Crostata con crema al caffè senza glutine

Istruzioni per cucinare
- 1
Per la frolla:
Montare bene zucchero e burro, unire successivamente il caffè solubile e continuare a montare per 3/4 minuti. Unire il sale e le uova una per volta. (Aggiungere il successivo solo quando il primo si è montato bene). Setacciare cacao farina e lievito e unire il tutto al composto precedente. Trasferire su una spianatoia con un altro po' di farina compattare bene e porre in frigo per almeno 12h. (Consiglio di fare la frolla il giorno prima). - 2
Per la crema:
Mescolare bene uova zucchero. Nel mentre porre in un pentolino il latte con il caffè solubile e farlo riscaldare, attenzione non deve bollire. Aggiungere al composto di uova e zucchero la maizena, mescolare bene eliminando tutti i grumi. Aggiungere poi piano piano il latte, una volta unito tutto mettere nuovamente sul fuoco e fare addensare. Una volta addensata unire un pezzetto di burro. Mettere la pellicola a contattato e fare riposare. - 3
Assemblaggio:
Togliere dal frigo la frolla. Imburrare e infarinare uno stampo da 26 cm. Tirare la frolla in un disco grande pari la grandezza dello stampo con spessore di almeno mezzo cm. (La frolla con farina di riso tende a sfaldarsi è normale non abbiate paura). Una volta rivesto lo stampo porrlo in frigo 30 Min. Poi riprenderlo versare dentro la crema livellarla bene. Fare le classiche strisce da crostata con la frolla rimasta sistemarle sopra e riporre in frigo altri 30 Min. - 4
Accendete il forno a 180° statico e infornate per 40/45 Min. Una volta cotta aprite il forno e lasciate la crostata li una mezz'ora in modo che si assesti bene. Fate raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata bicolor con crema al caffè!!! Crostata bicolor con crema al caffè!!!
Mi sono ispirata da ricette viste su internet Christelle Bodart -
Crostata al caffè Crostata al caffè
....ottimo per ogni momento del giorno ..ma soprattutto per un dolce risveglio...😄Anna Rita Deriu Anna Rita Deriu -
Crostata Cappuccino Crostata Cappuccino
Una frolla al cacao #senzaglutine , una crema pasticcera al caffè fresca e leggera senza uova e una ganache al cioccolato bianco .Tutto quello che serve per il risveglio in una mattina d'estate...A scelta puoi utilizzare latte e mascarpone con o senza lattosio , la variante non altera il risultato. Dolci Pasticci di Fra -
-
Cheesecake al caffè Cheesecake al caffè
Un doppio strato fresco e goloso!Senza cottura e senza colla di pesce! GiusyHomeMade -
Cestini con crema al caffè Cestini con crema al caffè
Dolci monoporzione freschi e delicati.Un guscio croccante di biscotti al cioccolato che contiene una golosa crema al caffè #calendariogiugno #cioccolato #caffè #cremaalcaffe' #mascarpone #Bimby #ricettebimby #cucinoconbimby #dolcifreddi Anna Di Meo -
Bignè con crema al caffè Bignè con crema al caffè
Bignè leggeri come nuvole da farcire come più ci piace🤗io ho fatto una crema al caffè leggera leggera, ottima da servire dopo pasto ☺️☺️☺️Questo sarà il mio dolce per la Pasqua di quest anno☺️☺️#pasquaintavola Aifornelliconme -
Crostata al cacao senza burro con crema al cocco Crostata al cacao senza burro con crema al cocco
#crostata #pastafrolla #giocoestate Homemadefood -
Profitterol al caffè Profitterol al caffè
Io amo il Natale è una delle festività che sento di più, le luci, i colori, la musica, riescono a riempirmi il cuore e darmi serenità. Come da tradizione per me il Natale è assolutamente famiglia, un momento da condividere tutti insieme. Sono molti i piatti che mi ricordano il Natale ma oggi ho scelto un dolce e lo condivido con voi #nataleconcookpad Veronica Girgenti -
Crema al caffè express Crema al caffè express
Crema al caffè rapida e gustosa, per una merenda rinfrescante o per stupire i vostri ospiti! GiusyHomeMade -
Crostata (stampo furbo) con crema chantilly al caffè Crostata (stampo furbo) con crema chantilly al caffè
E cosa sarebbe lo stampo furbo? Lo avete presente vero? E' quella specie di tortiera con una scanalatura sopra che consente quindi di farcire la morbidissima crostata in maniera molto semplice. Provare per credere!Antonella De Martino
Altre ricette consigliate
Commenti (2)