Istruzioni per cucinare
- 1
Questi sono gli ingredienti
- 2
Mescoliamo bene tutte le polveri e si aggiungono i liquidi
- 3
Impastiamo bene, l'impasto deve abbastanza duro
- 4
Forniamo dei quadrati e li stendiamo con mattarello
- 5
DURANTE IL PROCEDIMENTO L'IMPASTO DEVE RESTARE IN UNA BUSTA
- 6
Usiamo la macchina per pasta per fare delle strisce abbastanza fine
- 7
Usiamo la rotella tagliapasta per fare 3 tagli(non completi) ad ogni quadratino
- 8
Forma un fiore(se volete sapere di più mandami un messaggio
- 9
Lasciali friggere a fuoco basso finchè i nostri dolcetti non diventano dorati
- 10
Immergiamoli nel miele appena caldi
- 11
Li sciogliamo li e aggiungiamo il sesamo
- 12
Ed eccoli pronti,consiglio di mangiarli una volta raffreddati
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panini dolci miele e cannella 🌷 Panini dolci miele e cannella 🌷
Sono sofficissimi, ripieni di miele e cannella.Hanno un sapore delizioso e un buon profumo.Non sono dei veri panini, hanno la forma, l’impasto è quello della pasta brioche.Il miele è il protagonista, oltre ad avere farcito l’interno con un cucchiaino di miele e un po’ di cannella, l’ho usato anche nell’impasto (non troppo).Se ti piace il miele, questi panini fanno proprio per te !Sono ottimi per fare colazione e per un piccolo spuntino, sano ed energetico. Hanno un sapore buonissimo e sono morbidi anche dopo giorni.Per una buona riuscita, è indispensabile che il miele sia di ottima qualità, io ho utilizzato il miele di sulla, un miele delicato, ricco di importantissimi nutrienti.Ha un colore che va dal trasparente al giallo paglierino . È un miele che cristallizza facilmente, specialmente se non è stato pastorizzato.#brioche #calendariomarzo Francesca Simona Naselli -
Dolcetti al miele e uvetta Dolcetti al miele e uvetta
Da una ispirazione del Lekach (dolce ebraico) ho preparato dei deliziosi dolcetti.#Grembiuledoro23 mserino -
Cartellate pugliesi miele e mandorle Cartellate pugliesi miele e mandorle
Le Cartellate pugliesi dette in dialetto Carteddate, sono dolci tipici che vengono preparati in occasione delle feste natalizie. La loro forma ricorda una rosa ma si racconta che richiami l’aureola di Gesù o la corona di spine di Cristo. Come tutte le ricette tradizionali ogni paese e ogni famiglia conserva la propria. Questa, l’ho avuta alcuni anni fa da una signora barese e, lei le preparava così. Mi ha spiegato le due versioni, quella con il vin cotto e questa con il miele e mandorle. Fate una prova e se vi soddisfa potrete presentarle a Natale…io intanto preparo gli ingredienti. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Spirali dolci al miele Spirali dolci al miele
Le spirali dolci al miele sono deliziose frittelle, leggerissime e croccanti che, dopo la cottura, vengono spennellate di miele caldo.#carnevaleincucina Sara Pagnani -
46🧑🏻🍳Ali di pollo al miele ed anice stellato 46🧑🏻🍳Ali di pollo al miele ed anice stellato
#grembiulecookpad2025#dispensaluglio Stefania La Cucina Stregata -
Pane di semola di orzo Pane di semola di orzo
Pane soffice,morbido e gustoso,si accompagna con qualsiasi pasto,dalla merenda alla cena,collazione con miele o nutella,con formaggio o olioAssia
-
Cornetti integrali al miele Cornetti integrali al miele
Ho preferito rifarli, xché non sono stata soddisfatta di quelli che avevo fatto 1 settimana fa!! Xché avendo avuto un lutto, non ero molto concentrata!! #La CucinaDiMimi# -
Zampone fusion con purè di carote e zenzero e pak choi alla salsa di soia e miele Zampone fusion con purè di carote e zenzero e pak choi alla salsa di soia e miele
Si è concordi nel far risalire la nascita dello zampone al 1511 durante l'assedio di Papa Giulio II a Mirandola vicino a ModenaAgli abitanti, stremati, rimanevano soltanto dei maiali e, a quel punto, uno dei cuochi di Pico della Mirandola ebbe la brillante idea di macellare gli animali e infilare la carne più magra nell'involucro costruito dalla pelle delle zampe per non farla marcire e cuocerla più avanti.L'originalità della forma consacrò la fortuna di questo prodotto nei secoli successivi.Questo prodotto, dal sapore denso e molto aromatico, è il piatto classico per antonomasia delle festività natalizie e di Capodanno, quando viene servito in abbinamento a lenticchie o anche con fagioli in umido, purè di patate o spinaci al burro e Parmigiano ReggianoMi hanno regalato due zamponi e, in questo caso ho voluto proporlo con il pak choi il cavolo cinese e il purè di carote e zenzero#ricettadellefeste Francesca Diomede -
Frolla speziata Frolla speziata
Cannella zenzero chiodi di garofano e noce moscata...ed è subito Natale...una frolla versatile che si decida di fare dei biscotti o una crostataCon questa quantità avrete circa 40/50 biscotti o una crostata di 24/26 cm @Angela Ferranti -
“crustuli” “crustuli”
Per natale non mancano mai!!! Semplici e buonissimi...ogni paese calabrese ha la sua piccola variate della ricetta🙂Io ho la mia...ovvero della nonna🥰🥰🥰serafina
-
Grissini stirati al peperoncino 🌶️ Grissini stirati al peperoncino 🌶️
Una versione piccantina della prima video lezione di #nonsolopane di Raffaella.. Mary's_cooking
Altre ricette consigliate
Commenti