Risotto Vongole e Nduja mantecato al Mascarpone

https://wp.me/pbsnWY-5LL
Oggi l’idea era quello di fare un bel risotto con le vongole, ma come detto all’ultimo Vivy si è accorta che avevamo un avanzo di mascarpone…da qui è nata l’idea, utilzzare il mascarpone in mantecatura per dare un bel gusto e una bella cremosità al risotto, ma così avrei sbilanciato molto il gusto rendendolo troppo dolce. Come rimediare? beh con l’immancabile tocco piccante della nduja, altro ingrediente che a casa nostra è sempre presente e molto utilizzato!
Un risotto che risulta cremoso e ben legato, la cremina che si è formata grazie al mascarpone e all’nduja da un gusto incredibile al nostro risotto, ma quello che più ci ha stupito è che pur avendo utilzzato questi due ingredienti dai gusti decisi l’ingrediente principe sono rimaste le vongole, grazie all’utilizzo sia dei frutti in cottura che a guarnizione ma sopratutto grazie all’utilizzo del liquido di cottura come brodo. Il risotto è davvero ben equilibrato e tutti i gusti si amalgamano alla perfezione creando un delicato e gustoso mix che vi farà gustare il risotto dal primo all’ultimo boccone!!
Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Risotto Vongole e Nduja mantecato al Mascarpone
https://wp.me/pbsnWY-5LL
Oggi l’idea era quello di fare un bel risotto con le vongole, ma come detto all’ultimo Vivy si è accorta che avevamo un avanzo di mascarpone…da qui è nata l’idea, utilzzare il mascarpone in mantecatura per dare un bel gusto e una bella cremosità al risotto, ma così avrei sbilanciato molto il gusto rendendolo troppo dolce. Come rimediare? beh con l’immancabile tocco piccante della nduja, altro ingrediente che a casa nostra è sempre presente e molto utilizzato!
Un risotto che risulta cremoso e ben legato, la cremina che si è formata grazie al mascarpone e all’nduja da un gusto incredibile al nostro risotto, ma quello che più ci ha stupito è che pur avendo utilzzato questi due ingredienti dai gusti decisi l’ingrediente principe sono rimaste le vongole, grazie all’utilizzo sia dei frutti in cottura che a guarnizione ma sopratutto grazie all’utilizzo del liquido di cottura come brodo. Il risotto è davvero ben equilibrato e tutti i gusti si amalgamano alla perfezione creando un delicato e gustoso mix che vi farà gustare il risotto dal primo all’ultimo boccone!!
Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con Pesto di Pomodorini Confit e Stracchino Risotto con Pesto di Pomodorini Confit e Stracchino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-pesto-di-pomodori-confit-e-stracchino/Una ricetta, adatta per l’estate, fresca e dai profumi intensi: Risotto con Pesto di Pomodori Confit e Stracchino!Ieri vi abbiamo dato un’idea per utilizzare i pomodorini, che in questo momento sono in piena stagione, ottenendo un delizioso Pesto di Pomodorini Confit.Oggi invece, avendo il pesto già pronto, ci è balenata l’idea di utilizzarlo per un buon risotto. Come ben sapete oramai, il riso per noi è davvero importante, essendo Pierre intollerante al glutine lo utilizziamo davvero molto.Il pesto di pomodorini confit è già di suo un ingrediente “completo” e dai gusti decisi e intensi, quindi abbiamo pensato di abbinarlo ad uno stracchino, cremoso e dal gusto delicato.Grazie proprio alla sua versatilità lo abbiamo utilizzato per inserire un’altro ingrediente nel piatto, il basilico, che ci è servito per rinfrescare ulteriormente il piatto.Un risotto dal gusto esplosivo e fresco. Il gusto deciso e completo del pesto di pomodorini confit viene completato ed esaltato dalla freschezza dello stracchino e dalle note aromatiche intense del basilico, il tutto per un piatto davvero perfetto!Un piatto adatto anche al caldo dell’estate, le sue note fresche e profumate vi faranno inebriare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Salsiccia, Fontina e Nocciole Super goloso Risotto Salsiccia, Fontina e Nocciole Super goloso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-salsiccia-fontina-e-nocciole-super-goloso/Salsiccia (in questo caso una salsiccia affumicata), una fontina di latteria e delle nocciole tostate davvero super…. il tutto abbinato ad un Riso Carnaroli Semilavorato di prima qualità! Ecco come con pochi e ottimi ingredienti potrete ottenere un risotto da leccarvi i baffi!Come spesso ci capita cerchiamo di utilizzare sempre ingredienti che abbiamo in frigorifero o in dispensa per le nostre ricette.Avevamo in frigorifero della salsiccia sarda affumicata che dovevamo consumare, ma non trovavamo come consumarla…Guardando sempre in frigorifero abbiamo visto anche della fontina che avevamo acquistato nella nostra latteria di fiducia!A Vivy è venuta questa idea, utilizzare questi ingredienti per un buon risotto, perfetto per “scaldarci” in questi primi giorni di freddo! L’idea mi è piaciuta subito, e, per completarlo, ho pensato di aggiungere delle ottime nocciole tostate…In questo risotto sicuramente è l’armonia dei sapori a farla da padrona. Ad ogni boccone sentirete una perfetta sintonia, la salsiccia dal gusto deciso viene esaltata dal gusto sapido e ricco della fontina, il tutto completato dalla nota croccante e aromatica delle nocciole.Un risotto facilmente personalizzabile (ottimo anche con una salsiccia fresca) e pronto in pochi minuti, un piatto “salva-cena” di sicuro successo!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iocucinosostenibile Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto al Gorgonzola con Cipolle di Breme e Miele Risotto al Gorgonzola con Cipolle di Breme e Miele
https://wp.me/pbsnWY-5HwCome spesso accade quando non abbiamo idee su cosa mangiare finiamo sempre per preparare un risotto. Il riso è sempre presente in dispensa e oramai ci risulta davvero facile personalizzare i nostri risotti in base agli ingredienti che abbiamo.Il gorgonzola della nostra latteria di fiducia, saporito, sapido e dalla cremosità unica. Le cipolle di Breme, dolci e dal gusto delicato, perfette per esaltare la sapidità del gorgonzola. Abbiamo voluto solo “giocare” con altri due ingredienti per donare croccantezza, con le noci, che ci aiutano anche a richiamare il gordonzola, e un velo di miele di Lavanda, dal gusto profumato e delicato che è riuscito nello scopo di bilanciare e creare unione tra tutti gli ingredienti!Un risotto dai gusti decisi ma allo stesso tempo equilibrato e piacevole. La dolcezza della cipolla di Breme prepara il palato al gusto sapido e intenso del gorgonzola che grazie al suo gusto caratteristico riesce a caratterizzare questo risotto. La nota aromatica del miele di lavanda crea un delicato gioco di sapori che viene completato dalla nota tostata delle noci, che creano anche un piacevole contrasto di consistenza con la cremosità del risotto!Un risotto che sicuramente vi saprà stupire per la sua semplicità e per il suo gusto bilanciato e armonioso.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Riserva Cascina Alberona con Melanzane, Stracciatella e Guanciale Risotto Riserva Cascina Alberona con Melanzane, Stracciatella e Guanciale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-riserva-cascina-alberona-con-melanzane-stracciatella-e-guanciale/A casa nostra il riso è sempre presente. Oggi abbiamo voluto per la prima volta provare questo nuovo riso, il Riserva Alberona un riso Carnaroli Classico stagionato 24 mesi in silos a temperatura controllata.Per valorizzare questa eccellenza abbiamo pensato ad un piatto un pochino più “Elaborato” dei nostri soliti. Abbiamo voluto giocare sulle consistenze e sull’abbinamento dei gusti, ogni ingrediente principale lo abbiamo proposto in due consistenze e in due fasi diverse della preparazione.Un risotto che vi stupirà dal primo momento! In primis la presentazione che lascerà i vostri commensali a bocca aperta ma sarà il suo gusto a stupirli definitivamente. Il risotto, grazie anche alla stagionatura, ha una consistenza ed un gusto incredibile, la cremosità è strepitosa. Il gusto delle melanzane è il primo che catturerà il vostro palato, ma sarà poi la sferzata sapida del guanciale e fresca della burrata a completare il piatto! Ancora più piacevola sarà il gioco di consitenze quando assaggerete la spuma sofficissima alla stracciatella e le chips croccanti di melanzane…un mix perfetto che dona equilibrio e completezza a questo delizioso risotto!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto ai Carciofi con Pesce Persico e Bottarga – Gluten Free Risotto ai Carciofi con Pesce Persico e Bottarga – Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-ai-carciofi-con-pesce-persico-e-bottarga-gluten-free/Nell’ultima finestra “gialla” di questa italia a colori ne abbiamo approfittato per passare qualche giorno dai suoceri al lago, e sono riuscito a pescare degli ottimi pesci persici. L’occasione era perfetta per utilizzarlo in un bel risotto, ma non volevo rifare il nostro piatto “classico” (risotto al pesce persico) e ho quindi deciso di “azzardare”.Avevo dei bei carciofi da utilizzare, ne ho utilizzato i gambi nella crema e i cuori fritti. Avevo poi la nostra bottarga di Luccio Perca, una vera delizia….mancava giusto una nota fresca che ho trovato dalle zeste di limoni e dal pepe rosa!Un Risotto che saprà stupirvi grazie ad una continua scoperta di sapori e consistenze. Il risotto cremoso e gustoso grazie all’aggiunta di crema di patate e carciofi è la base perfetta per il gusto intenso dei carciofi fritti che donano anche una deliziosa croccantezza. La delicatezza del pesce persico, risalta totalmente grazie alla nota fresca e agrumata del limone. In ultimo la bottarga di Luccio Perca, sapida ma allo stesso tempo dolciastra (è un pesce di lago e non ha quel gusto intenso della bottarga di muggine o tonno) unita alla freschezza del pepe rosa donano al piatto una “rotondità” di sapori e gusti che rendono questo risotto bilanciato ed equilibrato ad ogni boccone!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Gorgonzola e Gamberoni Risotto Gorgonzola e Gamberoni
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-gorgonzola-e-gamberoni/Buongiorno a tutti, oggi ci siamo trattati molto bene….un mix di due ingredienti che noi adoriamo: Risotto Gorgonzola e Gamberoni! Oggi è un giorno di festa, e anche se è una festa “strana” visto il periodo, nei giorni di festa ci viziamo sempre in cucina (qui trovate una raccolta delle nostre ricette “della Domenica”). Questo piatto è nato quasi per gioco, avevamo in frigorifero qualche gamberone e un pezzetto di gorgonzola, ci siamo guardati e abbiamo annuito entrambi! Bisognava però capire come utilizzarli. Visto che gli ingredienti erano azzardati ci è sembrata una cosa giusta preparare un risotto, avremmo mantecato il risotto con il gorgonzola e guarnito con i gamberoni. Ho sfruttato i gusci e le teste per preparare un buon brodo, ma mi mancava qualcosa per rendere questi gamberoni davvero perfetti, un buon lardo di colonnata (larderia la conca) avrebbe dato quella spinta in più a tutto il piatto!Questo Risotto Gorgonzola e Gamberoni ci ha davvero soddisfatti, anche se sembra azzardato, il mix tra il dolce dei gamberoni e il gusto deciso del gorgonzola si bilancia perfettamente, la sapidità del lardo ha dato la spinta perfetta a questo piatto!Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Asparagi e Cannolicchi Risotto Asparagi e Cannolicchi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-asparagi-e-cannolicchi/Buongiorno a tutti, la stagione degli asparagi è nel periodo migliore, oggi ne abbiamo approfittato per questo Risotto Asparagi e Cannolicchi!Cerchiamo sempre di seguire la stagionalità nelle nostre ricette, in questo periodo uno degli ingredienti che preferiamo sono gli asparagi.E pensare che solo sino ad un paio di anni fa non li potevo nemmeno vedere, era uno dei pochi ingredienti che non sopportato. Piano piano Vivy mi ha fatto innamorare degli asparagi e ora non vedo l’ora della primavera per sbizzarrirmi con le ricette (qui trovate i “nostri” asparagi e uova)! Volevo provare un’abbinamento diverso dal solito ma non avevo grandi idee, ricadevo sempre nei classici abbinamenti. E’ stata Vivy a darmi lo spunto, si ricordava che avevamo in freezer dei cannolicchi!L’idea mi ha subito stuzzicato, due ingredienti che adoro e di cui vado pazzo. Ci ho abbinato delle spezie e lasciato il risotto in purezza senza mantecatura in modo da non coprire i gusti delicati degli asparagi e dei cannolicchi!Questo Risotto Asparagi e Cannolicchi è davvero interessante, il gusto delicato degli asparagi crea un mix perfetto con il gusto sapido dei cannolicchi e le spezie esaltano questo mix.Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicemente pasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati Risotto Arancia e Gamberoni Affumicati
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-arancia-e-gamberoni-affumicati/Buongiorno a tutti, che ne dite di un risotto fresco e dai profumi inebrianti di agrumi e affumicato? provate il nostro RISOTTO CON ARANCIA E GAMBERONI AFFUMICATI! Questo risotto nasce dalla voglia di sperimentare sempre piatti nuovi, e anche dalla voglia di gustare un piatto fresco ma nel contempo saporito. Gli ingredienti erano già di per se molto gustosi, ma volevamo dare al piatto anche altre sfumature di gusti. Abbiamo utilizzato, come spesso ci accade, erbe aromatiche e spezie per dare quel tocco in più che andasse ad esaltare gli ingredienti base. Abbiamo scelto il timo selvatico, fresco e dal gusto persistente, e il pepe di timur, dal gusto molto agrumato per esaltare la parte aromatica del piatto! La particolarità di questo risotto è la riduzione che abbiamo utilizzato. Volevamo, infatti, usare le arance nella ricetta, ma non volevo inserire pezzi interi del frutto in cottura. Ho preparato una riduzione con prosecco, arance e pepe di timur che ho, poi, aggiunto, a metà cottura nel risotto. Così facendo ha sprigionato i suo profumi senza portare la parte amara! Per il riso ho optato per il Carnaroli Semilavorato dei nostri amici della Cascina Alberona, un riso davvero eccezionale che ben si adatta ai risotti! Un risotto dal profumo inebriante, intenso, nello stesso momento sentirete il profumo dell’affumicatura del gambero e l’aroma intenso dell’arancia.Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio Risotto con Cotechino e Fagioli Dall'Occhio
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-cotechino-e-fagioli-dallocchio/Buongiorno a tutti, oggi un risotto del riciclo, sia chiaro, un riciclo davvero gustoso! Risotto con Cotechino e Fagioli Dall’Occhio!In questi giorni per evitare di uscire abbiamo deciso di “svuotare” la nostra dispensa, abbiamo trovato davvero tante cose interessanti, tra qui un paio di cotechini che erano nei cesti di natale 🙂Insieme ai cotechini avevamo anche dei fagioli dall’occhio, tra l’altro i preferiti di Vivy. Come spesso ci sta accadendo in questi giorni di “quarantena” stiamo pensando e “sognando” quello che faremo non appena tutto sarà finito: Una delle prime cose è tornare a girare e a goderci la natura. Ed è proprio pensando ad una passeggiata dell’anno scorso che ci è venuto in mente questo piatto. Siamo stati a Mortara per acquistare il riso (Cascina Alberona). Durante la visita ci ha consigliato un ristorante dove andare a mangiare un buon risotto. Abbiamo ascoltato il consiglio il risotto tipico era con Pasta di Salame D’oca e Fagioli Dall’occhio, un risotto straordinario! Abbiamo preso ispirazione e abbiamo utilizzato il Cotechino. Questo Risotto con Cotechino e Fagioli Dall’Occhio è molto gustoso, la cremosità dei fagioli e il gusto deciso del cotechino si abbinano alla perfezione, e il Riso Semilavorato rende al massimo!Che ne dite, avete qualche “scheletro” in dispensa da utilizzare??Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#semplicementepasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Salmone Selvaggio e Yogurt Risotto con Salmone Selvaggio e Yogurt
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-salmone-selvaggio-e-yogurt/Buongiorno a tutti, oggi abbiamo preparato un fantastico Risotto con Salmone Selvaggio, yogurt e spezie! Un risotto dove ogni ingrediente riesce ad esprimere al massimo i propri profumi e sapori in un mix perfettamente bilanciato! Era qualche giorno che non mangiavo un buon risotto, oramai è spesso uno dei primi che utilizziamo da quando sono intollerante al glutine. Come sempre mi piace variare e provare sempre accostamenti nuovi. Avevo in frigorifero uno yogurt che era vicino alla scadenza. Ho pensato che potesse andare per la mantecatura. Ho subito pensato anche a del limone e al Lemon Pepper, una spezia molto profumata che poteva sicuramente dare una bella spinta al piatto. Mancava però un ingrediente “principale” che doveva dare struttura al piatto. Mi è sembrato ovvio utilizzare il Salmone Selvaggio, con il suo gusto deciso e affumicato era perfetto!!!! Un risotto davvero gustoso e completo nei gusti: il gusto deciso del Salmone Selvaggio viene “addolcito” dallo yogurt e il tutto esaltato dal Lemon Pepper e dal limone.Questa ricetta è la classica dimostrazione che in cucina bisogna provare e “azzardare” abbinamenti nuovi, solo così si possono ottenere piatti originali e dai gusti davvero piacevoli, come in questo risotto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto con Cima di Rapa e Nduja Risotto con Cima di Rapa e Nduja
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-cima-di-rapa-e-nduja/Un risotto sano e gustoso, dove con pochi ingredienti otteniamo un piatto dalle mille sfaccettature: Risotto con Cima di Rapa e Nduja!Come avrete visto in tutto l’inverno siamo amanti della Cima di Rapa, da quando inizia la stagione sino alla fine non può mancare nella nostra cucina. Ieri ne abbiamo trovato dal nostro fruttivendolo ancora una cassettina che aveva proprio un bell’aspetto…giustamente è tornata a casa con noi.Di sicuro entrambi adoriamo il piccante, e in particolare siamo amanti della Nduja calabrese, in casa nostra è sempre presente in frigorifero, abbiamo la grandissima fortuna di avere una cara amica che ce ne dona sempre fatta da lei.Ci serviva però qualcosa che legasse il piatto e che ci aiutasse con la mantecatura…Abbiamo pensato ad un pecorino sardo, con la sua sapidità e il suo gusto intenso avrebbe completato il piatto.Un piatto davvero eccezionale, gusti intensi e decisi che nel loro insieme trovano la giusta esaltazione. Il sapore caratteristico della cima di rapa viene esaltata dalla piccantezza della Nduja e la cremosità e sapidità del pecorino conferiscono a questo risotto un gusto a tutto tondo!Un piatto semplicemente da leccarsi i baffi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto al Nero di Seppia e Gamberi Risotto al Nero di Seppia e Gamberi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-al-nero-di-seppia-e-gamberi/Buongiorno a tutti, quest’oggi abbiamo per voi una ricetta davvero facile e golosa: Risotto al Nero di Seppia e Gamberi! Abbiamo pensato di coccolarci e abbiamo deciso di farlo con un risotto. I risotti sono diventati un piatto indispensabile da quanto ho scoperto di essere intollerante al glutine.Proprio perché lo prepariamo spesso è anche uno di quei piatti che cerchiamo sempre di rendere particolare e in cui sperimentiamo e azzardiamo tanto. Appena ho raccontato a Vivy la mia intenzione mi sono preso del matto (e non riporto le parole esatte…), come potevo pensare di accostare l’uovo marinato al Nero di Seppia e ai Gamberoni?Quasi sempre ascolto i consigli e cerco di cambiare in base anche ai suoi spunti, ma oggi no, oggi mi sono impuntato e ho proseguito dritto per la mia strada. Per cercare di armonizzare al meglio ho cercato una marinatura molto speziata e dai gusti decisi per avere un uovo che esaltasse il piatto e non ne fosse invece il protagonista!Questo Risotto al Nero di Seppia e Gamberi è golosissimo, a dispetto di quello che pensava anche Vivy si è dovuta ricredere. La marinatura speziata delle uova, unita alla loro cremosità hanno esaltato il dolce del nero di seppia e la delicatezza dei gamberi!La cucina è passione, novità e follia, questa ricetta è il giusto mix tra questi ingredienti!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti