La pastiera napoletana

La mia ricetta nasce dalla tradizione napoletana ed è uno dei dolci pasquali preferiti dalla mia famiglia #pasquaintavola
Istruzioni per cucinare
- 1
Impastare lo zucchero con le 2 uova e dopo aggiungere il burro fuso e freddo, la farina poco alla volta e la buccia grattugiata del limone. Impastare velocemente e poi avvolgere con pellicola e mettere mezz'ora in frigo.
- 2
Mettere in una pentola il grano(500), il latte (250), il burro (30 gr.) e la buccia di un limone e cuocere per 15/ 20 minuti, mescolando.
Lasciare raffreddare. - 3
Poi frullare la ricotta (500)e aggiungere lo zucchero (300) la cannella, l aroma fior d'arancio e la buccia di un limone e di una arancia. Poi aggiungere il grano al composto.
- 4
Stendere la pasta frolla col matterello e rivestire una teglia imburrata di 30 cm e alta 6 cm. circa, poi riempire con la crema di grano e ricotta. Fare le strisce e incrociarle sulla pastiera
- 5
Infornare a 170 gradi per un ora circa poi abbassare a 160 per altri 30 min.
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
PASTIERA NAPOLETANA..... " A pastiera"Ecco la mia pastiera napoletana, la forma non è la classica ma il cuore morbido e goloso rispecchia la famosa e popolare pastiera della cucina campana ...... #Pasquaintavola. Tania Orologio -
La pastiera napoletana(ricetta originale) La pastiera napoletana(ricetta originale)
La pastiera è uno dei dolci miei preferiti, adoro il suo profumo la sua consistenza ed è sempre un piacere prepararla. Questa è una ricetta originale e vi assicuro che se anche molto elaborata vale la pena farla perché da molta soddisfazione. Io l'ho preparata dal giovedì santo proprio perché ha bisogno di lunghi procedimenti. #pasquaintavola La Donatella -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
Oggi vorrei condividere con voi la ricetta della Pastiera Napoletana, giusto in tempo per Pasqua. La ricetta non è mia, ma del maestro Iginio Massari. Se volete potete seguire la mia pagina su facebook e instagram, si chiama "DolciCreazioniDiChiara". Chiara Constantin -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Questo dolce tipico napoletano che si prepara nel periodo di Pasqua ha origini antichissime ... secondo la leggenda nacque come offerta alla Sirena Parthenope come atto di devozione da parte del popolo. Sempre da leggenda anche le sette strisce sulla pastiera avrebbero un significato. La decorazione a “grata” di pastafrolla, in numero di sette strisce complessive (quattro in un senso e tre nel senso trasversale), rappresenta la “planimetria” del centro di Napoli. Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione...#pasquaintavola Pamy Fatto con amore -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La pastiera Napoletana ha origini antichissime. Si deve andare molto indietro nel passato, ai tempi della sirena Partenope e del mitico Ulisse.#pasquaintavola Carmen @carmenheartandsoul -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
La ricetta è di mia mamma che la fa da anni ormai....io l'ho rifatta con il mio tocco personale.#pasquaintavola Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
La pastiera napoletana di cucinatranquilla La pastiera napoletana di cucinatranquilla
La pastiera “napoletana” si chiama così perchè con questa ricetta ho cercato di rimanere il più fedele possibile all’originale, è un dolce tipico del periodo pasquale del sud Italia e nello specifico della cucina campana.Se la frolla grosso modo richiama quella di una crostata, il suo ripieno dolce è formato dal connubio tra grano cotto e ricotta con zucchero e canditi.Leggiamo insieme tutti i passaggi! Emanuela Pelusi -
Pastiera rivisitata Pastiera rivisitata
La pastiera.........uno dei dolci simbolo della Pasqua. Nella mia famiglia si fa da anni , sin da quando ero ragazzo, e io continuo nella tradizione , con qualche piccola variazione.La preparo anche al di fuori del periodo pasquale , anche se ovviamente , ora ha un gusto e un significato molto particolare.Questa è la mia versione..... Nico Acquaviva -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Una ricetta tipica del periodo pasquale...originaria di Napoli e della Campania ... L'ipotesi più accreditata dell' invenzione della pastiera, risalirebbe al sedicesimo secolo, da parte di alcune suore di un convento di San Gregorio Armeno, la famosa strada dei presepi. MaL'unica cosa certa riguardo la pastiera sono, i suoi ingredienti fondamentali: ricotta, uova e grano. Questa che vedrete di seguito.... è la mia versione....spero vi piaccia e vi auguro buona Pasqua 🌸🕊️#pastieranapoletana@Ricette_in_un_click#cooksnapmania#pasquaatavola#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pastiera napoletana Pastiera napoletana
Questa ricetta è una tradizione della mia famiglia ed è questo il motivo a renderla unica e buonissimaFresianono
-
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
Questa è la ricetta tramandata nella mia famiglia 😋 ipasticciditiziana -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La Pastiera Napoletana rappresenta il dolce simbolo della Pasqua Partenopea. È buon dolce a base di pasta frolla e ripieno di ricotta, uova e crema di grano che viene solitamente preparato il giorno del Giovedì Santo per essere gustata poi nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Si, perché la pastiera più riposa e più diventa buona! Le dosi proposte sono per una tortiera del diametro di 32 cm. #calendarioaprile in_cucina_con_flo
Altre ricette consigliate
Commenti