Torta di mele

Alessandra
Alessandra @aledolcidelizie
Roma

La Torta di Mele, un classico della tradizione, ho imparato a farla da bambina seguendo la ricetta di mia mamma, nel tempo l'ho un po' rivisitata e rimane uno dei dolci preferiti qui a casa mia...morbida, profumata e facile da preparare, ottima per la colazione ma anche per quei momenti in cui ci si vuole coccolare con qualcosa di buono

Torta di mele

6 stanno pensando di prepararla

La Torta di Mele, un classico della tradizione, ho imparato a farla da bambina seguendo la ricetta di mia mamma, nel tempo l'ho un po' rivisitata e rimane uno dei dolci preferiti qui a casa mia...morbida, profumata e facile da preparare, ottima per la colazione ma anche per quei momenti in cui ci si vuole coccolare con qualcosa di buono

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h30 min (di cui circa 55 Min per la cottura
8/10 porzioni
  1. 4/5mele (dipende dalla grandezza)
  2. 4uova (a temperatura ambiente
  3. 200 gzucchero semolato
  4. 1 bicchierelatte
  5. 1 bicchiereolio (metà semi e metà oliva)
  6. 400 gfarina 00 setacciata
  7. 1 bustinalievito per dolci
  8. 1/2 cucchiainocannella

Istruzioni per cucinare

1h30 min (di cui circa 55 Min per la cottura
  1. 1

    Per cominciare tagliate le mele a fettine non troppo sottili, aggiungete 1 cucchiaio di zucchero, bagnatele con il succo di un limone per non farle annerire e lasciate da parte

  2. 2

    In una ciotola capiente rompete le uova, cominciate a montare per qualche minuto e aggiungete lo zucchero un po' alla volta, continuando a frullare (è importante lavorare bene uova e zucchero per ottenere un composto soffice e spumoso).
    Aggiungete il latte e l'olio e poi la farina setacciata (anche questa un po' alla volta) e infine il lievito e la cannella

  3. 3

    Una volta che l'impasto è pronto versateci dentro una buona parte delle mele, mescolate con l'aiuto di una spatola e versate in una teglia (24/26cm di diametro) imburrata e infarinata.
    Decorate con le mele rimanenti e infornate (forno statico preriscaldato) a 180° per circa 50/55 minuti (fate la classica prova stecchino tenendo conto che, essendoci le mele, rimane un po' umida e che il tempo di cottura varia da forno a forno).
    Sfornate, lasciate raffreddare per bene e spolverizzate con zucchero

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra
Alessandra @aledolcidelizie
il
Roma
Adoro la pasticceria🧁Studio, imparo, sperimento, sbaglio e riprovo mettendoci sempre cuore, passione e divertimento❤️Le mie ricette/creazioni le trovate anche sulla mia pagina Instagram @aledolcidelizie😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili