Brioche col tuppo

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

E dopo le vacanze non mi resta che un dolce ricordo della Sicilia....allora ho voluto rivivere quelle sensazioni di benessere e tranquillità che ritrovo in quei luoghi, che mi riempiono il cuore .
Ho preparato una brioche tipica che si mangia con la granita o il gelato.... E per non smentirmi l' ho gustata con la mia granita di gelsi (vedi ricetta)
E chiudendo gli occhi ho sognato di essere ...seduta a gustarmi la colazione.... Difronte al mare e con il calore del sole della Sicilia.
#briochecoltuppo
#sicilia
#ricordi
#estate
#granitadigelsi
#cooksnap
@acasadifrancesca
#fattierifattiamodomio

Brioche col tuppo

E dopo le vacanze non mi resta che un dolce ricordo della Sicilia....allora ho voluto rivivere quelle sensazioni di benessere e tranquillità che ritrovo in quei luoghi, che mi riempiono il cuore .
Ho preparato una brioche tipica che si mangia con la granita o il gelato.... E per non smentirmi l' ho gustata con la mia granita di gelsi (vedi ricetta)
E chiudendo gli occhi ho sognato di essere ...seduta a gustarmi la colazione.... Difronte al mare e con il calore del sole della Sicilia.
#briochecoltuppo
#sicilia
#ricordi
#estate
#granitadigelsi
#cooksnap
@acasadifrancesca
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

12/13 ore
9 pezzi
  1. 280 grfarina manitoba
  2. 120 grlatte intero
  3. 6 grlievito di birra (o 1 cucchiaino secco)
  4. 1uovo per l'impasto
  5. 100 grburro a temperatura ambiente
  6. 50 grzucchero
  7. 8 grmiele
  8. Scorza arancia bio
  9. Scorza limone bio (o essenza)
  10. 5 grsale fino
  11. 1uovo +latte per spennellare
  12. Granita di gelsi

Istruzioni per cucinare

12/13 ore
  1. 1

    Preparare gli ingredienti

  2. 2

    Mettere nella planetaria con il gancio a foglia la farina con il lievito di birra già sciolto nel latte a temperatura ambiente poi cominciate ad impastare, aggiungete l'uovo insieme allo zucchero, il miele, e la scorza di arancia. O la fialetta

  3. 3

    Fare girare la planetaria, per circa 10 minuti. Quando l'impasto di staccherà dalle pareti mettere il gancio e unire il burro a temperatura ambiente a più riprese

  4. 4

    Quando il burro sarà ben incorporato, togliete dall’interno l’impasto, posandolo in una ciotola leggermente infarinata in modo che non si attacchi alle pareti. Coprite e dopo 30 minuti prendere il panetto e fare delle pieghe e poi ricoprire e fare raddoppiare l’impasto a temperatura ambiente circa per 3 ore.

  5. 5

    Mettere in frigorifero l' impasto tutta la notte. (12 ore)
    Poi tirarlo fuori e lasciarlo stemperare per 2 ore. Girare l' impasto sul piano di lavoro e formare. Delle 2 sfere di circa 75 g e 16/17 g

  6. 6

    Rimettere a lievitare in forno spento con luce accesa fino al raddoppio. Poi premere il centro del panetto grande e adagiare quello piccolo sopra.

  7. 7

    Spennellare con latte e tuorlo e infornare a forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 15/16 minuti.

  8. 8

    Offrire per la colazione con granita.....o gelato....

  9. 9

    Buon appetito

Ricette collegate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti (6)

liberato
liberato @cook_27681402
La quantità di latte mi sembra davvero poca. C'è un errore nella ricetta?
Ospite

Ricette simili