Calamarata

La calamarata è un primo piatto tipico partenopeo a base di sugo di calamari, pomodorini, aglio, prezzemolo e con un tipo di pasta a forma di anelli di calamaro.
Calamarata
La calamarata è un primo piatto tipico partenopeo a base di sugo di calamari, pomodorini, aglio, prezzemolo e con un tipo di pasta a forma di anelli di calamaro.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa pulite i calamari, privandoli delle interiora, e separando le sacche dai tentacoli. Fatto ciò potete dedicarvi al sughetto.
- 2
In una padella mettete un bel giro di olio e fate scaldare. Aggiungete mezzo spicchio di aglio a fettine, unite un ciuffo di prezzemolo tritato e un paio di peperoncini a fette. Tenete il fuoco medio basso, quindi aggiungete anche i tentacoli spezzettati grossolanamente e le alette affettate sottilmente. Intanto che queste parti, leggermente più tenaci cuociono, dedicatevi alle sacche tagliandole a rondelle, quindi aggiungete anch'esse in padella e insaporite con un pizzico di sale.
- 3
Cuocete per 3 - 4 minuti a fuoco medio e nel frattempo tagliate i pomodorini a metà.
Una volta pronti trasferite i calamari in un recipiente e nella stessa padella mettete un giro di olio, il mezzo spicchio di aglio rimasto sempre a fettine e un peperoncino a fette. Lasciate scaldare molto bene l'olio e aggiungete i pomodori preparati.
Fate cuocere a fuoco alto per qualche minuto, mescolando di frequente quindi abbassate la fiamma al minimo in modo da mantenere il sughetto in caldo. - 4
Intanto mettete a lessare la calamarata in acqua bollente salata. Considerate di cuocerla 3-4 minuti in meno rispetto al tempo di cottura indicato.Quasi al termine della cottura della pasta rimettete i calamari in padella con i pomodorini, lasciate riprendere calore e amalgamate bene, se necessario correggete di sale.
- 5
Scolate la pasta molto al dente in padella, aggiungete un po’ di acqua di cottura e terminate di cuocerla nel sughetto. Ultimate la preparazione in padella con un po' di prezzemolo fresco tritato. Impiattate con un altro po’ di prezzemolo tritato e servite caldo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La Calamarata La Calamarata
La calamarata è un primo piatto tipico partenopeo a base di sugo di calamari, pomodorini, aglio, prezzemolo e con un tipo di pasta a forma di anelli di calamaro. Una ricetta napoletana di pesce estremamente gustosa, che richiede una cottura velocissima e che ha moltissime varianti anche con frutti di mare.Oggi ve la presento nel modo semplice risottata in padella... Ma si può cucinare in cestini di carta forno monoporzione , con una breve cottura in forno.Eccola in tutta la sua semplicità e bontà. Tradizioni e sapori Partenopei.#calamarata#pastagarofalo#seppie#pomodorini#prezzemolo#dispensadigiugno#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Calamarata Calamarata
Fantastico piatto realizzato con la Calamarata, un tipo di pasta simile ai paccheri , però più corti ( mezzi paccheri) , entrambi usati in Campania la Calamarata è un piatto che si prepara con i calamari tagliati ad anelli come la pasta , di facile riuscita e buonissima da mangiare , anch’io ne sono rimasta entusiasta #calendariodisettembre Caterina Martinelli -
Calamarata con crema di patate e vongole Calamarata con crema di patate e vongole
Calamarata e sinonimo d'estate e convivialità. Questo tipo di pasta simile come forma agli anelli di calamari si sposa benissimo con i frutti di mare e le verdure.La preparo in tanti modi ma questa versione con i calamari, vongole e patate è veramente speciale.#ilmiolibrolemiericette #dispensadisettembre MammaVanna -
Calamarata Calamarata
La sera della Vigilia di Natale cuciniamo tutto a base di pesce come da tradizione. Decidendo il menù con mio fratello abbiamo detto "si fa la calamarata come la fa mamma?".Eccola qui...La Mamma ha fatto i complimenti! 😊Acasadilucy
-
Calamarata Calamarata
Piatto unico veloce e gustoso #calamarata Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore -
Calamarata di Gragnano con calamari e bottarga di muggine Calamarata di Gragnano con calamari e bottarga di muggine
Questa è a tutti gli effetti una calamarata. Ma non l'ho chiamata così semplicemente per il fatto che per calamarata si intende non solo il tipo di pasta chiamata per l'appunto calamarata, ma anche perché il calamaro dovrebbe essere tagliato a rondelle più o meno della larghezza della pasta. Io non lo farò mai... per il semplice fatto che per pulire bene il calamaro, a parer mio, occorre aprirlo del tutto. Internamente c'è una bava spessa e non tanto gradevole che difficilmente, se non impossibile, si riesce a togliere del tutto soprattutto all'interno estremo. Quindi preferisco tagliarlo a listarelle. Tony Mazzanobile -
Calamarata bianca Calamarata bianca
La rivisitazione di un grande classico: calamarata ma senza pomodoro. Lety -
Calamarata con cozze, datterini e crema di pistacchio Calamarata con cozze, datterini e crema di pistacchio
Come primo piatto del mio menù della Vigilia ho deciso di provare questa Calamarata di cui ho trovato la ricetta da Cucinandomelagodo.I suoi primi piatti sono una sicurezza e la soddisfazione è stata tanta anche se ho fatto delle piccole modifiche, cozze già sgusciate, pomodorini del mio orto che avevamo surgelato e pesto di pistacchio fatto da me seguendo una ricetta di Giallo Zafferano.È un primo piatto superlativo!#primopiatto #calamarta #cozze#pesce #nataleconcookpad Patri - Rock&Food -
Paccheri al sugo di calamari Paccheri al sugo di calamari
Un primo piatto di pesce semplice, saporito e colorato. Richiede pochi ingredienti ma da scegliere con cura. Il segreto del piatto sta nel giusto equilibrio : giusta cottura di calamari e pasta, forza e profumo dell'aglio e del peperoncino, che completano ma non prevaricano, a completare il prezzemolo fresco.#calendariomaggio Tina -
Spaghetti allo scoglio Spaghetti allo scoglio
Un primo di mare intramontabile, caposaldo della tradizione culinaria campana. Ciò che fa la differenza è la qualità della materia prima utilizzata, ho scelto gli spaghetti di Gragnano IGP trafilati a bronzo, eccezionali nel gusto e nella tenuta della cottura. Cozze, vongole, gamberi, calamari e pomodorini sono i protagonisti del sugo di questo prelibato piatto.#ilmiolibrolemiericette#ricetteatempo Tina -
Calamarata con crema di patate e salsiccia Calamarata con crema di patate e salsiccia
Un primo piatto da leccarsi i baffi. Oggi, calamarata con crema di patate e salsiccia! Veloce e stra buono!#dispensadiluglio#giocoestate#calamarata#cookpad Michelle🍁🌻 -
Altre ricette consigliate
Commenti