Brioches con il tuppo

Francesca
Francesca @Francesca

Ciao a tutti.. con questo caldo un bel gelato non ce lo toglie nessuno.. ma perché non renderlo ancora più godurioso accompagnandolo con una brioches sofficissima al posto del croccante cono/cialda o coppetta?! Detto fatto.. ecco a voi le mie brioches con il tuppo, tipiche siciliane.. super soffici e profumate.. sono sparite tutte (le ultime questa mattina ripiene di crema spalmabile alla nocciola 😍😍😍😍😍).. spero che vi piacciano 🤩🤩🤩🤩🤩!

#brioches
#briochescoltuppo
#gelato
#lievitati
#ricetteamodomio
#sicilia
#colazione
#merenda

Brioches con il tuppo

3 stanno pensando di prepararla

Ciao a tutti.. con questo caldo un bel gelato non ce lo toglie nessuno.. ma perché non renderlo ancora più godurioso accompagnandolo con una brioches sofficissima al posto del croccante cono/cialda o coppetta?! Detto fatto.. ecco a voi le mie brioches con il tuppo, tipiche siciliane.. super soffici e profumate.. sono sparite tutte (le ultime questa mattina ripiene di crema spalmabile alla nocciola 😍😍😍😍😍).. spero che vi piacciano 🤩🤩🤩🤩🤩!

#brioches
#briochescoltuppo
#gelato
#lievitati
#ricetteamodomio
#sicilia
#colazione
#merenda

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3-5 ore
5 porzioni
  1. 250 gfarina
  2. 40 gzucchero
  3. 1/2 bustinalievito di birra disidratato
  4. 1 cucchiainomiele
  5. 1 puntacucchiaino di sale
  6. 1 puntacucchiaino di curcuma
  7. 1 cucchiainopasta di limone o essenza o scorza
  8. 2 tuorli+ 1 per spennellare
  9. 110 mllatte + q.b per spennellare
  10. 35 gburro

Istruzioni per cucinare

3-5 ore
  1. 1

    Cominciamo inserendo nella planetaria tutti gli ingredienti, ad eccezione di latte e burro. Cominciamo ad impastare con il gancio aggiungendo il latte a filo, lavoriamo per circa 5 minuti, quando si sarà formato un impasto abbastanza liscio andiamo ad aggiungere a piccoli pezzi il burro, facendo assorbire ogni volta il pezzo precedente prima di inserire il successivo. Lasciamo lavorare limpasta, sempre con il gancio, per circa 5-10 minuti, sarà pronto quando risulterà elastico.

  2. 2

    Lavoriamo adesso su una spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Trasferiamo in una ciotola capiente e infarinata, copriamolo con pellicola e lasciamo lievitare fino al suo raddoppio (i tempi di lievitazione sono indicativi, diciamo un paio di ore, anche se, con questo caldo, in un ora era già pronto)

  3. 3

    A lievitazione avvenuta dividiamo il nostro impasto in parti uguali, 5 palle da circa 80 g l'una (che saranno la base della nostra brioches) e 5 palline dalla forma un po allungata di circa 15-20 g l'una (che andranno a formare il nostro tuppo).

  4. 4

    Per formare le brioches facciamo un foro con le dita, nella palla più grande, dove inseriremo la parte allungata del tuppo. Schiacciamo leggermente con le mani per far aderire il tutto e lasciamo lievitare ancora per un ora coperti con pellicola

  5. 5

    Quando saranno quasi raddoppiate di volume sbattiamo un rosso di uovo e latte (nella quantità dello stesso peso del tuorlo) e spennelliamo le brioches.

  6. 6

    Inforniamo a 180° per circa 20 minuti o fino a quando non saranno belle colorite. Lasciamo raffreddare completamente su una gratella e poi serviamo a piacere.

  7. 7

    Ovviamente, come vuole la tradizione, io le ho divise a metà e farcite con dell'ottimo gelato.. buon appetito 🌻🌻🌻🌻🌻!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca
Francesca @Francesca
il
Amo cucinare qualsiasi pietanza, mi piace creare e sperimentare, a dire il vero ho fatto grandi casini in passato.. ma l'esperienza premia e adesso i risultati mi sorprendono sempre e, cosa che mi fa più piacere, sorprendono gli altri. Cucino per me e per la mia famiglia piatti leggeri, light.. ma non ci facciamo mancare qualche strappo alla regola.. magari il sabato sera o invitando qualche amico.. soprattutto parlando di dolci, che adoriamo fare e soprattutto mangiare 😋😋😋😋😋.. se vi fa piacere seguitemi nella mia cucina e divertiamoci insieme 👩🏻‍🍳🤩😍❤💙❤🌻!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili