Cuoppo napoletano o fritto misto 😋

Maria Rosa Stancampiano
Maria Rosa Stancampiano @mariarosa87
Sicilia

A Napoli quando si parla di fritto, si parla di “cuoppo”, un cono di carta paglia, dove viene adagiato il fritto misto, per far sì che si possa mangiare tranquillamente per le vie. Di cuoppo ce ne sono tre versioni: di mare, di terra e dolce. Questa è la mia versione di mare, non avendo il cono di carta paglia, l’ho adagiato direttamente sul piatto 😊
#streetfood
#dimmicosacucini

Cuoppo napoletano o fritto misto 😋

2 stanno pensando di prepararla

A Napoli quando si parla di fritto, si parla di “cuoppo”, un cono di carta paglia, dove viene adagiato il fritto misto, per far sì che si possa mangiare tranquillamente per le vie. Di cuoppo ce ne sono tre versioni: di mare, di terra e dolce. Questa è la mia versione di mare, non avendo il cono di carta paglia, l’ho adagiato direttamente sul piatto 😊
#streetfood
#dimmicosacucini

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
2 persone
  1. 10mazzancolle o gamberi
  2. 10anelli di calamaro
  3. 1patata media
  4. 1melanzana media
  5. 1zucchina
  6. q.b.sale
  7. q.b.olio di semi di girasole per friggere
  8. Per la pastella:
  9. 250 grfarina 00
  10. 180 mlbirra fredda

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Per prima cosa, prepariamo la pastella. In una ciotola, mettiamo la farina e aggiungiamo la birra molto fredda. Mescoliamo fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per 30 minuti.

  2. 2

    Mentre aspettiamo che la pastella sia pronta, puliamo le verdure e il pesce da friggere. Iniziamo dal pesce: prendete le mazzancolle o i gamberi, fate un‘incisione per tutta la lunghezza del dorso con una forbice, a una profondità di circa 4 mm, giunti a vedere il filetto nero (l'intestino), tiratelo con delicatezza e sfilatelo. Togliete il guscio o totalmente, oppure potete lasciare la coda con una piccola porzione di guscio appena sopra quest'ultima.

  3. 3

    Passiamo alle verdure: pelate le patate, tagliatele a bastoncini e lavatele bene, fino a quando l'acqua non risulterà limpida. Melanzane e zucchine: tagliate le estremità, lavatele sotto l'acqua e tagliatele a bastoncini di grandezza media, per entrambi gli ortaggi, privateli della parte centrale, altrimenti in cottura diventerà molle. Asciugate il pesce e le verdure bene prima di friggerle, altrimenti l’olio schizzerà dappertutto.

  4. 4

    Pulite le verdure, portate a ebollizione un pentolino d'acqua e immergetene un tipo alla volta: per le patate 5 minuti, mentre per le zucchine e le melanzane 3 minuti. Appena tolte dal pentolino, immergetele subito in acqua e ghiaccio, così resteranno croccanti e colorate.

  5. 5

    A questo punto, la pastella avrà riposato ed è giunto il momento di friggere: portate a temperatura l'olio (175°), passate le verdure nella pastella, lasciate cadere quella in eccesso e immergetele nella pentola. Quando saranno dorate, scolatele e adagiatele su della carta paglia. Procedete nello stesso modo anche con il pesce.

  6. 6

    Una volta fritto e scolato tutto, salate e inserite nel cuoppo. Da mangiare subito appena fritto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Rosa Stancampiano
il
Sicilia

Commenti

Ospite

Ricette simili