CARBONARA al Brandy

Cotteecrude @cotteecrude
La variante sta nel Guanciale perché è aromatizzato al Brandy, provare per credere!
@cotteecrude
CARBONARA al Brandy
La variante sta nel Guanciale perché è aromatizzato al Brandy, provare per credere!
@cotteecrude
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Carbonara Carbonara
Esperti e meno esperti dibattono ancora sulla questione guanciale/pancetta… ma pare che la ricetta originale della Carbonara preveda il guanciale! 😌Quanto alle origini della pasta alla Carbonara sono molto incerte, potrete leggere di tutto! Per alcuni sembra che vadano fatte risalire al termine del secondo conflitto mondiale, ad opera degli americani, presenti nel centro Italia, che grazie al consumo di pancetta, guanciale e uova in abbondanza, avrebbero indotto anche gli abitanti di quelle zone a unire questi ingredienti alla pasta. Altri, più semplicemente, ritengono fosse un pasto veloce e proteico che si concedevano i carbonai.Beh… indipendentemente dell’origine di questa ricetta, sta di fatto che è da leccarsi i baffi 😋 e siamo grati al suo inventore, chiunque sia!Perchè la Carbonara sia tale è necessario che l’uovo abbia la giusta consistenza. Sono bandite brodaglie e frittate!!! A noi la pasta alla Carbonara piace cremosa! 😉 Elodia -
Gamberi al Brandy 🍤 Gamberi al Brandy 🍤
#gamberi al #brandy, una #ricetta #delicata e gustosa che piacerà a tutta la famiglia!Provare per credere😜#posterestate#dispensadigiugno #calendariogiugno #ilmiolibrodiricette #ricettasalataFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Carbonara risottata Carbonara risottata
Ogni tanto mi viene una strana voglia.... di trasgredire alle diete.... E allora.!!!?. Ci sta proprio bene una bella carbonara.... A modo mio.. spaghetti risottati in padella, con crema di tuorli, pecorino, pepe e guanciale croccante😉#carbonararisottata#cucinaromana#guanciale#uova#pecorino#pepe#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Agnolotti del Plin farciti con Carbonara Agnolotti del Plin farciti con Carbonara
Una ricetta dello Chef stellato Daniele Usai che farcisce i piemontesi agnolotti del plin con la romana carbonara, e li ha serviti saltati in padella con del burro e con una grattugiata abbondante di tartufo.La mia variante sta nel servirli saltati in padella con il grasso del guanciale e qualche cubettino di guanciale tostato.#calendariomaggio Dolce per Amore -
Carbonara con guanciale croccante al profumo di Tartufo Carbonara con guanciale croccante al profumo di Tartufo
La carbonara è stata la prima cosa che ho imparato a cucinare da solo da giovincello senza la supervisione di nessuno 💪💪 In questa ricetta ho usato uno degli ingredienti vinti nel contest #Km0 “Spolverata di Tartufo” di Giuliano Tartufi che, a mio parere, esalta ilGuanciale croccante. #contest #km0 #giulianotartufi #tartufo Kitsune_85 -
La mia Carbonara La mia Carbonara
#Spaghetti alla #carbonara: una delle regole per le dosi è di mettere un tuorlo a testa e un uovo intero. Con questo dosaggio la pasta sarà bella cremosa, ma se si desidera alleggerirla, si può ridurre il quantitativo di #uova. #pasta #primipiatti #guanciale #italianfood #ilmiolibrolemiericette#estateitaliana Alessandra MaisonRomantique -
Spaghettoni quadrati alla carbonara Spaghettoni quadrati alla carbonara
Questa tipicità molto discussa romana, ha varie “discussioni” anche per quanto riguarda la sua origine. La carbonara infatti ha molte ipotesi che comprendono la propria genesi; quella più rilevante è “l’ipotesi degli alleati“. Tenendo conto di questa ipotesi, questo piatto risale al periodo successivo della liberazione di Roma, quando nel 1944, nei mercati romani apparve il bacon portato dalle truppe alleate (furono quei paesi che colonizzarono le potenze dell’asse durante la Seconda Guerra Mondiale). Questo spiegherebbe quindi, come ancora oggi, c’è chi ha qualche dubbio sull’utilizzo di pancetta o guanciale.Secondo questa tesi, sembrerebbe che durante la Seconda Guerra Mondiale, i soldati americani giunti in Italia combinando gli ingredienti a loro più familiari che riuscivano a reperire; cioè uova, pancetta e spaghetti, preparandosi da mangiare, abbiano dato l’idea ai cuochi italiani per la ricetta vera e propria che si svilupperà compiutamente solo più tardi grazie allo studio delle materie prime e alla conoscenza delle loro caratteristiche organolettiche. Idee di gusto di Francesco Rotella -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
Ricetta della cucina romana e più in generale della tradizione culinaria italiana in una variante senza olio per due persone.Federico Dal Colle
-
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
La carbonara è un primo piatto tipico della cucina Romana conosciuta in tutto il mondo a base di guanciale, pecorino e uovaUn piatto povero ma dalla bontà straordinaria il cui segreto è nella salsa cremosa che, deve intravedersi e avvolgere gli spaghetti tanto che una volta finto il piatto deve venire voglia di raccoglierla#calendariomarzo#spaghettiallacarbonara Francesca Diomede -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
Non c'è storia per un piatto della tradizione che parla da solo. Questa è la ricetta come è stata insegnata a me. Chemamma -
Carbonara 2 Carbonara 2
Pochi ingredienti ma un esplosione di gusto.La protagonista una pasta che amo particolarmente, dove le versioni è interpretazioni sono molteplici.Si possono utilizzare vari tipi di formato di pasta, oggi la prepariamo con gli spaghetti.La parte su cui mi voglio soffermare è la cottura del guanciale che assolutamente deve essere croccante.In oltre il 6 di aprile si festeggia per chi non lo sapesse, "la Carbonara day".#carbonara #primo #spaghetti #piattoregionale #pasta #ciconalazio #cucinaromana rosso rubinian -
Spaghetti alla Carbonara Spaghetti alla Carbonara
Guanciale, pecorino romano, pepe nero due tuorli, e il resto si sá... Anna Sabina
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15866470
Commenti