La Frittata di Totò del 1954

Questo é un piatto di tradizione napoletana abbastanza calorico ma da provare in tutta Italia. Lo si serve principalmente come primo o anche come antipasto ponendolo a centro tavola e tagliandolo a spicchi come se fosse una pizza. Presente anche nel film di Totò "Miseria e Nobiltà" e un piatto molto antico ed è possibile farlo.anche utilizzando la pasta del giorno precedente se si vuole. Il suo nome comune a Napoli é "A Frittat é Maccarun" in altri termini La Frittata di pasta. Provatela da Milano a Lampedusa.
La Frittata di Totò del 1954
Questo é un piatto di tradizione napoletana abbastanza calorico ma da provare in tutta Italia. Lo si serve principalmente come primo o anche come antipasto ponendolo a centro tavola e tagliandolo a spicchi come se fosse una pizza. Presente anche nel film di Totò "Miseria e Nobiltà" e un piatto molto antico ed è possibile farlo.anche utilizzando la pasta del giorno precedente se si vuole. Il suo nome comune a Napoli é "A Frittat é Maccarun" in altri termini La Frittata di pasta. Provatela da Milano a Lampedusa.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere la padella con l'acqua salata, ad ebolizione versare gli spaghetti e scolarli al denti.
- 2
Versare gli spaghetti in un recipiente, e versare le 2 uova e un pizzico di pepe e mescolare per bene tutto il composto
- 3
Riscaldare la pentola con un filo d'olio e poco dopo versare tutto il composto degli spaghetti
- 4
Dopo 5 minuto sarà giunto il momento di girare la frittata: scuotete la padella per assicurarvi che sia staccata dal fondo, appoggiate sopra la frittata un piatto del diametro della vostra padella, rovesciate la padella e cuocete ancora per 5 minuti senza coperchio.
- 5
Dopo di che spegnere e servire questa splendida Frittata di Totó
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frittata di spaghetti bianca Frittata di spaghetti bianca
La frittata di spaghetti a Napoli è un’istituzione. A Napoli qualsiasi piatto di pasta avanzato può trasformarsi in una frittata. Io la faccio spesso quando resta la pasta al sugo, o la bolognese, o la pasta con la panna o la carbonara. È semplice da fare, basta legare il tutto con delle uova sbattute e friggerla. Per la quantità di uova da utilizzare regolatevi con la proporzione di 1 uovo ogni 100 g di pasta.In questo caso però ho preparato quella che per me è la regina delle frittate, la frittata di spaghetti bianca, con l’aggiunta di pancetta dolce.Anche la frittata di pasta è un ottimo piatto da portare in spiaggia o a un picnic, è perfetta per un pranzo in terrazza o in giardino, e si può mangiare tiepida o fredda, rigorosamente tagliata a spicchi. E’ buonissima anche il giorno dopo.#dimmicosacucini#ricetteestive#primi Millegrammi di Donatella De Lella -
Frittata di asparagi, pasta e coppiette Frittata di asparagi, pasta e coppiette
La frittata di asparagi, pasta e coppiette di maiale (le coppiette di maiale sono delle gustose strisce di carne suina essiccata) è molto gustosa. Un piatto unico e completo da consumare a pranzo, a cena o per arricchire la tavola del buffet delle feste.Per questa ricetta, potrete cuocere la pasta e lessare gli asparagi anche un giorno prima e conservarli nel frigo.La frittata di asparagi, pasta e coppiette si potrà gustare sia calda che fredda.Leggete la ricetta e mettetevi subito all’opera! Una maestra in cucina -
Frittata di patate Frittata di patate
La frittata di patate è perfetta come secondo piatto, per farcire un panino, o da servire tagliata a spicchi per un antipasto o un aperitivo!!#calendarioagosto #La CucinaDiMimi# -
Pasta e fagioli alla Maruzzara Pasta e fagioli alla Maruzzara
Pasta e fagioli alla Maruzzara è una tipica ricetta campana,un primo piatto saporito e semplice da preparare della tradizione culinaria napoletana. A napoli chiamato pasta e’ fasule a’ maruzzara.In genere viene preparata come zuppa (a’ zupp e’ fasule a maruzzara),e il nome maruzzara viene da maruzza (lumaca) in pratica questa zuppa veniva preparata dai pescatori napoletani sulle barche per riscaldarsi quando faceva freddo.Essendo creata come zuppa principalmente ma può essere preparata anche come primo piatto buttando la pasta. e perchè no come vuole la tradizione napoletana con una bella pasta mischiata (a’ pasta ammiscata). Max Terlizzi -
Frittata di spaghetti Frittata di spaghetti
Troppo banale dire che è un piatto buonissimo per chi adora la pasta, come me? È ideale se avete poco tempo a disposizione perché può essere preparato prima, ottimo da servire anche come stuzzichino.Teresa R
-
Frittata di Spaghetti al Forno Frittata di Spaghetti al Forno
è avanzata pasta preparata a pranzo?si ricicla con la frittata al forno, da mangiare anche il giorno dopoperché #nonsibuttavianiente CuocaVagabonda -
Frittata dorata di pasta💛🍝😋 Frittata dorata di pasta💛🍝😋
È una semplice ricetta di famiglia che unisce i gusti di grandi e bambini, a volte capita che resti un po' di pasta e si usa riscaldarla, anche "attaccata sotto", come gli spaghetti all'assassina, piatto tipico barese, oppure si cucina apposta per fare un'ottima frittata, dorata, croccante e nutriente, io adoro farla con gli spaghetti e ho voluto cooksnapare la mia collega @nunziamarzocco, con la sua, "napoletana", a differenza che la mia è in bianco, più leggera, magari meno saporita, ma altrettanto accattivante!!! #COOKSNAPDINATALE 🎅🎀🎄🎁🌠 Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
La puttanesca Con Tonno La puttanesca Con Tonno
La puttanesca è un tipico piatto napoletano detta anche aulive e chiappariell (olive e capperi) un piatto antico molto saporito e di facile preparazioneIl nome puttanesca deriva da come si vocifera , all’inizio del secolo, dal proprietario di una casa di appuntamenti nei Quartieri Spagnoli, che era solito rifocillare i propri ospiti con questo piattoUna variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l’aggiunta di tonno molto saporita da provare. Max Terlizzi -
La Genovese di mare con polpo e piselli La Genovese di mare con polpo e piselli
La Genovese è un piatto antico tipico della cucina napoletana il ragù alla genovese,Un vero must tra i piatti napoletani. La tradizione di questo piatto ha molte tesi.. una risale al XV secolo, periodo aragonese narra che fu inventato da un cuoco napoletano di cognome Genovese o soprannominato o’ genovese.Un’altra storia narra che fu inventata da marinai napoletani nel porto di Genova.Un’altra ancora che fu introdotta a Napoli nel Seicento dai cuochi genovesiIl segreto di una buona genovese Doc come tutti i ragù è la lunga cottura , quello di farla cuocere per molte ore almeno 4 – 6 – 8 ore e a fuoco molto lento,più cuoce più diventa buona e scuraIn genere la genovese si cucina come piatto della domenica e si inizia a prepararla il sabato pomeriggio proprio per la sua lunga preparazione e cottura in modo da farla cuocere le prime 4 oree si riprende la cottura di altre 2-4 ore la domenica mattina fino ad ora di pranzo.Come pasta è preferita la pasta corta,principalmente i ziti spezzati in 2 parti..a napoli si dice a mort do ragù è o’zit (la morte del ragù sono i ziti) ma vanno bene anche i paccheri,i mezzanelli,i maltagliati,i pennoni,le penne,le candele..ma anche con i bucatini viene buona.Questa proposta oggi è una genovese di mare con aggiunta di piselli,come pesce si può usare qualsiasi tipo di pesce o molluschi ecc Max Terlizzi -
Frittata di spaghetti Frittata di spaghetti
Questa frittata di pasta è un tipico piatto Campano che veniva preparato per riciclare la pasta avanzata. Come tutti i piatti della tradizione ora è diventato una vera e propria preparazione che è presente sulle tavole della festa come nei pic-nic o dentro gli zaini delle scampagnate. Valentina Cosma -
Frittata di pasta 😜 Frittata di pasta 😜
Con la pasta che e avanzata ieri andate a vedere la ricetta precedente , ho deciso di fare la frittata di pasta . Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Frittata di spaghetti "my style" Frittata di spaghetti "my style"
La frittata di pasta oltre ad essere un piatto delizioso è anche una bella idea svuotafrigo e zero waste per consumare tutti i resti di salumi e formaggi che abbiamo in frigo e fare anche bella figura portandola in tavola.#dispensadigennaio#nonsibuttavianiente#svuotafrigo Carmen @carmenheartandsoul
Altre ricette consigliate
Commenti