Crostata frangipane nocciole e pere

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Una dolce coccola con un abbinamento di sapori che amo molto.
Pasta frolla senza glutine alle nocciole, frangipane alle nocciole e composta di pere caramellate ♡

Crostata frangipane nocciole e pere

8 stanno pensando di prepararla

Una dolce coccola con un abbinamento di sapori che amo molto.
Pasta frolla senza glutine alle nocciole, frangipane alle nocciole e composta di pere caramellate ♡

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 porzioni
  1. Pasta frolla alle nocciole
  2. 2uova
  3. 140 gburro morbido
  4. 110 gzucchero a velo
  5. 50 gnocciole tostate (o farina di nocciole)
  6. 280 gfarina senza glutine (mix per pastafrolla o per pane)
  7. mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  8. Vaniglia
  9. 1 pizzicosale
  10. Per la crema frangipane
  11. 100 gburro morbido
  12. 100 gnocciole tostate (o farina di nocciole)
  13. 50 gfarina di riso
  14. 100 gzucchero
  15. 2uova
  16. Per le pere caramellate
  17. 300 gpere (pesate pulite)
  18. 2 cucchiaizucchero
  19. 2 cucchiaimiele
  20. 1 cucchiainofecola di patate
  21. Il succo di mezzo limone
  22. Baccavaniglia

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la pastafrolla.
    Tritare le nocciole insieme ad un cucchiaio di farina fino ad ottenere un composto fine.
    Nella ciotola della planetaria inserire il burro, la farina di nocciole tritate, la farina, il pizzico di sale, la vaniglia e il lievito.
    Lavorare con il gancio a foglia fino ad ottenere un composto sabbiato.

  2. 2

    Unire lo zucchero a velo e le uova e lasciar lavorare giusto il tempo per far amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un panetto omogeneo.
    Stendere l'impasto tra due fogli di carta forno e riporlo in frigorifero per almeno un'ora.

  3. 3

    Preparare la crema frangipane.
    Tritare le nocciole insieme alla farina di riso.
    Con una frusta lavorare il burro con lo zucchero, unire le uova e per ultimo la farina di nocciole.
    Mescolare bene e lasciare riposare in frigorifero.

  4. 4

    Preparare le pere caramellate.
    Tagliare le pere in piccoli pezzetti e cuocerle in una padella con lo zucchero, la fecola e il succo di limone.
    Quando lo zucchero sarà sciolto aggiungere il miele e i semi di vaniglia.
    Lasciare caramellare qualche minuto.

  5. 5

    Preparare la torta.
    Stendere la pasta frolla ad un'altezza di mezzo centimetro, rivestire uno stampo di 20 cm.
    Bucherellare il fondo e riempire con la crema frangipane.
    Livellare la superficie e finire con la composta di pere.

  6. 6

    Cuocere a 170 gradi per circa 40 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili