Risotto tra autunno e primavera

𝑅𝑖𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑢𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑔𝑜𝑢𝑑𝑎, 𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑒𝑚𝑜𝑙𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑚𝑜 𝑑'𝑎𝑔𝑟𝑢𝑚𝑖, 𝑝𝑜𝑟𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑡𝑜𝑠𝑐𝑎𝑛𝑎 𝑐𝑟𝑜𝑐𝑐𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑘𝑢𝑚𝑞𝑢𝑎𝑡 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑚𝑒𝑙𝑙𝑎𝑡𝑖.
Risotto tra autunno e primavera
𝑅𝑖𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑢𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑔𝑜𝑢𝑑𝑎, 𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑒𝑚𝑜𝑙𝑜 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑚𝑜 𝑑'𝑎𝑔𝑟𝑢𝑚𝑖, 𝑝𝑜𝑟𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑡𝑜𝑠𝑐𝑎𝑛𝑎 𝑐𝑟𝑜𝑐𝑐𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑘𝑢𝑚𝑞𝑢𝑎𝑡 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑚𝑒𝑙𝑙𝑎𝑡𝑖.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo un brodo vegetale a piacere mantenendolo sempre caldo mentre cuociamo il riso. In una padella capiente mettiamo un filo d'olio e facciamo tostare il riso per un minuto, dopo di che iniziamo a bagnare con il brodo, nel frattempo dedichiamoci alle altre preparazioni, riduciamo a pezzi la porchetta e mettiamola in un padellino con un filo d'olio e il rosmarino fino a che diventerà più scura trasferiamola su della carta assorbente a scolare al bisogno cambiamo la carta più volte.
- 2
Tagliamo ha rondelle i kumquat eliminando i semi, in un padellino mettiamo lo zucchero di canna e l'acqua facciamo andare un pochino aggiungiamo i kumquat, quando l'acqua si sarà assorbita spegniamo e lasciamo da parte. Mentre continuiamo a bagnare il riso con il brodo dedichiamoci alla fonduta, facciamo a pezzi i formaggi e mettiamolo in un pentolino insieme al latte mi raccomando fuoco dolce, con una frusta giriamo finché i formaggi si vadano ad incorporare completamente al latte.
- 3
Per l'olio al prezzemolo prendiamo un becker versiamo il succo di limone, il prezzemolo (solo le foglie), sale, pepe, le bucce del kumquat e mentre iniziamo a frullare aggiungiamoci filo l'olio, quando avremo un risultato omogeneo e verde intenso procediamo filtrando il risultato è conservando esclusivamente la parte liquida.
- 4
Arrivati a 5 minuti dal termine della cottura del riso versiamo la fonduta a cui avremo rifatto prendere calore mettendola su una fiamma bassissima. Facciamo cuocere e ritirare, assaggiamo e se il riso risulta morbido ma allo stesso tempo leggermente croccante è cotto, spegnamo aspettiamo 10 secondi e aggiungiamo il burro e il parmigiano e andiamo di onda, mantechiamo e lasciamo riposare qualche secondo.
- 5
Impiattiamo a piacimento, ma se volete io ho deciso di mettere sul riso aperto a disco sul piatto al centro la porchetta croccante, qualche fetta di kumquat caramellato e per concludere l'olio agrumato a gocce sparse qua e la codice da poter cogliere con ogni boccone tutti i sapori e colori.
Buon appetito! - 6
IL CONSIGLIO... Non preoccupatevi se dopo aver aggiunto la fonduta il riso risulterà liquido poiché il risotto dopo aver terminato la sua cottura continua ad assorbire liquidi perciò continuerà a ritirarsi invece in questo modo risulterà sempre cremoso.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto d' autunno Risotto d' autunno
Il risotto è uno dei piatti che mette d' accordo tutte le regioni,non so se questo piatto ha origini specifiche,ma da buona ciociara ho usato solo prodotti di stagione e a km0. Margherita Gabrielli -
-
Risotto al cavolo nero e taleggio Risotto al cavolo nero e taleggio
Un risotto colorato e molto appetitoso 😋😋 Maurizio La Marca -
Risotto mimosa Risotto mimosa
𝘙𝘪𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘨𝘪𝘯𝘰 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘻𝘻𝘦𝘮𝘰𝘭𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘧𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘻𝘢𝘧𝘧𝘦𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘦 𝘤𝘪𝘢𝘭𝘥𝘢 𝘢𝘭 𝘱𝘢𝘳𝘮𝘪𝘨𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘤𝘶𝘮𝘢𝑳𝒂 𝒎𝒊𝒎𝒐𝒔𝒂 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒃𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒊 𝒅𝒐𝒏𝒂 𝒊 𝒔𝒖𝒐𝒊 𝒇𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒃𝒓𝒆𝒗𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒐𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒏𝒐... 𝒎𝒂 𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒃𝒓𝒆𝒗𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒐𝒅𝒐,𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒆̀ 𝒎𝒂𝒅𝒓𝒆, 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂, 𝒔𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒂, 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒊𝒂, 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒊𝒆𝒓𝒂, 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒆𝒛𝒛𝒂, 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒕𝒆𝒓𝒎𝒊𝒏𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆... 𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒊𝒎𝒐𝒔𝒂...𝒍𝒂 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒓𝒄𝒊𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒆𝒏𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒎𝒃𝒂𝒕𝒕𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆.. Martano's kitchen -
Risotto ai carciofi e topinambur Risotto ai carciofi e topinambur
Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
-
-
-
-
Risotto all'Asiago con salsiccia di Norcia Risotto all'Asiago con salsiccia di Norcia
L'Asiago dona un'intensa dolcezza e quelle classiche note morbide che questo formaggio possiede.Oggi l'ho abbinato ad una salsiccia di Norcia famosa per il suo sapore deciso e saporito.. Martano's kitchen -
Risotto al nero di seppia e totani Risotto al nero di seppia e totani
Un risotto al profumo di mare, che scaccia via la nostalgia delle vacanze in una serata piovosa come quella di oggi qui a Milano.Un piatto completo, ricco ma leggero allo stesso tempo. Jessica Pagine Di Cucina -
Altre ricette consigliate
Commenti