Biscotti con uvette e gocce di cioccolato

Sono molto legata a questa ricetta: è la prima che ho cucinato in completa autonomia da ragazzina. Me lo ricordo ancora...
Avevo 17 anni ed era la festa del papà. Mi ero fatta una distorsione alla caviglia e quindi ero rimasta bloccata in casa mentre i miei erano usciti a fare la spesa grossa del weekend. Mentre loro erano fuori mi sono messa a sfogliare il ricettario del microonde e ho trovato questi biscotti da cuocere sul piatto crisp. Saltellando su un piede solo ho preparato questi biscotti per il mio papà...
Dopo quella volta li ho rifatti millemila volte... abbandonando il microonde e cuocendoli nel forno normale.
Sono facilissimi da fare: basta solo una ciotola e una forchetta! Poi sono buonissimi: uno tira l'altro!!
Inoltre si prestano a mille varianti.
Qua sono presentati nella loro veste originale con uvette e gocce di cioccolato, ma potete sbizzarrirvi con i gusti.
Ecco alcune varianti che ho sperimentato:
- solo gocce di cioccolato;
- solo uvette;
- con prugne secche e cannella;
- con impasto al cacao (basta togliere un cucchiaio di farina e metterne uno di cacao) e amarene essiccate.
PS. se volete farli per i bambini mettete a macerare l'uvetta solo in acqua tiepida.
Biscotti con uvette e gocce di cioccolato
Sono molto legata a questa ricetta: è la prima che ho cucinato in completa autonomia da ragazzina. Me lo ricordo ancora...
Avevo 17 anni ed era la festa del papà. Mi ero fatta una distorsione alla caviglia e quindi ero rimasta bloccata in casa mentre i miei erano usciti a fare la spesa grossa del weekend. Mentre loro erano fuori mi sono messa a sfogliare il ricettario del microonde e ho trovato questi biscotti da cuocere sul piatto crisp. Saltellando su un piede solo ho preparato questi biscotti per il mio papà...
Dopo quella volta li ho rifatti millemila volte... abbandonando il microonde e cuocendoli nel forno normale.
Sono facilissimi da fare: basta solo una ciotola e una forchetta! Poi sono buonissimi: uno tira l'altro!!
Inoltre si prestano a mille varianti.
Qua sono presentati nella loro veste originale con uvette e gocce di cioccolato, ma potete sbizzarrirvi con i gusti.
Ecco alcune varianti che ho sperimentato:
- solo gocce di cioccolato;
- solo uvette;
- con prugne secche e cannella;
- con impasto al cacao (basta togliere un cucchiaio di farina e metterne uno di cacao) e amarene essiccate.
PS. se volete farli per i bambini mettete a macerare l'uvetta solo in acqua tiepida.
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciate mettendo l’uvetta a macerare nel rum.
- 2
In un recipiente mettete il burro ammorbidito tagliato a pezzettini, poi aggiungete lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Mescolate bene il tutto utilizzando un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema omogenea.
- 3
Poi incorporate le uova uno ad uno e continuate a mescolare l’impasto.
- 4
Aggiungete la farina setacciata, poi l’uvetta e il rum continuando a mescolare.
- 5
Infine aggiungete le gocce di cioccolato.
- 6
Prendete una placca da forno e copritela con la carta da forno. Versatevi delle cucchiaiate di impasto della dimensione di una noce: mettetele abbastanza distanti le une dalle altre, altrimenti poi durante la cottura si uniscono tra loro (piuttosto fate 2 infornate).
- 7
Mettete in forno (deve essere già caldo) per 15 minuti circa a 170°: i biscotti devono essere belli dorati! In questo modo i biscotti verranno belli croccanti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Biscotti per la colazione con gocce di cioccolato Biscotti per la colazione con gocce di cioccolato
All'inizio della settimana serve sempre una spinta in più per trovare la giusta motivazione e riprendere le normali attività dopo il relax e il divertimento del fine settimana... a volte un buon caffè non basta: nessun problema, basta preparare questi buonissimi biscotti! Sono molto semplici e genuini, ma è proprio in questo che risiede la loro bontà... e il tutto è reso più goloso dalle gocce di cioccolato: impossibile resistere! Sono super croccanti all'assaggio, ma diventano morbidissimi inzuppati nel latte: è il complemento perfetto per una colazione con una sferzata di energia! Daniela Innamorati -
Muffin con gocce di cioccolato Muffin con gocce di cioccolato
A chi non piacciono i muffin? Deliziosi dolcetti morbidi ed invitanti da gustare a merenda o a colazione! Oggi, i miei muffin con gocce di cioccolato li ho preparati seguendo le dosi di GialloZafferano, mia perenne fonte di ispirazione (https://www.giallozafferano.it/)!In realtà, possiamo sbizzarrirci preparando un’infinità di tipi di muffin: con farina integrale, ai frutti rossi, al cacao, con le banane, con un cuore di cioccolato o di marmellata… Dipende solo dai vostri gusti!Questi muffin sono adatti da gustare in famiglia o per essere regalati ad amici, nipoti e a chi abbia bisogno di dolcezza! Miriana Ciarrocchi -
Biscotti con gocce di cioccolato ❤️ Biscotti con gocce di cioccolato ❤️
Ho voluto provare i biscotti con gocce di cioccolato 😋 per mio marito così al mattino fa colazione . Le Ricette di Milly ❤️🥰 -
Biscotti alle gocce di cioccolato di Nicole ❤️ Biscotti alle gocce di cioccolato di Nicole ❤️
Dalla ricetta di #peperosa autrice Di #cookpaditalia ecco i biscotti di frolla con gocce di cioccolato...Ho voluto prepararli con la mia pronipote Nicole ❤️una cuochina in erba molto dotata... penso sarà uno dei suoi tanti talenti .....quindi pronta la frolla !!!eccola!!! mentre stende l’impasto e coppa i biscotti....🥰😉#Biscotti#goccecioccolato#nicole#cooksnap#cuochiinerba#talenti#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Biscotti con gocce di cioccolato vegani Biscotti con gocce di cioccolato vegani
Ricetta classica di biscotti con gocce di cioccolato, però una variante vegetale adatta a qualsiasi esigenza Eleonora99 -
Biscotti al cacao con gocce di cioccolato Biscotti al cacao con gocce di cioccolato
Ecco la mia versione dei "Biscotti al cacao con gocce di cioccolato". Croccanti fuori e morbidi dentro, sono davvero una goduria per il palato.Cercavo proprio qualcosa da accompagnare alla mia tazza di tea caldo, oramai l'autunno è alle porte!Alla prossima amici con #strapazzamidizucchero!#biscottialcacao #goccedicioccolato #fattoincasa Strapazzami di Zucchero -
Biscotti con ricotta e gocce di cioccolato Biscotti con ricotta e gocce di cioccolato
Iniziamo la giornata con questi golosi biscotti ripieni di ricotta e gocce di cioccolato!#DISPENSADIMAGGIO#grembiulecookpad2025 Aifornelliconme -
Cookie Dough, la pasta biscotti senza Cottura Cookie Dough, la pasta biscotti senza Cottura
Questa ricetta di pasta per biscotti Cookie Doufh senza glutine è una ricetta di farina senza uova e trattata termicamente che la rende sicura da mangiare anche senza cottura. Se sei un fan dei Cookie Dough, questa ricetta è super gustosa, ha lo stesso sapore della normale pasta per biscotti con la farina trattata a caldo e non contiene uova, che ed elimina il rischio che deriva dal mangiare la pasta per biscotti cruda tradizionale.Per questa ricetta bastano pochi e semplici ingredienti e pochi minuti per prepararla. Preparata la base si può aromatizzare in vari modi, aggiungendo del caramell, del pralinato, del cacao, briciole di biscotti, frutta secca ecc..Il trattamento termico della farina senza glutine aiuta a uccidere tutti i batteri, rendendo l'impasto dei biscotti commestibile e sicuro da mangiare. Esistono tre metodi per trattare a caldo la farina.Per il metodo a microonde: la farina senza glutine viene scaldata al microonde per 1 minuto o fino a raggiungere i 160° gradi.Per il metodo al forno: la farina senza glutine viene cotta per 5-10 minuti a 160°.Per il metodo in Airfryer: la farina glutine senza glutine viene cotta a 160° per 3/4 minutiL'impasto per biscotti deriva dalla creazione di biscotti che risale alla Persia del VII secolo, dove venivano usati come torte di prova. Arriva in Europa negli anni 30 e subito dopo negli Stati Uniti che servono i Cookie Dough freddi come palline di gelato. #giocoestate Dolce per Amore -
MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO🧁🍫: MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO🧁🍫:
Ricetta velocissima e semplicissima, non serve l'impastatrice, ma solo due ciotole! Io ho fatto i muffin con le gocce di cioccolato, ma si possono sostituire con la stessa quantità di mirtilli oppure uvetta, basta infarinarli prima di incorporarli al composto. E allora... cuoci e via per un dolce risveglio! cuoci.e.via -
Cookies con gocce di cioccolato Cookies con gocce di cioccolato
Biscotti croccanti fuori e morbidi dentro.. sono i biscotti più famosi d'America e ormai conosciuti in tutto il mondo.. Sembra che la ricetta sia stata inventata nel 1938 dalla chef Ruth Graves Wakefield nel suo ristorante di famiglia a Whitman nel Massachusetts Cooking Boss Kitchen -
Pane agli albumi con gocce di cioccolato Pane agli albumi con gocce di cioccolato
Mi capita spesso di usare solo il tuorlo delle uova, così per non sprecare gli albumi ho provato a fare dei pane agli albumi con gocce di cioccolato#dispensadidicembre Aifornelliconme -
Banana bread con gocce di cioccolato Banana bread con gocce di cioccolato
Facile e veloce, la realizzazione, vi ruberà solo pochi minuti di tempo! Il segreto per un risultato perfetto è utilizzare delle banane mature e morbide, bene se hanno la buccia scura e nessun problema se in alcuni punti sono leggermente annerite; ma non troppo nere! Altrimenti il cake perde il suo tipico profumo di frutta! Potete lasciarlo semplice oppure come nel mio caso aggiungere gocce di cioccolato fondente per ottenere un banana bread al gusto cioccolato che vi consiglio! Da questa versione base potete realizzare tante deliziose varianti! Aggiungere frutta secca a scelta come noci, noccioline, anacardi, mandorle, nocciole!Fidatevi di me e provatela!#bananabread Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti