Colomba pere e cioccolato

Ho sempre amato l'accostamento pere e cioccolato ed ecco che è uscita fuori questa buonissima colomba. Ricoperta da una glassa al cioccolato fondente, scaglie di mandorle e zuccherini 😋 Ho preso spunto da una ricetta di Giallo Zafferano, davvero ottima da leccarsi i baffi 😉#pasquaintavola
Colomba pere e cioccolato
Ho sempre amato l'accostamento pere e cioccolato ed ecco che è uscita fuori questa buonissima colomba. Ricoperta da una glassa al cioccolato fondente, scaglie di mandorle e zuccherini 😋 Ho preso spunto da una ricetta di Giallo Zafferano, davvero ottima da leccarsi i baffi 😉#pasquaintavola
Istruzioni per cucinare
- 1
Primo impasto :
fai sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido. Unisci la farina setacciata e amalgama con una spatola, lascia riposare per 40 minuti coprendo il contenitore con pellicola e ponendolo in forno preriscaldato per favorire la lievitazione. - 2
Secondo impasto:
Il primo impasto sarà raddoppiato e ricco di bolle. Prendi questo primo impasto e lo scioglilo in acqua tiepida, unisci la farina setacciata e amalgama il tutto ed ecco pronto il secondo impasto e poni in forno spento preriscaldato per almeno 1 ora. - 3
Terzo impasto:
prendi il secondo impasto e ponilo in planetaria, monta il braccio a gancio e uniscici lo zucchero e poco alla volta la farina setacciata e mescola bene. Quando gli ingredienti saranno completamente assorbiti aggiungici poco alla volta il burro che deve incorporarsi bene all'impasto. Riponi il terzo impasto in una ciotola e lascialo riposare in forno per alm eno un'altra ora (raddoppio). - 4
Quarto impasto:
prendi il terzo impasto e unisci lo zucchero e lavora sempre con il gancio. Una volta che lo zucchero sarà ben assorbito, unisci una alla volta le uova che si devono ben incorporare. Successivamente aggiungi farina, sale, vaniglia e impasta bene in maniera energica (impasto elastico). Infarina il piano di lavora e allarga l'impasto formando un rettangolo e cospargi la superficie con gocce di cioccolata e cubetti di pera (precedentemente ben scolata ed asciuta). - 5
Ripiega i lembi dell'impasto verso l'interno e richiudi formando un salsicciotto e poi riforma una palla che deve contenere gli ingredienti all'interno e non devono fuori uscire, lasciar riposare ancora per 2 ore.
- 6
Riprendi l'impasto e dividolo in due parti uguali, un aparte servirà per il corpo della colomba e una parte per le ali. Porre nel contenitore prima la parte delle ali e sopra porre un salsicciotto più allungate per il corpo formando una croce (stampo di 750 g). Lasciare ancora riposare fino al raddoppio dell'impasto. Poi infornare a 170° per 50 minuti oppure a 160° forno ventilato per 45 minuti. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti.
- 7
Lasciare raffreddare la colomba a testa in giù per evitare che si ammorbidisca e poi sciogliere il cioccolato e glassarla ricoprendo con zuccherini e lamelle di mandorla e far rassodare fino al mattino successivo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg
Buongiorno a tutti, la Pasqua si avvicina e io ho realizzato una colomba sofficissima al cioccolato, si prepara in un giorno, si inizia ad impastare la mattina e la sera la colomba è pronta.Vi lascio la ricetta che potete personalizzare a piacere, potete farla tutta bianca, sostituire il cioccolato con i canditi!#pasquaintavola #colombadipasqua #ricettetradizionali #colomba #cioccolato #lievitodibirra #ricettebimby #bimby #lievitati Eleonora Lombini -
Colomba pasquale al pistacchio Colomba pasquale al pistacchio
Una colomba farcita con crema al pistacchio e decorata con la granella di pistacchio. L'ho realizzata con il lievito di birra non avendo il lievito madre, ed il risultato è stato una soffice colomba e golosa. Armatevi di pazienza, sarà un po' lunga la lavorazione ma ne vale la pena.#pasquaintavola Enza -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
La colomba è il dolce tipico della tradizione italiana che si porta a tavola il giorno di Pasqua come simbolo di pace e amore. Si trovano in commercio diversi tipi di colomba da quelle del supermercato a quelle di pasticceria ma in realtà prepararla a casa non è molto difficile. Bisogna avere solo un po' di pazienza per i tempi di lievitazione ma vi garantisco che il risultato vi stupirà e potrete gustare una colomba morbida e saporita oltre che genuina e senza alcun conservante o additivo particolare. Vi consiglio comunque di utilizzare la planetaria o il bimby o comunque un robot da cucina che abbia la funzione impastatrice perchè fare l’impasto della colomba la colomba a mano richiederebbe troppo tempo e molta forza e non otterremmo un buon risultato.Mettiamoci al lavoro e andiamo a prepararla.#pasqua#colomba#dolcidipasqua#dolci Millegrammi di Donatella De Lella -
Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre
Finalmente dopo tanto lavoro posso mostrarvi la mia colomba pasquale con lievito madre! ❤️ Non è sicuramente una preparazione rapida, ma la lunga lievitazione e l'attesa ripagano di tutti gli sforzi profusi e al termine della lavorazione si avrà un prodotto finito soffice, profumatissimo e leggero come una nuvola! I tre rinfreschi ravvicinati del lievito madre sono necessari per avere un lievito bello attivo e in forza, garanzia di un lievitato aerato, morbido, fragrante e pieno di alveoli. A partire da questa ricetta, per ogni lievitato che preparerò, al termine troverete sempre anche le modifiche per preparare la versione analoga con lievito di birra... potrete sbizzarrirvi! 😍 Spero che vi piacerà e vi auguro ancora una buona e serena Pasqua!#pasquaintavola Daniela Innamorati -
Colomba al cioccolato e mandorle Colomba al cioccolato e mandorle
Per il pranzo di Pasqua ho preparato una colomba al cioccolato, con gocce all’interno e glassa di cioccolato fondente in superficie, a cui ho aggiunto delle mandorle. Una pizza per amica -
Colomba al cioccolato e pistacchio Colomba al cioccolato e pistacchio
#pasqua #lievitati #colomba #colombadipasqua #dolci #torta #bimby #cioccolatofondente #pistacchio #mandorle #festa Eleonora Lombini -
Torta di pere e cioccolato Torta di pere e cioccolato
La torta di pere e cioccolato è sempre un'idea golosa e alternativa alla classica torta di mele che si prepara in questo periodo autunnale. Il cioccolato fondente che ho utilizzato potete anche tritarlo tutto e mescolarlo all'impasto oppure metterlo tutto a pezzettoni insieme alle pere... io ho scelto una versione a metà 😉#calendarioottobre Mary's_cooking -
Ricetta Torta Pere e Cioccolato Ricetta Torta Pere e Cioccolato
La Torta Pere e Cioccolato è un dolce molto apprezzato della cucina italiana, che combina al meglio il gusto del cioccolato e delle pere foodsworld.it -
Torta🍫 cioccolato e pere 🍐 Torta🍫 cioccolato e pere 🍐
Con l’arrivo di settembre maturano le pere e le mele e avendone in abbondanza nel frutteto di casa ho pensato a questa torta classica ma di una bontà assoluta nonché golosa. Ho preso spunto dalla ricetta di @tavolartegusto modificando qualche ingrediente.#ilmiolibrolemiericette#dispensadisettembre Sweetdora_bakery -
Colomba classica Colomba classica
È per la prima volta che faccio una colomba... quindi ho scelto una ricetta abbastanza facile ... che consiglio a chi come me è alle prime armi... Torte Moderne e Non by Diana -
Crostata ricotta e pere con gocce di cioccolato Crostata ricotta e pere con gocce di cioccolato
Una crostata buona e semplice da preparare; farcita con ricotta, pere e gocce di cioccolato fondente!!#calendarioaprile Le Delizie di Vero
Altre ricette consigliate
Commenti (2)