Brioches con il tuppo

Ciao a tutti.. con questo caldo un bel gelato non ce lo toglie nessuno.. ma perché non renderlo ancora più godurioso accompagnandolo con una brioches sofficissima al posto del croccante cono/cialda o coppetta?! Detto fatto.. ecco a voi le mie brioches con il tuppo, tipiche siciliane.. super soffici e profumate.. sono sparite tutte (le ultime questa mattina ripiene di crema spalmabile alla nocciola 😍😍😍😍😍).. spero che vi piacciano 🤩🤩🤩🤩🤩!
#brioches
#briochescoltuppo
#gelato
#lievitati
#ricetteamodomio
#sicilia
#colazione
#merenda
Brioches con il tuppo
Ciao a tutti.. con questo caldo un bel gelato non ce lo toglie nessuno.. ma perché non renderlo ancora più godurioso accompagnandolo con una brioches sofficissima al posto del croccante cono/cialda o coppetta?! Detto fatto.. ecco a voi le mie brioches con il tuppo, tipiche siciliane.. super soffici e profumate.. sono sparite tutte (le ultime questa mattina ripiene di crema spalmabile alla nocciola 😍😍😍😍😍).. spero che vi piacciano 🤩🤩🤩🤩🤩!
#brioches
#briochescoltuppo
#gelato
#lievitati
#ricetteamodomio
#sicilia
#colazione
#merenda
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo inserendo nella planetaria tutti gli ingredienti, ad eccezione di latte e burro. Cominciamo ad impastare con il gancio aggiungendo il latte a filo, lavoriamo per circa 5 minuti, quando si sarà formato un impasto abbastanza liscio andiamo ad aggiungere a piccoli pezzi il burro, facendo assorbire ogni volta il pezzo precedente prima di inserire il successivo. Lasciamo lavorare limpasta, sempre con il gancio, per circa 5-10 minuti, sarà pronto quando risulterà elastico.
- 2
Lavoriamo adesso su una spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Trasferiamo in una ciotola capiente e infarinata, copriamolo con pellicola e lasciamo lievitare fino al suo raddoppio (i tempi di lievitazione sono indicativi, diciamo un paio di ore, anche se, con questo caldo, in un ora era già pronto)
- 3
A lievitazione avvenuta dividiamo il nostro impasto in parti uguali, 5 palle da circa 80 g l'una (che saranno la base della nostra brioches) e 5 palline dalla forma un po allungata di circa 15-20 g l'una (che andranno a formare il nostro tuppo).
- 4
Per formare le brioches facciamo un foro con le dita, nella palla più grande, dove inseriremo la parte allungata del tuppo. Schiacciamo leggermente con le mani per far aderire il tutto e lasciamo lievitare ancora per un ora coperti con pellicola
- 5
Quando saranno quasi raddoppiate di volume sbattiamo un rosso di uovo e latte (nella quantità dello stesso peso del tuorlo) e spennelliamo le brioches.
- 6
Inforniamo a 180° per circa 20 minuti o fino a quando non saranno belle colorite. Lasciamo raffreddare completamente su una gratella e poi serviamo a piacere.
- 7
Ovviamente, come vuole la tradizione, io le ho divise a metà e farcite con dell'ottimo gelato.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
La brioche col tuppo è un dolce tipico della Sicilia, dove solitamente si mangia accompagnata da granita o gelato. La “brioscia cu’ tuppu”, come viene chiamata in dialetto siciliano, deriva il suo nome dalla forma particolare che ricorda lo chignon basso che le donne siciliane per tradizione portavano e che nel dialetto regionale viene chiamato proprio “tuppo”. La preparazione della brioche col tuppo prevedeva in origine lo strutto in quanto il burro era considerato troppo costoso e , quindi, era usato solo dalle famiglie benestanti. Oggi si utilizza più comunemente il burro che ha un sapore più delicato ed è più leggero. Vi confesso però che qualche volta io uso lo strutto, soprattutto quando preparo la brioche salata.Fondamentale per la buona riuscita della brioche è lavorare bene e a lungo l’impasto fino a che diventi compatto e non più appiccicoso (e quindi raggiunga l’incordatura). Si può utilizzare il bimby, come faccio io, oppure la planetaria o si può lavorare energicamente a mano.Altra cosa importante per ottenere il tipico sapore delle brioche siciliane sono gli aromi: non dimenticate mai di aggiungere il miele e il mix di scorze di arancia e limone.Se preferite, con questo impasto potete realizzare anche una treccia .Vediamo allora come fare le brioche col tuppo!#dimmicosacucini#brioche#dolci#dolcidacolazione Millegrammi di Donatella De Lella -
Brioches tonde Brioches tonde
La ricetta di queste brioches è facile e abbastanza veloce da preparare. Le brioches sono soffici e ideali da farcire con marmellata, crema pasticcera, cioccolato!!#calendarioottobre Le Delizie di Vero -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
E dopo le vacanze non mi resta che un dolce ricordo della Sicilia....allora ho voluto rivivere quelle sensazioni di benessere e tranquillità che ritrovo in quei luoghi, che mi riempiono il cuore .Ho preparato una brioche tipica che si mangia con la granita o il gelato.... E per non smentirmi l' ho gustata con la mia granita di gelsi (vedi ricetta)E chiudendo gli occhi ho sognato di essere ...seduta a gustarmi la colazione.... Difronte al mare e con il calore del sole della Sicilia.#briochecoltuppo#sicilia#ricordi#estate#granitadigelsi#cooksnap@acasadifrancesca#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Brioches col tuppo Brioches col tuppo
Non potevo non postare una ricetta della brioche, in estate è la più goduria golosità ripiena con granita o con un buon gelato, semplice da fare. Questa è una seconda ricetta che uso quando mi ritrovo solo l'olio in casa invece dello strutto o burro. Sono lo stesso buonissimi. Questa é una dose per 6 briosce, raddoppiare per farne di più.#estateitaliana Enza -
Maritozzi a rosa farciti Maritozzi a rosa farciti
Ciao a tutti.. era da tanto tempo che volevo fare dei maritozzi speciali ed ecco qui che ho rivisitato una mia ricetta rendendola più golosa e regalandogli un nuovo look 🤩🤩🤩🤩🤩.. sono diventiventati infatti dei maritozzi a rose.. spennellato, all'interno, con un velo di burro che li rende sofficissimi anche dopo giorni.. come potete vedere ci sono anche due "rose" alla crema di nocciole, per i golosoni della casa 😍😍😍😍😍.. quindi possiamo anche pensare di usare marmellata, le creme spalmabili che preferiamo o anche servirle vuote.. saranno sempre buonissime 🤩🤩🤩🤩🤩!#maritozzi#rose#brioches#ricetteamodomio#lievitati Francesca -
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
La notorietà di queste brioche è ormai di dominio internazionale e nessuno che passi dalla Sicilia ed ami il gelato può evitare di provarla.Lo so il suo matrimonio ideale è con l'altra eccellenza siciliana, la granita, ma fidatevi col gelato si va a nozze🎊🎉Ho voluto provare a rifarle col mio lievito madre e ne sono rimasta entusiasta, oltre a rimanere morbide più a lungo (sempre che ne rimangano) hanno il sapore in più dato proprio dal lievito madre.Aggiungo un po' di lievito di birra giusto per dare la spinta giusta dal momento che lo strutto e l'uovo potrebbero appesantire l'impasto.#lacucinadimatilde #calendariomaggio #briochecoltuppo Matilde Merulla -
‘’Brioscia cu tuppu ‘’ Brioche col tuppo a lunga lievitazione 🌷 ‘’Brioscia cu tuppu ‘’ Brioche col tuppo a lunga lievitazione 🌷
È una famosa specialità catanese, ma preparata in tutta la Sicilia, quasi sempre abbinata alla granita .«Scinnì, individuò un bar, s’assittò a un tavolino all’aperto, ordinò una granita di caffè e una brioscia.» Andrea CamilleriAdoro le brioches col tuppo, così morbide e profumate, sono una delizia per il palato. Le puoi mangiare a qualsiasi ora del giorno, sia con la granita, sia con il gelato, ma sono perfette anche per la prima colazione con il cappuccino.In estate, la brioche con la granita è un must, spesso sostituisce il pranzo.Ci sono diverse ricette per prepararle, la mia me l’ha data un ragazzo molto bravo @_cristian_giardina_ (che seguo su Instagram), che ha una passione per i lievitati.Mi sono trovata benissimo, le brioches hanno un sapore squisito e sono morbidissime. Come faccio di solito, ho personalizzato la ricetta, apportando delle piccole variazioni. #brioches #brioche #briochecoltuppo #cookpad Francesca Simona Naselli -
Maritozzi (mignon) con panna Maritozzi (mignon) con panna
Nel Lazio, è un must quasi come il cornetto con il cappuccino.Oggi vi propongo il mini maritozzo ( così non mi sento in colpa per questa trasgressione) ho rivisitato la ricetta di @chicchidisorriso la mitica #Simona e ho allungato la lievitazione fino a tutta la notte in frigorifero.. poi al mattino un po' di riposo a temperatura ambiente , ho formato i mini maritozzi .... Altre 2 ore e poi la cottura finale..... Insomma dopo tanta attesa finalmente li ho assaggiati....Super!!!!#maritozzoconpanna#colazione#Roma#lazio#cooksnap@chicchidisorriso#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Brioche col tuppo Brioche col tuppo
Potrei mentire ma oramai si capisce: ho delle ricette del cuore che ripeto ma non so essere fedele! Le mie colazioni in Sicilia erano realmente da sogno e una granita più buona di quelle sicule non credo la proverò più. Sulle brioche mangiate in loco devo dire che sperimento da anni. Ho due ricette approvatissime più un'altra decina che alterno. Tanto è vero che tutti si interrogano quando le preparo: è la classica, è la nuova, è quella con lo strutto? Io ridacchio e taccio. Questa volta mi hanno sfidato con una ricetta presa in tv e dalle grandi dosi. Per nulla intimorita le ho subito preparate e non me ne sono pentita. Le ho sistemate nei sacchetti gelo e sono ancora morbidissime dopo quattro giorni. Le stiamo mangiando a colazione, a merenda e questa domenica ripiene di gelato perché avevo ospiti. Un vero successo. Daniela Astrea -
Brioche con il tuppo, cottura airfryer 🌷 Brioche con il tuppo, cottura airfryer 🌷
Di solito quando preparo le brioches con il tuppo faccio circa 1 kg di impasto e realizzo 9-10 brioches, che dispongo in 2 teglie da 36x40 abbastanza distanziate, così durante la cottura non si attaccano tra loro.Il forno della mia cucina, è molto grande (circa 80 cm di larghezza), posso inserire le 2 teglie e cuocerle tutte in una volta.Quelle che avanzano le congelo e quando mi servono, per la granita o il gelato, in meno di un’ora si scongelano, poi, bastano pochi secondi al microonde e diventano morbide e buone come se fossero appena sfornate.La scorsa settimana ho fatto un imposto per 12 brioches, anziché 10, le due in più, le ho cotte nella friggitrice ad aria.Un esperimento molto riuscito, le brioches con il tuppo si sono cotte benissimo e hanno mantenuto la forma.Il sapore era delizioso ed erano soffici come nuvole.A detta di mio marito, migliori di quelle cotte nel forno tradizionale.Oggi non troverai la ricetta dettagliata con tutti gli ingredienti per fare le brioches, ma solo il procedimento della cottura con la #airfryer.La ricetta della pasta brioche la trovi nel mio profilo sotto la voce: “Brioscia co tuppu”#estateitaliana Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti