TARALLI NAPOLETANI 'nzogna e pepe

Fragranti e profumati i taralli napoletani sono qualcosa di indescrivibile! Il loro sapore e consistenza sono qualcosa di unico nel loro genere, grazie alla presenza dello strutto nell’impasto… perfetti a qualsiasi ora del giorno, sono ottimi come aperitivo, buffet, spezza fame, o come in questo caso per accompagnare un ricco antipasto natalizio✨🎄
TARALLI NAPOLETANI 'nzogna e pepe
Fragranti e profumati i taralli napoletani sono qualcosa di indescrivibile! Il loro sapore e consistenza sono qualcosa di unico nel loro genere, grazie alla presenza dello strutto nell’impasto… perfetti a qualsiasi ora del giorno, sono ottimi come aperitivo, buffet, spezza fame, o come in questo caso per accompagnare un ricco antipasto natalizio✨🎄
Istruzioni per cucinare
- 1
Impasto a mano. Prima di tutto tritate grossolanamente le mandorle, ponetele in una leccarda con carta da forno e fatele tostare in forno a 180 C per 5 min. Una volta pronte lasciatele raffreddare.
- 2
Nel frattempo preparate l’impasto. Su una spianatoia disponete la farina a fontana. Sciogliete il lievito nell’acqua, mettete lo strutto al centro della fontana di farina, unite il sale, il pepe e piano piano incorporate acqua e lievito.
- 3
Iniziate ad impastare, unite le mandorle tritate e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Ora formate un bel panetto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare ca. 1 ora in ambiente caldo (non noterete nessun significativo aumento di volume).
- 4
Trascorso il tempo prendete il panetto e andate a ricavare dei pezzi da 50 - 60 gr. di impasto. Formate un filoncino lungo, fate una U, incrociatela dando 4-5 giri e unite i due lembi formando una ciambella.
- 5
Proseguite così con tutti i pezzi di impasto. Adagiatele su una teglia rivestita di carta da forno e decorate con due mandorle intere precedente bagnate nell’acqua.
- 6
Lasciate lievitare i taralli 1 ora in un ambiente caldo (anche questa volta non noterete nessun aumento di volume).
- 7
Quindi infornateli e fateli cuocere a 200 C per 15 min. poi abbassate la temperatura a 170 C per 30 min. per farli biscottare. Sfornateli e gustateli anche caldi😋😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Taralli napoletani sugna e pepe Taralli napoletani sugna e pepe
Tipici della gastronomia napoletana,i taralli napoletani sono delle ciambelline fragranti e saporite,preparate a base di farina,strutto,mandorle e pepe, questo mix di ingredienti li rende irresistibili e fragranti.#aperitivoacasa Nunzia Marzocco -
Taralli salati alle mandorle Taralli salati alle mandorle
Ogni anno, da qualche anno, ho deciso di regalare cibo ai miei amici o anche a persone a cui ho piacere di fare dei pensieri.🥳Quest'anno mi sa tanto che regalerò questi taralli in dei carinissimi sacchetti a tema 🧑🎄#calendariodicembre#lacucinadimatilde Matilde Merulla -
Taralli napoletani Taralli napoletani
Oggi possiamo replicare in casa, assaggiare e tramandare la storia di questa buonissima preparazione salata. carmen -
Taralli 'Nzogna e Pepe Taralli 'Nzogna e Pepe
i Taralli 'Nzogna e Pepe sono una specialità partenopeasecondo la tradizione, i Taralli hanno origine dallo “sfriddo”, ovvero i ritagli di pasta con i quali i fornai preparavano il paneaggiungendo la ‘nzogna, ovvero la sugna ed il pepe, con le loro mani crearono i famosi taralli, che cuocevano in forno insieme al panenell’ottocento, poi, alla sugna aggiunsero anche la mandorla, diventando il Tarallo ‘Nzogna e Pepe che conosciamo oggi CuocaVagabonda -
Struffoli napoletani al forno Struffoli napoletani al forno
Queste piccole chicche di frolla, ricoperte di miele e vestite a festa, sono un dolce tradizionale campano, tipicamente realizzato nel periodo natalizio ✨🎄La variante senza frittura è identica alla classica, l’unica differenza è la cottura in forno… il risultato? Più leggeri ma ugualmente profumati, golosi e morbidi!#calendariodicembre#dicembreincucina Pamy Fatto con amore -
Taralli scaldatelli Taralli scaldatelli
Sono pugliese e amo i taralli, spesso li ho preparati,ma per curiosità ho voluto provare una nuova ricetta di @giovanna RomoloDopo tanto tempo che l avevo salvata mi sono decisa a farli in un sabato cupo , grigio e piovosoDevo dire che sono straordinariHo solo ridotto le dosi e sostituto lo strutto Enza Falco -
Taralli scaldatelli Taralli scaldatelli
Ogni volta che li faccio li paragono a quelli che fa la mia mamma ottantaseienne.Non riesco a raggiungere ancora la sua bravura. ❤️Nella ricetta le porzioni e il tempo sono approssimativi .I taralli sono uno snack salato che a casa di mia mamma si faceva quando fuori pioveva, non si poteva andare a lavorare in campagna e se ne faceva almeno una quantità da riempire un forno a legna. Giovanna Romolo -
Pan Co' Santi (pane dei Santi) o pane con frutta secca Pan Co' Santi (pane dei Santi) o pane con frutta secca
Dalla tradizione Toscana esattamente la zona di Siena, il Pan Co' Santi rappresenta l' apertura delle feste Natalizie. In ogni casa il giorno dei Santi questo pane viene offerto in versione dolce o salato. Un pane già condito con uvetta ammollata nel vin Sant , noci e pepe nero. Le noci e l'uvetta rappresentano i Santi. Un pane morbido e profumato, se si vuole la versione dolce basta aggiungere più miele e un po' di zucchero#CALENDARIONOVEMBRE2024 Tania Orologio -
-
Biscotti Pasquali con mandorle Biscotti Pasquali con mandorle
Questi biscotti profumati e semplici da realizzare sono il ricordo della mia infanzia, quando le nonne ovvero il vicinato nel periodo della Pasqua si riuniva per preparare i biscotti da consumare o offrire nel periodo di Pasqua. La tradizione fa sempre da padrone e i ricordi sono indelebili come ogni ricetta realizzata dalle nonne...Io li ho preparati con la farina di grano duro come si usava un tempo ottenendo un prodotto rustico e dal sapore unico#PASQUAINCUCINA Tania Orologio -
La sbrisolona La sbrisolona
Il nome deriva dal sostantivo brisa che in mantovano vuol dire briciola e il tratto caratteristico del dolce sta nella sua consistenza irregolare, dovuta alla lavorazione veloce e al taglio grossolano delle mandorle.Ho variato di poco la ricetta della#scuola lombarda sostituendo parte del burro con strutto ( largamente usato in antichita') stefania divittorio -
Cornetti salati Cornetti salati
Sono realizzati con pasta brioche soffice, facili da fare anche con i bimbi che si divertiranno, pratici da offrire alle feste di compleanno,per un buffet o come aperitivo. Sono morbidi e profumati da farcire sia salato che dolce . #ricettadellefeste Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)