Tortino di frolla al cacao con crema alla nocciola e amarene

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. ieri ho dovuto realizzare un dolcetto all'ultimo minuto, non avevo nulla in casa se non crema alla nocciola e amarene sciroppate avanzate dalla realizzazione delle zeppole 😆😆😆😆😆.. ed ecco qui che si fa di necessità virtù e ho improvvisato realizzando dei cestini di pasta frolla al cacao con ripieno di crema alla nocciola e amarene appunto.. facile, veloce e di sicuro successo.. alla fine con cioccolato e amarene non si sbaglia mai..!!!

#tortino
#amarene
#cioccolato
#cremaallanocciola
#ricetteamodomio
#pastafrolla
#pastafrollaalcacao

Tortino di frolla al cacao con crema alla nocciola e amarene

Ciao a tutti.. ieri ho dovuto realizzare un dolcetto all'ultimo minuto, non avevo nulla in casa se non crema alla nocciola e amarene sciroppate avanzate dalla realizzazione delle zeppole 😆😆😆😆😆.. ed ecco qui che si fa di necessità virtù e ho improvvisato realizzando dei cestini di pasta frolla al cacao con ripieno di crema alla nocciola e amarene appunto.. facile, veloce e di sicuro successo.. alla fine con cioccolato e amarene non si sbaglia mai..!!!

#tortino
#amarene
#cioccolato
#cremaallanocciola
#ricetteamodomio
#pastafrolla
#pastafrollaalcacao

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la pasta frolla
  2. 3uova
  3. 200 gzucchero
  4. 200 gburro
  5. 450 gfarina
  6. 50 gcacao amaro
  7. 1 bustinalievito per dolci
  8. Per il ripieno
  9. q.bCrema spalmabile alla nocciola
  10. q.bAmarene

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cominciamo dalla frolla. Sbattiamo le uova con lo zucchero e il burro, aggiungiamo la farina con il cacao e il lievito setacciati e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

  2. 2

    Realizziamo i nostri cestini aiutandoci con pirottini usa e getta o con stampo da muffin. Stendiamo la frolla di circa 3-5 mm di spessore, foderiamo gli stampini, precedentemente imburrati, facciamoli con un cucchiaino di crema spalmabile e 2-3 amarene (facciamo scendere anche una punta di cucchiaino di sciroppo)

  3. 3

    Chiudiamo i pirottini a piacere, possiamo ricoprire completamente con un altro strato di pasta frolla realizzare delle strisce o creare un intreccio tipo cestino.

  4. 4

    Finiti tutti i tortini inforniamo a 180° per circa 20-30 minuti o fino a cottura avvenuta.

  5. 5

    Lasciamo raffreddare e serviamo con una spolverata di zucchero a velo e anche per i più golosi, con un ciuffo di panna montata.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
Sfiziosissimo!!! 😋😋😋😋😋♥️♥️
Ospite

Ricette simili