dal "regno dei dolci"...🤣 Gretel Ronchetti
Altre ricette consigliate
Commenti