Torta ricotta e cioccolato senza glutine

Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina

Alzi la mano chi come me adora i dolci cremosi!

Ecco, visto che anche tu hai la mano alzata, ti consiglio di provare questo dolce in cui la cremosità della ricotta si incontra con la scioglievolezza del cioccolato, per dare vita ad un dessert davvero goloso.

Velocissimo da fare, si può preparare anche con un giorno di anticipo, dal momento che si conserva in frigo e si serve freddo. Io lo trovò perfetto anche per concludere la cena di San Valentino!!

Se non sei ancora convinto, aggiungo il fatto che è senza glutine, quindi adatto anche a chi solitamente deve rinunciare al dolce a causa di questa intolleranza. Ora ti ho convinto a provarlo?

Seguimi su Ig al profilo @unachimicaincucina per altre ricette

Torta ricotta e cioccolato senza glutine

9 stanno pensando di prepararla

Alzi la mano chi come me adora i dolci cremosi!

Ecco, visto che anche tu hai la mano alzata, ti consiglio di provare questo dolce in cui la cremosità della ricotta si incontra con la scioglievolezza del cioccolato, per dare vita ad un dessert davvero goloso.

Velocissimo da fare, si può preparare anche con un giorno di anticipo, dal momento che si conserva in frigo e si serve freddo. Io lo trovò perfetto anche per concludere la cena di San Valentino!!

Se non sei ancora convinto, aggiungo il fatto che è senza glutine, quindi adatto anche a chi solitamente deve rinunciare al dolce a causa di questa intolleranza. Ora ti ho convinto a provarlo?

Seguimi su Ig al profilo @unachimicaincucina per altre ricette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 200 gricotta light
  2. 2uova
  3. 40 gzucchero di canna integrale
  4. 50 gcioccolato fondente 70%
  5. 35 gfecola di patate
  6. 3g lievito per dolci
  7. Scorza grattugiata di limone o arancia

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Separare i tuorli dagli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Aggiungere la scorza grattugiata, la ricotta poco alla volta, la fecola e il lievito setacciato.

  2. 2

    Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporare al composto di ricotta poco alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

  3. 3

    Incorporare 30 g di cioccolato fondente tagliato a pezzi sempre mescolando dal basso verso l’alto. Foderare uno stampo da 15 cm di carta da forno bagnata e strizzata.

  4. 4

    Versare il composto, livellare con una spatola, guarnire in superficie con i restanti 20 g di cioccolato fondente e cuocere in forno statico a 180 per 50 minuti circa.

  5. 5

    Sfornare, far raffreddare e riporre in frigo per almeno 1 ora prima di servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Una Chimica In Cucina
Una Chimica In Cucina @unachimicaincucina
il
Ricette sane e gustose per un’alimentazione mai noiosa
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili