Uova in camicia e asparagi

Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
Roma

Le uova sono un ottimo salvacena, ottime per un pranzo veloce, sono versatili e con un ingrediente così semplice che tutti dovremo avere sempre in casa, è facile preparare tantissime ricette.
Oggi vi propongo un classico abbinamento un toast con asparagi e uova in camicia.

Uova in camicia e asparagi

2 stanno pensando di prepararla

Le uova sono un ottimo salvacena, ottime per un pranzo veloce, sono versatili e con un ingrediente così semplice che tutti dovremo avere sempre in casa, è facile preparare tantissime ricette.
Oggi vi propongo un classico abbinamento un toast con asparagi e uova in camicia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1Uovo
  2. 2 cucchiaiaceto di vino bianco
  3. q.bSale e pepe
  4. q.bOlio evo
  5. Limone (qualche goccia)
  6. Asparagi lessi
  7. 1fetta di pane ai semi di lino

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In un pentolino portare ad ebollizione dell'acqua, appena bolle abbassare la fiamma e versare l'aceto ed il sale.

  2. 2

    Rompere l'uovo in una ciotolina, con una frusta o un cucchiaio girare l'acqua creando un vortice, al centro versare l'uovo e lasciatelo cuocere per 3 minuti.

  3. 3

    Trascorso il tempo di cottura togliere l'uovo dall'acqua e versarlo in acqua fredda per fermare la cottura.

  4. 4

    Dopo pochi secondi togliere l'uovo e lasciatelo asciugare su un foglio di carta assorbente.

  5. 5

    Nel frattempo tostate una fetta di pane da entrambe i lati, condite gli asparagi lessi con olio sale pepe e una spruzzata di limone.

  6. 6

    Su un piatto adagiate la fetta di pane tostata gli asparagi conditi e l'uovo in camicia, salate pepate e finite il tutto con un filo di olio.

  7. 7

    Vi potrebbe interessare anche questa versione

  8. 8

    3 consigli sulle uova

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Simona ChicchiDiSorriso
Simona ChicchiDiSorriso @chicchidisorriso
il
Roma
Benvenuti nella mia cucina, io sono Simona una Millennial fondatrice di ChicchiDiSorriso.Oggi vivo, con mio marito, fuori Roma nella nostra casa con giardino, dove coltiviamo un orto domestico e alleviamo galline felici.Mi piace cucinare al ritmo delle stagioni e per quanto possibile fare la spesa a KM 0, sostenendo piccoli produttori locali.Amo mantenere in vita le tradizioni e scovare ricette di famiglia.Ho un debole per gli oggetti vintage, come posate invecchiate, antichi utensili e collezionare vecchi ricettari e libri di cucina.Se come me ami le tradizioni la cucina di stagione e hai un approccio consapevole alla vita allora sei nel posto giusto.Seguimi anche su Instagram e Facebook mi trovi come @ChicchiDiSorriso.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili