Taralli napoletani

Oggi possiamo replicare in casa, assaggiare e tramandare la storia di questa buonissima preparazione salata.
Taralli napoletani
Oggi possiamo replicare in casa, assaggiare e tramandare la storia di questa buonissima preparazione salata.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa fate il lievitino,sciogliete il lievito nell'acqua, in una ciotola unite la farina, lo zucchero e man mano l'acqua, impastate il tutto è lasciatelo lievitare per un ora e mezzo in un luogo caldo e riparato coperto da pellicola.
- 2
Nel frattempo tritare le mandorle, non troppo fine,unitele alla farina setacciata, aggiungete sale, pepe, e man mano olio e acqua poco alla volta, amalgamate il tutto e per ultimo aggiungete il lievitino, lavorate bene formando il panetto
- 3
A questo punto, con dei pezzetti formate dei cordoncini, all'inizio ne facevo 2 uguali e poi intrecciavo, ma man mano che lavoravo mi sono accorta che anche facendo un unico cordoncino, naturalmente più lungo,andava bene, infatti è bastato piegarlo a metà, intrecciarlo e poi formare il classico cerchio.
- 4
Su ogni tarallo formato, aggiungete qualche mandorla intera, facendola affondare leggermente nell'impasto, posizionate i taralli su una teglia rivestita da carta forno, li lasciate riposare una mezz'oretta e poi infornate a 160 gradi per 50 minuti circa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
TARALLI NAPOLETANI 'nzogna e pepe TARALLI NAPOLETANI 'nzogna e pepe
Fragranti e profumati i taralli napoletani sono qualcosa di indescrivibile! Il loro sapore e consistenza sono qualcosa di unico nel loro genere, grazie alla presenza dello strutto nell’impasto… perfetti a qualsiasi ora del giorno, sono ottimi come aperitivo, buffet, spezza fame, o come in questo caso per accompagnare un ricco antipasto natalizio✨🎄#calendariodicembre Pamy Fatto con amore -
Taralli napoletani sugna e pepe Taralli napoletani sugna e pepe
Tipici della gastronomia napoletana,i taralli napoletani sono delle ciambelline fragranti e saporite,preparate a base di farina,strutto,mandorle e pepe, questo mix di ingredienti li rende irresistibili e fragranti.#aperitivoacasa Nunzia Marzocco -
Pane di semola di grano rimacinata Pane di semola di grano rimacinata
In questo momento molto particolare una delle preparazioni a cui possiamo dedicarci è la preparazione del pane fatto in casa. Oggi facciamo il pane di semola di grano duro rimacinata. Questa farina, per quanto meno comune, è perfetta per la panificazione. Ora vediamo una ricetta per avere il pane con tempistiche medio corte. Chemamma -
Sbrisolona con i cachi Sbrisolona con i cachi
Ricetta per la terza lezione della videoscuola di cookpad_it #scuolalombardaGrazie ad Anna Vella per la presentazione della ricetta, la sbrisolona, una buonissima torta, è la prima volta che la preparo. O aggiunto la marmellata di cachi, fatta in casa, con i cachi dal mio frutteto, oramai è la loro stagione.Ricetta per #ilmiolibrolemiericette#scuolalombarda#lavideoscuoladicookpad Adriana -
Pan Co' Santi (pane dei Santi) o pane con frutta secca Pan Co' Santi (pane dei Santi) o pane con frutta secca
Dalla tradizione Toscana esattamente la zona di Siena, il Pan Co' Santi rappresenta l' apertura delle feste Natalizie. In ogni casa il giorno dei Santi questo pane viene offerto in versione dolce o salato. Un pane già condito con uvetta ammollata nel vin Sant , noci e pepe nero. Le noci e l'uvetta rappresentano i Santi. Un pane morbido e profumato, se si vuole la versione dolce basta aggiungere più miele e un po' di zucchero#CALENDARIONOVEMBRE2024 Tania Orologio -
Colomba pasquale al cioccolato fondenete Colomba pasquale al cioccolato fondenete
In famiglia amiamo i prodotti fatti in casa e ogni occasione e' buona per fare festa.La colomba, il simbolo per eccellenza di pace e serenità, cosi come l'augurio che rivolgo a tutti coloro che mi leggerenno. Patrizia Goldoni -
Treccia di semola e grano saraceno con crema di spinaci ricotta e menta Treccia di semola e grano saraceno con crema di spinaci ricotta e menta
Buonasera, per cena ho preparato la treccia salata, farcita con crema di spinaciChi vuole assaggiare?? Francesca Diomede -
Pandoro delle Sorelle Simili Pandoro delle Sorelle Simili
La mia ricetta di fiducia quando si tratta di Pandoro? Quella delle Sorelle Simili, due arzille signore bolognesi che sono una vera e propria istituzione nel campo dei lievitati.Preparare il Pandoro in casa è più semplice di quello che pensiate: basta seguire ogni passaggio alla lettera e il gioco è fatto!Con questa ricetta, potete fare il Pandoro anche SENZA PLANETARIA.Altri consigli sul mio blog > http://www.passamilaricetta.it/pandoro-delle-sorelle-simili/ Chiara - PassamiLaRicetta.it -
Colomba alle mandorle senza canditi (con lievito di birra) Colomba alle mandorle senza canditi (con lievito di birra)
Non avendo la farina Manitoba ho usato la 00 con 13gr di proteine... il risultato è stato discreto, credo che con la farina giusta si ottenga un risultato migliore #semplicementepasqua Michele Pieraccini -
Babka vegano alle ciliegie Babka vegano alle ciliegie
Il babka è un dolce tipico della tradizione ebraica, che trova le sue origini nell’Europa dell’Est in paesi come Russia, Polonia ed Ucraina: il termine babka significa piccola nonnetta, perchè erano proprio le nonne ad impastare questo dolce durante lo SHABBAT. Finalmente mi sono cimentata in questa preparazione e devo dire di essere piuttosto soddisfatta, è un dolce perfetto per la colazione, da accompagnare con frutta fresca e marmellata. Sicuramente proverò una versione al cioccolato e, perché no, anche una salata. La ricetta può sembrare complessa ma in realtà è semplice con un ottimo risultato.CONSERVAZIONEÈ possibile conservare il dolce in frigo per 1 paio di giorni, altrimenti consiglio di congelarlo momentaneamente, e scongelarlo qualche ora prima della consumazione Pagineallozenzero -
33 • Sfogliette di pasta mà (ricetta ligure) 33 • Sfogliette di pasta mà (ricetta ligure)
La pasta mà (o matta) è la pasta che in Liguria si utilizza per fare le tipiche e innumerevoli torte salate di verdure; in casa mia si è sempre fatta e io la faccio perché ce l'ho nel sangue. 😊Con gli avanzi si preparano sempre queste sfogliette che sono la gioia di tutti! Sottilissime, croccantissime!Ieri le ho preparate apposta, per avere qualcosa di sfizioso da mangiare con le salse e il pinzimonio.🔸Se si usa una parte di farina di forza l'impasto sarà più elastico e facile da stendere.Baci!#ricettedifamiglia#nonsibuttavianiente#liguria#aperitivo#pastama#pastamatta#picnic#picadaparalosamigos Mara
Altre ricette consigliate
Commenti