Ciambellone bicolore

Questa ricetta è nata da un esperimento di voler fare la chiffon cake al cioccolato che si sentisse il cioccolato non sostituendo solo la farina con il cacao.
Il risultato è stato molto soddisfacente. Un ciambellone buonissimo e alto perfetto per colazione e per uno spuntino pomeridiano😊 La ricetta è divisa in due metà e una chiffon cake alla vaniglia e l altra metà e una torta al cioccolato.
Ciambellone bicolore
Questa ricetta è nata da un esperimento di voler fare la chiffon cake al cioccolato che si sentisse il cioccolato non sostituendo solo la farina con il cacao.
Il risultato è stato molto soddisfacente. Un ciambellone buonissimo e alto perfetto per colazione e per uno spuntino pomeridiano😊 La ricetta è divisa in due metà e una chiffon cake alla vaniglia e l altra metà e una torta al cioccolato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare in una zuppiera i primi 300 g di zucchero con i 250 g di farina la bustina di lievito 50 g di cacao e le gocce di cioccolato.
- 2
In un altra ciotola mescolare con una frusta i 6 tuorli con 1 bustina di vanillina e versare all'interno 200 ml di acqua, 120 ml di olio, 100 g di cioccolato fondente fuso. Lavorare con una frusta in modo che diventi un composto cremoso, versare le farine precedenti, tutte in un colpo e continuare a mescolare con una frusta.
- 3
Montare i 6 albumi a neve ferma con una bustina cremor tartaro e incorporarli delicatamente al composto di tuorli e farina. Versare nello stampo da chiffon cake 26 diam. (senza imburrare).
- 4
Mescola in una ciotola 140g di farina con 150 g di zucchero e 1/2 bustina di lievito.
A parte con una frusta mischia i 3 tuorli la vanillina e la buccia di limone. Versaci all interno i 100ml di acqua e 60 ml di olio e dopodiché la farina e lo zucchero che hai tenuto da parte. Mescola fin quando il composto non e cremoso e privo di grumi. - 5
Monta a neve i 3 albumi con la 1/2 bustina di cremor tartaro e aggiungi al composto di tuorli e farina delicatamente.
Versa nello stampo da chiffon cake sul composto al cioccolato...metà di questo alla vanilla l ho messo in una sacca posche con beccuccio tondo e l ho inserito all interno di quello al cioccolato. - 6
Quando sarà cotta capovolgi la lo stampo e quando si staccherà dalle pareti togli lo stampo e lasciala raffreddare. Cospargi di zucchero a velo
- 7
Inforna modalità statica a 160 gradi per 55 minuti doriche aumenta a 175gradi per altri 35 minuti. Se si sta scurendo un po' troppo la superfice copri con la carta alluminio. Fai la prova dello stuzzicadenti prima di estrarla dal forno. Se è ancora umido prosegui la cottura.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Chiffon chake Chiffon chake
La Chifon cake è il dolce più soffice che c è, non ha bisogno di essere farcita,ma se volete potete arricchirà come più vi piaceChiffon cakeperfetta, la più soffice e buona di sempre!Chiffon cake (ciambellone americano)Quantità per uno stampo da Angel food cake da 24 cmNote e Varianti:Da questa ricetta base chiffon cake potrete realizzare tante golose versioni. Basta sottrarre 40 gr di farina dal totale e sostituirla con cacao in polvere per ottenere la versione al cioccolato. Se invece volete la variante al limone, sostituite 50 gr di acqua con 50 gr di succo filtrato di limone a temperatura ambiente. Per la versione arancia, utilizzate 50 gr di succo di arancia al posto loOttima anche farcita con varie creme o salse dolci oppure accompagnata con una pallina di gelato!7Conservare la Chiffon CakeA temperatura ambiente si conserva perfetta per 4 – 5 gg meglio se imbustata oppure sotto una campana per torte! Enza Falco -
Ciambellone bicolore Ciambellone bicolore
Cosa c'è di meglio che svegliarsi la domenica mattina con un morbido ciambellone?Ecco la mia ricetta! Francesca Calabrese -
Chiffon Cake CioccoArancia Chiffon Cake CioccoArancia
#ilmiolibrolemiericette🍊🍫Da quando ho scoperto la chiffon cake non posso più farne a meno, anche se per qualche motivo è una torta che ritengo più invernale, e visto che da qualche giorno il fresco si fa sentire ... Inizia la stagione delle chiffon!!!La mia chiffon cake è senza glutine e senza lattosio, perfetta per tutti e se avete a disposizione delle ottime arance vi assicuro che la vostra cucina sarà inondata da un profumo spettacolare!!Ho decorato la mia chiffon con cioccolato all'arancia fuso e arance caramellate. Dolci Pasticci di Fra -
Chiffon Cake Chiffon Cake
Ciao a tutti.. la chiffon Cake, una torta che non ha bisogno di molte presentazioni, tempo fa ho pubblicato la versione al cacao quindi oggi spazio alla più tradizionale Chiffon Cake bianca.. una torta nuvola da quanto é leggera.. perfetta da mangiare a colazione o a merenda..o dopocena o per coccola prima di andare a letto 😝😝😝😝😝.. insomma quando e come volete una fetta di Chiffon Cake ci sta sempre bene.. inoltre cosi maestosa troneggia sulla tavola e fa da padrona anche per buffet o feste.. perciò non ci resta che prepararla.. a voi la ricetta 🔝🔝🔝! Francesca -
Chiffon Cake Chiffon Cake
la Chiffon Cake, il famoso ciambellone americano, quello soffice, quello che si scioglie in bocca, quello di cui tutti parlano ...ci vuole un po' di tempo per prepararlo, è vero, ma ne vale la pena CuocaVagabonda -
Chiffon cake con crema al mascarpone Chiffon cake con crema al mascarpone
Chiffon cake alla vaniglia... un'esplosione di bontà oltre che di leggerezza... farcita con crema al mascarpone e panna ed arricchita con fragole fresche e piccole meringhe colorate... per stupire con semplicità!!!😀😉 deboracakes -
Ciambellone soffice al caffè Ciambellone soffice al caffè
Ciao a tutti.. il caffè, da buon italiana, è una delle mie bevande preferite in assoluto.. non ne posso fare a meno e il suo aroma lo rende, a mio avviso, perfetto per la realizzazione di dolci, che possono essere gelati, semifreddi, torte al cucchiaio o anche semplici ciambelloni.. oggi vi propongo priprio una ciambella.. una ricetta semplice, buona, leggera e soprattutto super profumata.. vi assicuro che ha inebriato con il suo profumo la mia cucina per tutta la giornata.. io ho scelto di lasciarla così, nella sua buonissima semplicità, ma volendo potremmo impreziosire con una crema di zucchero a velo e caffè e decorare poi con codette al cioccolato o nocciole tritate.. impossibile resistere..!!!#ciambella#ciambellone#caffè#ricetteamodomio#dolcifattiincasa#dolci#dolciinforno Francesca -
Ciambellone al doppio yogurt 🧏🏻♀️ Ciambellone al doppio yogurt 🧏🏻♀️
Dopo il ciambellone alto e sofficissimo ecco il ciambellone al doppio yogurt! Un altra ricetta dolce e gustosa per arricchire le nostre colazioni e dare una nota dolce alla nostra mattine 😊 Come_piace_a_Claudia -
Chiffon cake cioccolato e frutti di bosco Chiffon cake cioccolato e frutti di bosco
Questa è la primissima volta che preparo una chiffon cake e devo dire che si adatta benissimo ad un raffinato dopo cena ma anche ad una colazione golosa oppure ad una merenda insieme ad una buona tisana. Daria -
Ciambellone bicolore veloce Ciambellone bicolore veloce
Questa è la ricetta del mio ciambellone bicolore al cacao, veloce e semplice da preparare in solo 1 ora. È perfetto per colazione, merenda o da mettere in un servizio di dolci fine pasto. Mirko Menghini -
Fluffosa alle mele Fluffosa alle mele
Il procedimento è sempre lo stesso, lo stampo anche...ma basta cambiare un ingrediente e il risultato cambia.Nel tempo delle mele una chiffon cake al limone si trasforma in una rosa di mele😋#dispensadiottobre #ingredientidelmese MammaVanna -
Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale. Questo dolce è conosciuto anche come letter cake o alphabet cake. Per la base invece di usare come ho fatto in passato una frolla sablè, questa volta ho scelto di fare una chiffon cake al cacao, cotta in uno stampo della cuki, ed è venuta veramente bene ,l'idea me l'ha data la signora Maria Rosaria Di Nuzzo che con le chiffon cake ci fa di tutto e di più.La cream tart è un dolce scenografico ,perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dai numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario,oppure fare l'iniziale di una lettera come in questo caso per festeggiare un onomastico, insomma ci si può solo sbizzarrire e lo stesso vale per la farcitura, basta che sia abbastanza sostenuta in modo da poter reggere il secondo piano farcito. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per la ricorrenza scelta. Laura Cicutto
Altre ricette consigliate
Commenti (2)