Crostata con crema al caffè senza glutine

laura
laura @cook_29222780
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8/10 porzioni
  1. Per la frolla:
  2. 300 grfarina di riso
  3. 165 grburro a t.a
  4. 1uovo intero e 2 rossi
  5. 1 cucchiainoraso di lievito
  6. 1 pizzicosale
  7. 30 grcacao amaro
  8. 3 cucchiainicaffè solubile
  9. Crema pasticcera al caffè
  10. 4rossi d'uovo
  11. 500 mllatte fresco
  12. 140 grzucchero
  13. 50 grmaizena
  14. 4 cucchiainicaffè solubile

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per la frolla:
    Montare bene zucchero e burro, unire successivamente il caffè solubile e continuare a montare per 3/4 minuti. Unire il sale e le uova una per volta. (Aggiungere il successivo solo quando il primo si è montato bene). Setacciare cacao farina e lievito e unire il tutto al composto precedente. Trasferire su una spianatoia con un altro po' di farina compattare bene e porre in frigo per almeno 12h. (Consiglio di fare la frolla il giorno prima).

  2. 2

    Per la crema:
    Mescolare bene uova zucchero. Nel mentre porre in un pentolino il latte con il caffè solubile e farlo riscaldare, attenzione non deve bollire. Aggiungere al composto di uova e zucchero la maizena, mescolare bene eliminando tutti i grumi. Aggiungere poi piano piano il latte, una volta unito tutto mettere nuovamente sul fuoco e fare addensare. Una volta addensata unire un pezzetto di burro. Mettere la pellicola a contattato e fare riposare.

  3. 3

    Assemblaggio:
    Togliere dal frigo la frolla. Imburrare e infarinare uno stampo da 26 cm. Tirare la frolla in un disco grande pari la grandezza dello stampo con spessore di almeno mezzo cm. (La frolla con farina di riso tende a sfaldarsi è normale non abbiate paura). Una volta rivesto lo stampo porrlo in frigo 30 Min. Poi riprenderlo versare dentro la crema livellarla bene. Fare le classiche strisce da crostata con la frolla rimasta sistemarle sopra e riporre in frigo altri 30 Min.

  4. 4

    Accendete il forno a 180° statico e infornate per 40/45 Min. Una volta cotta aprite il forno e lasciate la crostata li una mezz'ora in modo che si assesti bene. Fate raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
laura
laura @cook_29222780
il
appassionata di pasticceria..ma anche di salato. Stare con le mani in pasta mi aiuta a rilassarmi e mi diverte... poi creare un qualcosa per qualcuno e un modo unico per dirgli quanto si tiene a lui. baci 😘😘😘
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili