Pane di Altamura

Mi sono incuriosito grazie alla ricetta di La cucina di Dany & Mimmi, ed ho quindi deciso di provare a realizzare il mio pane di Altamura , utilizzando il lievito di birra fresco.
Pane di Altamura
Mi sono incuriosito grazie alla ricetta di La cucina di Dany & Mimmi, ed ho quindi deciso di provare a realizzare il mio pane di Altamura , utilizzando il lievito di birra fresco.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate l’impasto alla sera, mettendo nella ciotola della planetaria metà dell’acqua e scioglietevi il lievito mescolando con un cucchiaio. Unite il miele e la semola di grano duro setacciata, ed impastate con la frusta a Che (Foglia) e amalgamate l’impasto.
- 2
A questo punto aggiungete la restante acqua ed il sale e continuate ad impastare fino a che l’impasto non si staccherà dalle pareti della planetaria. Ora inserite il gancio e mescolate ancora per dieci minuti circa, facendo qualche pausa staccando l’impasto dal gancio, e reimpastate sempre a bassa velocità.
- 3
Una volta pronto, rovesciate l’impasto sul piano di lavoro spolverato di semola e fate 2 pieghe: allargate con i polpastrelli l’impasto. Prendete un lembo e portatelo verso il centro, poi portate l’altro lembo anche verso il centro, in modo da creare una piega a 3 (a portafoglio). Poi ripiegate l’impasto a metà
- 4
Spennellate una ciotola capiente con un po’ di olio e mettetevi l’impasto. Spolverate la superficie con poca semola e ricoprite con la pellicola trasparente. Mettete l’impasto nel frigo per tutta la notte.
- 5
Il giorno dopo, lasciate lievitare l’impasto per 4 ore a temperatura ambiente. Trascorso il tempo, formate le pezzature. Otterrete 2 pagnotte da circa 750 gr l’una. Prendete l’impasto di una pagnotta e allargate un lembo e portatelo verso il centro. Continuate così fino a terminare tutto il giro dell’impasto. Capovolgete e fate una palla, facendola roteare sul piano di lavoro.
- 6
Per dare la forma a Cappello di Prete, con l’angolo delle mani, appiattite i bordi lungo tutta la circonferenza, in moda da formare un bordo piatto. Fate la stessa cosa con l’altra pagnotta di pane.
- 7
Mettete le due pagnotte su una teglia rivestita di carta da forno, piuttosto distanziate. Con questa forma, il pane tenderà a svilupparsi in altezza, senza appiattirsi. Coprite il pane con un canovaccio e lasciate lievitare per 30 minuti, a temperatura ambiente.
- 8
Trascorso il tempo, incidete la superficie con una lama sottile o un taglierino delle linee verticali e delle linee orizzontali, formando una griglia.
- 9
Spolverate la superficie con della semola e infornate nel forno preriscaldato a 220°C per 20 minuti nel ripiano centrale. Poi abbassate a 200°C, spostate il pane nel ripiano più basso del forno e proseguite per altri 20 minuti. Poi spegnete il forno, aprite lo sportello, in modo che l’umidità fuoriesca, e lasciata il pane di semola nel forno per 10 minuti. Il pane è pronto
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pane di grano duro Pane di grano duro
L’antico modo di fare il pane, ma che ci permette di ridurre i tempi di preparazione, usare il lievito di birra e cuocere il tutto in un forno elettrico. Tony Mazzanobile -
Pane di Altamura con lievito madre Pane di Altamura con lievito madre
Da quando tanti anni fa ho assaggiato il pane di Altamura me ne sono letteralmente innamorata! ❤️ Mi piace la sua consistenza, il suo colore, il suo profumo... praticamente tutto! 🤩 Proprio per questo ho voluto rendere omaggio, nel mio piccolo, a un grande protagonista della panificazione tradizionale italiana, sfornando la mia versione con lievito madre. Ed è diventato protagonista di vari piatti che ho preparato e della nostra tavola di tutti i giorni! 🤗#lievitomadre#cookpadweekend Daniela Innamorati -
Pane di semola Pane di semola
Prima volta che faccio pane di semola e il risultato è ottimo. Il trucco penso che sia il preimpasto perché permette di usare poco lievito e in tal modo si ottiene un prodotto più soffice e leggero. 🥖😋👍 #marzoincucina #cookpad #iorestoacasa agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Pane Siciliano di Semola di grano duro Pane Siciliano di Semola di grano duro
Nel mio libro di Ricette non poteva mancare un pane, un alimento di cui non potrei mai fare a meno.Preparare il Pane, vederlo lievitare, sentire il suo profumo appena sfornato mi riempie sempre il cuore.La ricetta di questo pane mi è stata regalata da una cara amica ed è per me speciale. Un cuore morbido sotto una crosta croccante, il profumo della semola, un impasto che sa di antiche tradizioni.E poi cosa c'è di più sostenibile che preparare il pane in casa?Noi l'abbiamo gustato a colazione con una buona marmellata, ma con una bella fetta di salame è la morte sua 😋#ilmiolibrolemiericette #pane #semolarimacinata #menusettimanale #iocucinosostenibile Ilovecookingathome -
“Vastedda” pagnotta casereccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷 “Vastedda” pagnotta casereccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷
In questi giorni ho ricominciato a fare il pane, ancora la voglia di accendere ogni giorno il forno non c’è, quindi sto utilizzando la friggitrice ad aria.Le prime volte non ero soddisfatta della cottura del pane, ma dopo diverse prove, finalmente sono riuscita ad ottenere un risultato soddisfacente.Nella mia airfryer posso inserire una piccola pagnotta (circa 622 g di impasto).Il pane è croccante all’esterno e ha una morbida mollica compatta e asciutta ed è discretamente alveolata.L’impasto e la forma sono quelli della “vastedda”, un pane tipico siciliano, ottimo per fare le bruschette e “u pani cunzatu”, pane condito soprattutto con olio, sale e pepe.Per rendere l’impasto più digeribile ho optato per una lunga maturazione in frigorifero di 24 ore e ho utilizzando più del 70% di farina rimacinata di grano duro, una parte di farina tipo 0 di grano tenero e pochissimo lievito di birra fresco.La cottura con friggitrice ad aria, quando è possibile, è sempre una buona soluzione, specialmente in estate, si accorciano i tempi e si risparmia.#estateitaliana Francesca Simona Naselli -
Mafalda (pane tipico siciliano) Mafalda (pane tipico siciliano)
Nata in territorio palermitano ed è realizzata con farina di grano duro e “cimino”, ovvero semi di sesamo. Pare che questo pane particolare sia nato nell’Ottocento in quel di Palermo. A dargli vita fu un maestro della panificazione, che però non gli diede nessun nome specifico.Le prime mafalde vennero realizzate reinterpretando un’antica ricetta, probabilmente araba. Il risultato fu un tipo di pane profumato, dal sapore reso ancora più intenso dai semi di sesamo. La ricetta si diffuse velocemente in tutta l’Isola e giunse a Catania dove, all’inizio del Novecento, un altro maestro della panificazione ebbe l’idea di dedicarlo alla principessa Mafalda di Savoia. Così il pane assunse definitivamente questo nome Tony Mazzanobile -
Pizza classica - Impasto base Pizza classica - Impasto base
Visto che oggi è domenica perché non preparare delle ottime pizze per cena? Non tutti hanno il lievito madre, magari in molti hanno approfittato di questo periodo di quarantena per provare a farlo... e poi ci sono i fortunati che hanno trovato il lievito di birra e se lo sono accaparrato! Ma anche chi ne ha poco e ha paura di restare senza non deve temere: con un singolo cubetto vengono fuori 50 pizze al piatto! Pensate un po' quanto può durare a lungo: non serve a nulla comprare i cubotti da 500 g, si rischia di farlo rovinare e poi chi ha davvero bisogno non lo trova! Mezzo grammo di lievito di birra, farina di forza e acqua: tre ingredienti, una lunga lievitazione e alla fine del percorso c'è la felicità in formato pizza! Dimenticavo... meno lievito si usa, più saranno digeribili e leggeri i prodotti da forno! Daniela Innamorati -
Pane siciliano Pane siciliano
A novembre 2019 creai il mio lievito madre "Domingo" da allora panificio praticamente tutti i giorni. Sperimentando sempre pani diversi perché il pane per me è sacro. È un culto. Avendo origini siciliane e avendo provato svariate volte ora sono arrivata a ciò che per me rasenta la perfezione. Vi lascio la ricetta.#pane Cucina_amore.e.fantasia -
Frise di semola con lievito madre Frise di semola con lievito madre
Quando arriva l'estate per me torna anche il momento di fare scorta di frise... 🤗 sono così buone e versatili che non riuscirei a farne a meno! E poi si conservano a lungo, per cui basta prepararne una bella quantità in modo da averle pronte in ogni momento, anche per organizzare un pasto veloce all'ultimo momento. Cosa aspettate a provare? Troverete sia la ricetta per prepararle con il lievito madre sia la versione con lievito di birra! ❤️#giocoestate Daniela Innamorati -
Pane integrale con lievito madre Pane integrale con lievito madre
Il profumo del pane appena sfornato non ha eguali... io lo amo e non potrei mai farne a meno! E per un'occasione speciale mi sono regalata al risveglio questo piccolo filone integrale, che unisce alla croccantezza della crosta una mollica morbida e dal sapore rustico! 🥰 Al termine della ricetta, come di consueto, le modifiche per la versione tradizionale con lievito di birra.#lievitomadre Daniela Innamorati -
Gnocchetti Gnocchetti
Gnocchetti fatti in casa! 😀Questa sera ho realizzato questi gnocchetti grazie alla seconda video lezione di @cookpad_it dedicata ai #gnocchifattiincasaSono molto semplici da realizzare!Servono solamente 2 ingredienti:- l'acqua e- semola rimacinata di grano duroRingrazio Flavia per avermi fatto imparare a realizzarli!Non avendo il riga gnocchi ho utilizzato un cestino di vimini!Ho voluto provare a farli un po grossini 😊 li ho accompagnati con il pesto!..#gnocchi #fattoamano #fattoincasa #handmade #cucina #cucimarina #cena #homemadefood #food #homemade #dinner #first #firsttime #piattodelgiorno #piatto #cook #cookpad #cookingathome Cuci.mari.na -
Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish
Ho adattato la composizione di questo tipo di pane per la mia macchina. Il poolish è un metodo di lievitazione indiretta che rende il pane particolarmente profumato. Per ottenerlo si usano acqua e farina in pari quantità e pochissimo lievito. È opportuno usare una bilancia di precisioneEmilia
Altre ricette consigliate
Commenti