Risotto ai carciofi e topinambur

Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤
#dispensadifebbraio
Risotto ai carciofi e topinambur
Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤
#dispensadifebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Pelare i gambi dei carciofi per eliminare la parte esterna fibrosa, quindi tagliarli a rondelle e immergerli in acqua acidulata con il succo del limone.
- 2
Lavare bene i topinambur strofinandoli con una spazzolina per eliminare i residui terrosi, quindi sbucciarli e grattugiarli con una grattugia a fori fini.
- 3
Scaldare in una pentola l'olio extravergine d'oliva e il burro, quindi rosolarvi lo spicchio d'aglio sbucciato e affettato sottilmente; appena inizierà a prendere colore, eliminarlo con l'aiuto di una forchetta.
- 4
Mettere nella pentola le rondelle di carciofi (ben scolate dall'acqua) e i topinambur grattugiati, saltandoli a fuoco medio per pochi minuti. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.
- 5
Cuocere ancora per 5-10 minuti, unendo di tanto in tanto qualche cucchiaio di brodo vegetale: le rondelle di carciofi dovranno essere ancora leggermente al dente.
- 6
Versare a questo punto nella pentola il riso Carnaroli e tostarlo a fuoco vivo per 2-3 minuti, finché i chicchi non saranno lucidi.
- 7
Portare a cottura il risotto unendo il brodo vegetale, pochi mestoli alla volta e mescolando spesso.
- 8
Pochi minuti prima del termine della cottura, insaporire con il prezzemolo fresco tritato finemente e la scorza grattugiata del limone.
- 9
Spegnere il fuoco, mantecare con l'olio extravergine d'oliva e il parmigiano reggiano grattugiato, coprire la pentola e lasciar riposare 5 minuti.
- 10
Suddividere nei piatti da portata, guarnire con qualche fogliolina di prezzemolo e un po' di scorza di limone e servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con topinambur Risotto con topinambur
Essenza di topinambur. Perfetto, cremoso risotto dal gusto delicato. Madame Francis kitchen -
Risotto ai carciofi con cialde di parmigiano Risotto ai carciofi con cialde di parmigiano
Ad aprile i carciofi stanno per cedere il passo alle altre verdure di stagione. Ma sono ancora buonissimi e possono essere l'ingrediente base per un risotto assai gustoso.Una parte di essi può essere ridotta in crema ma a me piace gustarli in tutta la loro consistenza...dipende dai gusti😉#cooksnapmania #ricettebase #calendario2022 #dispensadiaprile mi MammaVanna -
Risotto di topinambur e melagrana Risotto di topinambur e melagrana
I topinambur sono i protagonisti indiscussi del mio piatto. Un risotto.Si trovano solitamente da ottobre a marzo, ricco di vitamina C e sali minerali, non contene amidi a differenza delle patate.Amo le stravaganze e un risotto di topinambur e melograno credo che lo può sembrare.Del melograno ho usato semplicemente i semi, si sentono croccanti sotto i denti, questi sapori generano un piacevole contrasto.Bene ora non vi resta che provare. Che aspettate 😊#iocucinosostenibile rosso rubinian -
Risotto ai Carciofi Risotto ai Carciofi
“Il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero, ispida edificò una piccola cupola, si mantenne all’asciutto sotto le sue squame”🌼Alla giudia, ripieni, al forno, arrosto, in brodo, con il sugo, pastellati e fritti...sempre ottimi e gustosi😋 In cucina con Terry👩🏻🍳 -
Risotto topinambur e funghi porcini Risotto topinambur e funghi porcini
I risotti sono tra le mie preparazioni preferite e danno sempre tanta soddisfazione.La scelta della qualità del riso, degli ingredienti, una vera arte, un vero e proprio rito.In casa ho sempre tutto.La scelta di oggi per questa preparazione sono stati i topinambur, perché è proprio in ottobre che inizia la raccolta.Non so se li avete mai visti, sono dei alti arbusti con dei fiori gialli.Mi piacciono molto anche perché mi ricordano il sapore dei carciofi.Vi presento quindi il mio piatto salato, questa è la mia ricetta per il calendario del mese di ottobre.#calendariodiottobre#risotto #topinambur #carnaroli #primo #funghiporcini #vegetariano rosso rubinian -
Spadellata di topinambur e cardoncelli Spadellata di topinambur e cardoncelli
I topinambur hanno un profumo incredibile e li mangerei ogni giorno, dicasi lo stesso dei funghi cardoncelli, decisamente la mia varietà preferita... perché non unire questi due tesori in un contorno che già alla sola vista fa venire l'acquolina in bocca? 😍 Daniela Innamorati -
Polpettine di topinambur Polpettine di topinambur
Ieri sera avevamo voglia di cenare comodamente seduti sul divano, sgranocchiando qualcosa mentre guardavamo il nostro bambino giocare… secondo voi avrei mai potuto proporre del junk food o cibo spazzatura? Ovviamente no! Ma occhi e palato vanno soddisfatti, sempre con un’attenzione particolare alla completezza del pasto e all’aspetto nutrizionale… per questo ho preparato delle squisite polpettine di topinambur, dorate e croccanti, profumatissime e così buone che una tira l’altra ve lo assicuro! Niente frittura, solo una cottura in forno e una panatura ad hoc che le rende irresistibili… grazie anche al tocco in più del parmigiano reggiano 30 mesi! Le abbiamo accompagnate con una gustosa salsina a base di yogurt greco e un pizzico di rafano grattugiato, una delizia: provare per credere! Daniela Innamorati -
Risotto ubriaco al radicchio Risotto ubriaco al radicchio
Il Montepulciano d'Abruzzo è uno dei gioielli della mia regione, apprezzato non solo in Italia ma anche all'estero... e io lo amo così tanto che nella mia cucina è spesso presente, sia in ricette salate che in preparazioni dolci! 🤗 Questa volta a prendersi una "sbronza" è stato un delizioso risotto al radicchio, che con la presenza del vino rosso assume un meraviglioso colore rubino e dei profumi che si possono solamente immaginare... io mi ritengo molto fortunata perché non ho dovuto usare la fantasia, ma ho potuto assaggiarlo e godermi ogni boccone! 🤩🍷#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Carciofi con Guanciale Carciofi con Guanciale
Ecco un modo estremamente saporito per gustare i carciofi!Le dosi si adatteranno alle vostre esigenze, nel mio caso con 4 carciofi ho realizzato un contorno per due.Naturalmente, i gambi non sono andati sprecati, ma utilizzati in una ricettina veloce e buonissima —> https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14522067-gambi-di-carciofo-panati-e-fritti?invite_token=dKp6Cq58Refit6rVa9d9gRCm&shared_at=1613253901#dispensadifebbraio Elodia -
Spezzatino di soia cremoso ai topinambur Spezzatino di soia cremoso ai topinambur
Lo spezzatino è uno dei miei piatti del cuore, di quelli che basta già solamente il profumo per sentirsi coccolati e a casa! ❤️ Questa versione non ha nulla da invidiare a quella tradizionale e ha tutte le caratteristiche necessarie per diventare irresistibile: il profumo del vino bianco e delle erbe aromatiche, la cremosità del fondo di cottura, la scarpetta a fine pasto... 🤭 e in più il tocco sorprendente dei topinambur, che con il loro retrogusto così delicato completano il piatto! 😍#calendariofebbraio Daniela Innamorati -
Risotto con gambi di carciofi Risotto con gambi di carciofi
#nonsibuttavianienteRicetta dì recupero..ho realizzato questo risotto dai gambi dei carciofi che ho utilizzato per un'altra ricetta e il risultato è stato ottimo 🤤..unica pecca mi si è asciugato più del dovuto 😱 un attimo di distrazione ed ecco qua che ti asciuga il risotto 🤦 ma l'assaggio vi assicuro non mi ha deluso 🤩 Mary's_cooking -
Risotto ai carciofi fritti Risotto ai carciofi fritti
Il carciofo è un vegetale un po' ostico da lavorare ma dal sapore delicato e caratteristico. L'ho utilizzato per questo risotto in due differenti cotture: stufato per creare una crema con cui mantecare il riso e fritto per dare un tocco croccante ed estetico al piatto. Claudio Rocca
Altre ricette consigliate
Commenti