Cream Tart Minnie per Elena🎀

Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
Umbria

#CreamTart un dolce bellissimo e buonissimo, che attira grandi e piccini #ricetta davvero #irresistibile e tutta da provare! 🤩
Questo è il dolce che ho fatto per il #compleanno della bimba di una mia amica che compie #1anno 😍
#minnie #disney
#dispensadigiugno #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Cream Tart Minnie per Elena🎀

#CreamTart un dolce bellissimo e buonissimo, che attira grandi e piccini #ricetta davvero #irresistibile e tutta da provare! 🤩
Questo è il dolce che ho fatto per il #compleanno della bimba di una mia amica che compie #1anno 😍
#minnie #disney
#dispensadigiugno #ilmiolibrodiricette
Fatemi sapere che ne pensate 😜

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

numero=2basi+2b.rettangolo [29x20 + vassoi 43x33]
  1. Per la base di frolla:
  2. 990 gfarina 0 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  3. 360 mlolio
  4. 4uova intero
  5. 380 gzucchero semolato
  6. 20g lievito per dolci
  7. 1 pizzicosale
  8. per Frosting al mascarpone:
  9. 1000 gmascarpone
  10. 800 mlpanna fresca
  11. 280 gzucchero a velo
  12. per le Meringhe:
  13. 2albume (70g)
  14. 70 gzucchero semolato
  15. 70 gzucchero a velo
  16. q.b.colorante
  17. per la Glassa all'acqua:
  18. 100 gzucchero a velo
  19. 1o 2 cucchiaini di acqua
  20. q.b.colorante alimentare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Consiglio di preparare questo dolce IL GIORNO PRIMA della festa/pranzo/cena o dell'utilizzo.

  2. 2

    Prepariamo tutti gli ingredienti, ed iniziamo mettendo nella ciotola della planetaria, lo zucchero con l’uovo con zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

  3. 3

    Aggiungiamo l’olio, ed amalgamiamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

  4. 4

    In una ciotola uniamo la farina con il lievito ed il pizzico di sale. Uniamo la ciotola con le polveri con quella con il composto dell’uovo, ed amalgamiamo il tutto con una forchetta fino a che non si compatta, dopodiché continueremo con le mani (impastando nella ciotola).

  5. 5

    Una volta compattato, ci spostiamo sul piano da lavoro ed impastiamo fino a rendere il panetto omogeneo. Risulterà morbido, quindi impastate velocemente, poi possiamo avvolgerlo in pellicola e facciamo riposare l'impasto per 30min a temperatura ambiente oppure può essere utilizzato subito.

  6. 6

    Nel frattempo stampiamo o disegnamo la sagoma che vogliamo fare per il dolce.
    Prendiamo il nostro impasto, spolveriamo il piano di lavoro con la farina e diamo forma alla nostra Cream Tart: Dividiamo la frolla a metà.
    Stendiamo sulla carta forno l'impasto con uno spessore di 4mm.
    Sovrapponiamo la sagoma sulla frolla, e con l'aiuto di un coltello a punta affilata ritagliamo la forma della nostra base.
    Facciamo lo stesso con il secondo pezzo di frolla, poi le spostiamo delicatamente sulla teglia.

  7. 7

    In forno presiscaldato a 180° per circa 10-12min cuociamo le sagome della Cream Tart, nella parte centrale del forno, mi raccomando!
    Non devono colorirsi troppo.
    Facciamo raffreddare perfettamente, quando le basi sono ben fredde possiamo procedere a farcire e decorare.

  8. 8

    Possiamo tenerci da parte un pochino di pasta frolla per fare i biscotti e anche per scriverci il nome o delle scritte con degli stampini, per poi intagliare il bordo del nome.
    In forno presiscaldato a 180° per circa 3min nella parte centrale del forno, mi raccomando attenzione! Non devono colorirsi troppo, ed essendo sottili ci mettono poco a colorirsi!

  9. 9

    Ora prepariamo le Meringhe: vediamo qui i procedimenti ▶️ https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14613466-roselline-di-meringhe-%F0%9F%8C%B9?invite_token=kydWML3HD9GF6Atkioe9mqjK&shared_at=1615938907
    (Qui vedrete molte meringhe perchè ho fatto 3 albumi che le ho preparate anche per una mia amica) (Vedi la ricetta)

  10. 10

    Prepariamo la Crema al mascarpone: vedi procedimento ➡️ https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/14451479-crema-al-mascarpone-o-frosting-al-mascarpone-%F0%9F%A7%81?invite_token=EMZB8nAZmJ7eMJ58ETp9rS7h&shared_at=1614242562
    Dividiamo la crema in due ciotole: una la lasciamo bianca e in una ci mettiamo un po' di colorante rosa e nella con il nero.
    Mettiamo la crema in due sac à poche e farciamo le basi una alla volta.

  11. 11

    Applichiamo il secondo strato di frolla perfettamente combaciante e farciamo allo stesso.
    Ora lo mettiamo in frigo fino a qualche ora prima di essere servito.

  12. 12

    Nel frattempo che il dolce riposa in frigo e che le meringhe cuociono, prendiamo il nome/scritta, e riempiamo i bordi del nome con del cioccolato fuso, con l'aiuto di un ago da pasticceria fino.
    Facciamo la Glassa all'acqua: vediamo i procedimenti della ricetta allegata➡️, la mettiamo in 2 ciotoline, la coloriamo e decoriamo i biscotti.

  13. 13

    Qualche ora prima di servire il dolce, lo decoriamo aggiungendo: dei mini kinder cereali, biscotti, meringhe, macarons, il biscotto con il nome del festeggiato, et voilà!

  14. 14

    Conservazione: in frigorifero per 2 giorni ca.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Giulia 🌺
Giulia 🌺 @julia_passioncook19
il
Umbria
Cucino per passione ❤️
Leggi di più

Commenti (7)

Rosaria Papalo
Rosaria Papalo @Ropa89
@julia_passioncook19 ciao Giulia, bellissima torta!! Vorrei provare a farla per il compleanno della mia bimba che lunedì compie un anno 😊 mi potresti dire di che dimensioni sono le sagome da ritagliare? Ti ringrazio!
Ospite

Ricette simili