Pinzimonio

RK
RK @rlk2021
Merate

Quante volte durante un aperitivo, vi siete trovati davanti un pinzimonio? Sapevate che le sue origini risalgono al rinascimento? Chi non ha mai visto, quei grossi piatti rinascimentali, decorati con frutta e verdura? Ecco, a un certo punto hanno iniziato a mangiarsela, "pucciandola" nelle salse e nei sughi rimasti.

Pinzimonio

Quante volte durante un aperitivo, vi siete trovati davanti un pinzimonio? Sapevate che le sue origini risalgono al rinascimento? Chi non ha mai visto, quei grossi piatti rinascimentali, decorati con frutta e verdura? Ecco, a un certo punto hanno iniziato a mangiarsela, "pucciandola" nelle salse e nei sughi rimasti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
4 porzioni
  1. 5zucchine baby
  2. 2carote medie
  3. 1peperone
  4. 1finocchio
  5. 1 cucchiainosenape
  6. 1/2limone
  7. q.b.olio EVO
  8. q.b.sale
  9. q.b.pepe

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Iniziamo pulendo le verdure: togliamo le estremità dalle zucchine baby e dividiamole in 4 per la lunga. Peliamo le carote, dividiamole prima in due e poi in 3 o 4 bastoncini (dipende dalla grandezza delle carote), dividiamo i bastoncini in altri 2 o 3 pezzi.

  2. 2

    Priviamo il finocchio delle foglie esterne, tagliamo le estremità, laviamolo e tagliamolo a spicchi. Puliamo il peperone, privandolo del picciolo e dei semi, laviamolo e tagliamolo a bastoncini.

  3. 3

    Preparata tutta la verdura, andiamo a creare l'emulsione: in una ciotolina uniamo l'olio, il succo del mezzo limone, il sale, il pepe e il cucchiaino di senape. Mescoliamo per bene, fino a quando non si sarà emulsionato il tutto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
RK
RK @rlk2021
il
Merate

Commenti

Ospite

Ricette simili