Ingredienti

2 ore + 24 ore di riposo
  1. 1 kgmele cotogne
  2. 1 kgzucchero
  3. 1limone
  4. q.bAcqua

Istruzioni per cucinare

2 ore + 24 ore di riposo
  1. 1

    Lava le mele cotogne e lessale per circa 1 ora in acqua, sino a quando la forchetta non affonderà nella polpa. Tieni da parte un po’ d’acqua di cottura. Taglia le mele cotogne, estraendo il nocciolo centrale ma conservando la buccia.

  2. 2

    Trasferisci le mele cotogne in una pentola e riducile in purea con il mixer ad immersione. Aggiungi lo zucchero (deve pesare quanto le mele cotogne), un po’ d’acqua di cottura e riduci il composto a fuoco lento, mescolando periodicamente.

  3. 3

    La cotognata è pronta quando assumerà un bel colore caramello intenso, sarà densa e colerà molto lentamente dal cucchiaio di legno.

  4. 4

    Trasferisci la cotognata in una pirofila rivestita da carta forno e livellala bene. Spremi il limone e versa il succo in superficie. Copri con un panno di cotone e lascia solidificare per 24 ore. Tagliala a cubetti e conservala in un contenitore di vetro con coperchio, in frigorifero, dove si conserverà anche un anno.

  5. 5

    Per una versione più golosa, puoi ricoprire i cubetti di zucchero semolato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Flavia Giordano
il
Malmo, Skåne, Svezia
Libera pensatrice alimentare, nomade digitale tra l’Italia e la Svezia.
Leggi di più

Commenti (18)

Madame Francis kitchen
Madame Francis kitchen @MadameFrancis
Questo autunno avevo la fortuna di trovare le mele cotogne anche io ho fatto la cotognata leccese. E sparita in una giornata 😁 la tua si presenta così bene ❤️
Ospite

Ricette simili