Pane casereccio ai 7 cereali con lievito madre

Lucilla Crispini
Lucilla Crispini @lucillaincucina
Montesilvano(PE)

Per questa ricetta ho usato la farina molino Spadoni ai 7 cereali, un mix di farine che conferiscono al pane un caratteristico sapore naturale e genuino.
Mi da molta soddisfazione preparare il pane in casa, vederlo lievitare è quasi una magia e l'attesa viene ripagata da un risultato eccezionale :sapore, consistenza e profumo davvero unici!
Ho utilizzato il lievito madre di mia figlia @nonsolozucchero che me lo ha donato ed io l'ho accudito con amore, nutrito e fatto crescere

Pane casereccio ai 7 cereali con lievito madre

Per questa ricetta ho usato la farina molino Spadoni ai 7 cereali, un mix di farine che conferiscono al pane un caratteristico sapore naturale e genuino.
Mi da molta soddisfazione preparare il pane in casa, vederlo lievitare è quasi una magia e l'attesa viene ripagata da un risultato eccezionale :sapore, consistenza e profumo davvero unici!
Ho utilizzato il lievito madre di mia figlia @nonsolozucchero che me lo ha donato ed io l'ho accudito con amore, nutrito e fatto crescere

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 550 gfarina ai 7 cereali
  2. 350 gacqua
  3. 200g lievito madre
  4. A piaceresale (io non l'ho messo)

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola mettete il lievito madre spezzettato e scioglietelo bene nell'acqua

  2. 2

    Aggiungete gradatamente la farina e mescolate bene.
    Impastate su un piano di lavoro fino ad ottenere un panetto liscio. Pirlate e fate crescere in una ciotola,coperta da pellicola, nel forno con la lucina accesa per 2 ore

  3. 3

    Fate delle pieghe per 3 volte ogni ora, come foto. Sigillate bene ai lati.

  4. 4

    Sistemate in una ciotola un canovaccio infarinato, adagiatevi il panetto, coprite e fate lievitare in frigo tutta la notte.
    La mattina seguente avrete un impasto ben lievitato che tratterete con delle ulteriori pieghe e farete lievitare per almeno due ore

  5. 5

    Accendete il forno modalità statica a 250 °e sistemate la pagnotta in una teglia rotonda (io ho usato quella della crostata)
    Mettete sul fondo del forno una teglia con 1 bicchiere d'acqua che sprigionera' vapore durante la cottura. Potete poi toglierla quando l'acqua sarà evaporata.
    Praticate dei tagli e infornate il vostro pane

  6. 6

    Fate cuocere per circa 1 ora scalando la temperatura ogni 10/15 minuti ( da 250, poi 230, poi 200 ed infine 180 °. Gli ultimi 15 minuti, togliete dalla teglia e fate cuocere direttamente sulla griglia

  7. 7

    Fate raffreddare con lo sportello del forno semiaperto.
    Buonissimoooo! Risultato garantito

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Lucilla Crispini
Lucilla Crispini @lucillaincucina
il
Montesilvano(PE)

Commenti

Ospite

Ricette simili