Chiffon cake

Alessandra
Alessandra @aledolcidelizie
Roma

La mia chiffon cake!!!😁🍰
Base semplice con copertura di frutti di bosco 🍓(li adoro e li metterei ovunque!), e una spolverata di zucchero a velo.
Soffice, dal sapore delicato, ottima in ogni momento della giornata 😋

Chiffon cake

4 stanno pensando di prepararla

La mia chiffon cake!!!😁🍰
Base semplice con copertura di frutti di bosco 🍓(li adoro e li metterei ovunque!), e una spolverata di zucchero a velo.
Soffice, dal sapore delicato, ottima in ogni momento della giornata 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h30 più raffreddamento
10/12 porzioni
  1. 6uova grandi a temperatura ambiente
  2. 300 gzucchero
  3. 300 gfarina
  4. 200 mlacqua
  5. 125 mlolio di semi di girasole
  6. 16 glievito per dolci
  7. 8 gcremor tartaro

Istruzioni per cucinare

1h30 più raffreddamento
  1. 1

    In una ciotola versiamo la farina lo zucchero e la bustina di lievito, e iniziamo a mescolare con una frusta per amalgamare il tutto. Pian piano versiamo l’acqua e la incorporiamo al composto.
    Aggiungiamo l’olio di semi e mescoliamo per bene

  2. 2

    Prendiamo le uova a temperatura ambiente e separiamo l’albume dai tuorli. Incorporiamo i tuorli all’impasto e mescoliamo con la frusta

  3. 3

    Prendiamo ora gli albumi e con uno sbattitore elettrico li montiamo a neve ben ferma. Aggiungiamo una bustina di cremor tartaro e mescoliamo ancora.

  4. 4

    Ora incorporiamo gli albumi all’impasto un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Otteniamo così un impasto spumoso e leggero.

  5. 5

    Prendiamo uno stampo per chiffon cake da 26cm e versiamo l’impasto.
    ATTENZIONE: Lo stampo non deve essere né unto né infarinato!

  6. 6

    Ora mettiamo in forno statico a 165° per 50 minuti circa (oppure a 150° per 50 minuti circa se avete il forno ventilato)

  7. 7

    Trascorso il tempo di cottura infiliamo uno stecchino nella torta, se rimane asciutto è pronta, altrimenti aspettiamo ancora qualche minuto e ripetiamo la prova.

  8. 8

    Una volta sfornata, la chiffon cake deve riposare capovolta dentro il suo stampo per 2 o 3 ore. Passato il tempo dovrebbe staccarsi da sola, oppure aiutiamoci con un coltello per staccare delicatamente i bordi.

  9. 9

    Una volta sformata possiamo procedere a decorarla con zucchero a velo e frutti di bosco freschi

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandra
Alessandra @aledolcidelizie
il
Roma
Adoro la pasticceria🧁Studio, imparo, sperimento, sbaglio e riprovo mettendoci sempre cuore, passione e divertimento❤️Le mie ricette/creazioni le trovate anche sulla mia pagina Instagram @aledolcidelizie😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili