Risotto ai carciofi e topinambur

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤
#dispensadifebbraio

Risotto ai carciofi e topinambur

1 sta pensando di prepararla

Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤
#dispensadifebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 persone
  1. 250 gtopinambur
  2. 8 gambicarciofi
  3. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  4. 1noce burro
  5. 1 spicchioaglio
  6. 3-4 cucchiaivino bianco
  7. 1 Lbrodo vegetale
  8. 160 griso Carnaroli
  9. 3-4 ramettiprezzemolo fresco
  10. 1/2limone
  11. PER MANTECARE:
  12. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  13. 30 gparmigiano reggiano grattugiato
  14. PER GUARNIRE:
  15. qualchefogliolina prezzemolo
  16. qualchestrisciolina scorza di limone

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Pelare i gambi dei carciofi per eliminare la parte esterna fibrosa, quindi tagliarli a rondelle e immergerli in acqua acidulata con il succo del limone.

  2. 2

    Lavare bene i topinambur strofinandoli con una spazzolina per eliminare i residui terrosi, quindi sbucciarli e grattugiarli con una grattugia a fori fini.

  3. 3

    Scaldare in una pentola l'olio extravergine d'oliva e il burro, quindi rosolarvi lo spicchio d'aglio sbucciato e affettato sottilmente; appena inizierà a prendere colore, eliminarlo con l'aiuto di una forchetta.

  4. 4

    Mettere nella pentola le rondelle di carciofi (ben scolate dall'acqua) e i topinambur grattugiati, saltandoli a fuoco medio per pochi minuti. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.

  5. 5

    Cuocere ancora per 5-10 minuti, unendo di tanto in tanto qualche cucchiaio di brodo vegetale: le rondelle di carciofi dovranno essere ancora leggermente al dente.

  6. 6

    Versare a questo punto nella pentola il riso Carnaroli e tostarlo a fuoco vivo per 2-3 minuti, finché i chicchi non saranno lucidi.

  7. 7

    Portare a cottura il risotto unendo il brodo vegetale, pochi mestoli alla volta e mescolando spesso.

  8. 8

    Pochi minuti prima del termine della cottura, insaporire con il prezzemolo fresco tritato finemente e la scorza grattugiata del limone.

  9. 9

    Spegnere il fuoco, mantecare con l'olio extravergine d'oliva e il parmigiano reggiano grattugiato, coprire la pentola e lasciar riposare 5 minuti.

  10. 10

    Suddividere nei piatti da portata, guarnire con qualche fogliolina di prezzemolo e un po' di scorza di limone e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili