Torta messicana

Purtroppo non ho avuto pazienza che si raffreddare per bene e l'ho capovolta troppo presto quindi sembra un pochino terremotata. Questa torta è adatta per chi non sa scegliere tra il cioccolato e il crem caramel.
Torta messicana
Purtroppo non ho avuto pazienza che si raffreddare per bene e l'ho capovolta troppo presto quindi sembra un pochino terremotata. Questa torta è adatta per chi non sa scegliere tra il cioccolato e il crem caramel.
Istruzioni per cucinare
- 1
Aprire il bacello di vaniglia, raschiare i semini e mettere tutto in un pentolino con il latte. Quando iniziano le bollicine spegnere il fuoco e tenere da parte
- 2
Imburrare uno stampo con il buco al centro. Versare lo zucchero e fare sciogliere lentamente fino a quando non diventa di un bel colore ambrato. Spegnere il fuoco e tenere da parte.
- 3
Per la torta: in un pentolino fondere il cioccolato con il burro e fare intiepidire.
- 4
Sbattere le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose usando le fruste.
- 5
Aggiungere la farina setacciata con il lievito e il cioccolato fuso. Versare nello stampo.
- 6
Per il budino: in una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il latte dopo aver tolto il bacello di vaniglia.
- 7
Versare delicatamente (non come ho fatto io) il budino sul composto di cioccolato.
- 8
Coprire con un foglio di carta stagnola.
- 9
Cuocere in forno ventilato a bagnomaria a 200 gradi per 20 minuti poi abbassare a 180 gradi per 45 minuti. 15 minuti prima della fine della cottura togliere il foglio di alluminio.
- 10
Fare raffreddare e mettere in frigorifero per almeno un giorno prima di capovolgerlo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta nuvola proteica Torta nuvola proteica
Purtroppo sono molto golosa e non riesco proprio a rinunciare a qualcosa di dolce per colazione o dopo pranzo , quindi ultimamente sto optando per dolci proteici che appagano il palato salvaguardando la linea😁😁.#calendariomarzo Nunzia Marzocco -
Castagnella al cacao dolce glutenfree Castagnella al cacao dolce glutenfree
Presa dalla foga dei neologismi, ho messo a conio la "castagnella" una fusione tra ciambella e castagne. Il sapore deciso della farina di castagne viene esaltato da tanto cacao dolce (io ho usato il Nesquik che in casa non manca mai...ma va bene qualsiasi altra marca). È ovvio che è 100% bontà senza glutine. 😉 Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Ciambella di pan bauletto Ciambella di pan bauletto
Sono sempre stata curiosa di provarla questa preparazione, l'ho sempre vista e adesso mi sono decisa.È un idea carina, gustosa, soprattutto veloce, adatta quando si a poco tempo e fa anche un bell'effetto a tavolaAlla fine ho pensato sono in vacanza, sole, spiaggia e tanto altro 😊Amo il tempo libero, e amo trattarmi bene ❤#giocoestate #panbauletto #piattounico rosso rubinian -
Torta con cioccolato Torta con cioccolato
Ho fatto una torta e l'ho decorata con cioccolato e cioccolatini. I cioccolatini li ho usati perché ne avevo tanti e non avevo il modo per consumarli tutti in poco tempo.#calendariomaggio morena marengo -
Budino con cioccolato fondente Budino con cioccolato fondente
Budino con cioccolato fondente avanzato dalle uova di Pasqua, ovviamente potete fare la stessa ricetta anche con il cioccolato bianco e dovrete non aggiungere lo zucchero come nel cioccolato al latte, mentre per il cioccolato al latte vi consiglio di non aggiungere lo zucchero agli ingredienti altrimenti il vostro budino risulterà abbastanza dolce. Questo cioccolato è l'uovo di Pasqua che mi ha regalato mia figlia 😉!!#pasquaatavola #La CucinaDiMimi# -
Sachertort...=Torta Sacher.. Sachertort...=Torta Sacher..
Amo la cioccolata e le creme..al limone,alla vaniglia..etc..e non mi piacciono i dolci secchi 😀 secondo me non dicono chi sa che cosa..invece il cioccolato.. fondente.. con caramello..e.. niente.. volevo una torta bella e quindi..via ha cercare sul internet 😉🙂 Paula Bulboaca -
Crostata con frangipane alle nocciole, ganache al cioccolato e nocciole caramellate Crostata con frangipane alle nocciole, ganache al cioccolato e nocciole caramellate
Mia zia ha deciso di regalarmi un sacco pieno di nocciole, così ne ho approfittato per creare qualcosa di gustoso ma non troppo dolce, il classico spuntino che non ti fa scoppiare lo stomaco. Amo le nocciole e ancora di più l abbinamento tra nocciole e cioccolato. Spero vi piaccia e buon divertimentosweet.cuddles
-
Pan di Spagna Pan di Spagna
Il Pan di Spagna, nonostante abbia una ricetta semplice ha bisogno di essere eseguita con dei passaggi che devono essere giusti, perché deve diventare soffice, alto e leggero. Non necessita di lievito ed è per questo che l’impasto va montato per bene in modo che inglobi tanta aria e si riempia di bollicine. Questa è la ricetta del Pan di Spagna classico. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Torta caprese Torta caprese
La torta caprese è un dolce tipico campano famoso in tutto il mondo. È una morbida torta cioccolato e mandorle, senza farina che si prepara in modo facile e veloce. Questo dolce a base di cioccolato e mandorle sembra sia nato per errore. A volte è l’imprevisto, la fatalità a produrre un ottimo risultato del tutto inaspettato. Il merito della torta caprese va al cuoco Carmine Di Fiore che nel 1920 creò per caso questo dolce sull’isola di Capri. Si narra che mentre preparava una torta alle mandorle per tre mafiosi americani giunti sull’isola campana per comprare un quantitativo di ghette per Al Capone, dimenticò di aggiungere la farina all’impasto. In verità però il risultato risultò davvero ottimo, una vera delizia tanto che gli americani vollero la ricetta e la torta caprese è diventata uno dei più famosi e gustati in Italia, e non solo. Tony Mazzanobile -
Torta Alessandra al cioccolato e peperoncino Torta Alessandra al cioccolato e peperoncino
Questa torta l’ho chiamata “Alessandra” perché l’ho creata ad immagine di un’amica che si chiama Alessandra: è dolce al punto giusto, sa essere piccante quando occorre ed è molto ..”buona”… Tony Mazzanobile -
Panna cotta al cream caramel Panna cotta al cream caramel
Un dolce fresco da gustare al cucchiaio, sembra sia stato realizzato nel 900 nelle Langhe Piemontesi , da una donna Ungherese, con pochi ingredienti realizzi un dolce che piace a tutti , si può fare alla menta al caffè, ai frutti di bosco ecc .Ormai lo fanno in tutta Italia .Questa ricetta mi è stata passata da una cara amica Bolognese di cui la ringrazio . #calendariofebbraio Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)