Zonzelle a modo mio

Istruzioni per cucinare
- 1
Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido
Mettete su una spianatoia la farina a fontana e al centro versate il lievito sciolto oppure mescolate tutto dentro l'impastatrice, aggiungete lo strutto e il burro ed un pizzico di sale - 2
- 3
Amalgamate gli ingredienti e impastateli fino ad ottenere una consistenza simile a quella della pasta fatta in casa. Fatene una palla, copritela con un tovagliolo e lasciate lievitare per circa 1 ora in luogo tiepido e protetto da correnti d’aria (l'impasto deve raddoppiare)
- 4
Passato il tempo di riposo, stendete l’impasto con il mattarello sulla spianatoia infarinata dandogli uno spessore di circa mezzo centimetro, quindi tagliatelo con una rotella dentata a forma rettangolare e friggete la pasta
- 5
Quando saranno gonfiate e dorate in modo uniforme da entrambi i lati, scolatele e mettetele ad asciugare su carta assorbente da cucina
- 6
Servitele le zonzelle ben calde e cosparse di sale
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Knäckebröd pane svedese a modo mio Knäckebröd pane svedese a modo mio
Grazie alla video lezione di @flavia sui #panidelmondo ho scoperto il pane svedese knäckebröd. Si tratta di un tipo di pane molto particolare e lontano dal nostro concetto italiano di pane,infatti il Knäckebröd assomiglia più ai cracker vista la sua croccantezza. Anticamente il knäckebröd veniva preparato solo due volte all’anno, quindi ne facevano in grandi quantità, aveva una forma di ciambella con un buco al centro, che serviva ad appenderlo al soffitto con dei bastoni per conservarlo e poterlo consumare al bisogno. La parola knäcke è un suono onomatopeico che imita il rumore del pane croccante che si spezza. Il knäckebröd non deve essere visto come un’alternativa al pane per i paesi nordici, ma il loro equivalente del pane che compriamo noi al supermercato. Ne esistono diverse versioni, ma la cosa che le accomuna tutte è la presenza della farina di segale nell'impasto,io purtroppo non avendola trovata ho fatto una versione mia con altri tipi di farine non raffinate e l'ho arricchito con semini vari che io adoro . Ho preferito dare una forma più semplice della ciambella e più comoda all'uso, quindi ho ritagliando dei rettangoli facendoli assomigliare molto ai nostri cracker . E’ veramente delizioso, perfetto sia con gli ingredienti salati che con quelli dolci. Laura Cicutto -
Panzerotti a modo mio Panzerotti a modo mio
Dalla lezione di Flavia Giordano i panzerotti in versione classica pugliese e una versione campana del ripieno con ricotta e salame e scarola e provolone#streetfood#videoscuolacookpad mserino -
Pane svedese a modo mio Pane svedese a modo mio
Gli svedesi mi perdoneranno per essermi presa tante libertà nel fare il loro pane tipico! Il knäckebröd è il un pane croccante con farina di segale e semi di anice. Nella mia versione ho usato un mix di grano saraceno e farro ed insaporito con i semi di finocchio. Inizialmente volevo utilizzare queste sfoglie croccanti per una ricetta ma... sono state divorate prima ancora che potessi metterci le mani, giusto il tempo di due foto...anche bruttine!!! Sicuramente una ricetta da provare in più versioni!!!#panidalmondo Chemamma -
-
Pissaladière a modo mio Pissaladière a modo mio
Due settimane fa sono stata a Breme e ho acquistato un sacco enorme di cipolle, con l'intenzione di distribuirle ad amici e parenti e fare la Pissaladière, scoperta in Francia l'anno scorso. Con qualche piccola modifica l'ho preparata questa sera... Erica Barbero -
-
Pettole pugliesi a modo mio Pettole pugliesi a modo mio
Ieri, Tempo pessimo dalle mie parti: pioggerellina continua, umidità a mille … insomma … era veramente novembre (e anche oggi 😌)!Per fortuna sono stata a cucinare un po’ di tradizione nello spazio “cucina” della trasmissione Vera Mattina, e ho portato un po’ di tradizione pugliese … le pettole 😉 Carla La Contessina -
Piadina a modo mio! Piadina a modo mio!
Dopo ricerche su ricerche finalmente ho trovato gli ingredienti perfetti per fare la #Piadina Giullo -
Torta Margherita a modo mio Torta Margherita a modo mio
Una torta in chiave moderna realizzata con degli avanzi di colomba , panettone o pandoro . In questo caso è composta da una bavarese alla colomba abbattuta e glassata con spray velluto bianco. Lo spray velluto non è nient’altro che burro di cacao. Qui sotto vi lascio la ricetta...#semplicementepasqua Torte Moderne e Non by Diana -
Panini al farro integrale Panini al farro integrale
Panini con farina di farro integrale tagliata con farina 0 Giulia S
Altre ricette consigliate
Commenti